|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
01-01-2013, 14:25 #1051
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
A questo punto non aggiorno... il livello del nero che ha adesso è eccezionale, provenendo da un Plasma sono molto impressionato..
Sul local dimming ho visto anche io qualche comportamento anomalo.
Ma con l'aggiornamento peggiora davvero così tanto o è una cosa diciamo leggera?
Approposito ho letto che anche alcuni Plasma Panasonic sono affetti dal famigerato DSE o Vertical Banding che dir si voglia..
-
01-01-2013, 14:39 #1052
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Se non disturbo troppo volevo chiedervi che tipo di occhiali conviene prendere per il 3D, ho visto che ce ne sono vari tipi, incidono sulla qualità finale? Avete notato problematiche in genere?
-
01-01-2013, 19:12 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Per quanto riguarda il local dimming, con i nuovi firmware si è sistemato il problema dello scurimento nella fascia alta e bassa dello schermo che si verificava su certe immagini.
A me sembra globalmente migliorata la qualità dell'immagine, prima c'era il rischio di affogare alcuni dettagli nel nero.
Purtroppo però questa nuova gestione del local dimming influisce sul livello del nero che non è più così eccezionale.
A tal proposito spero di avere una risposta al quesito fatto in precedenza perchè vorrei fare un downgrade per verificare le differenze tra i vari firmware.
Sugli occhialini 3d, ti consiglio di prendere l'ultimo modello, pta 517, dovrebbero essere i migliori per contrasto.
-
01-01-2013, 22:10 #1054
Montani
come ben sai Philips sconsiglia il downgrade dicendo che se lo si deve fare bisogna farlo tramite assistenza tecnica, anzi adesso è ancora più restrittivo, se ho capito bene, si perde la garanzia (io sul mio 9705 l'ho fatto pareccho tempo fa e sto con la 140.34) questa è la procedura ufficiale da seguire nel caso volessi procedere:
Philips non consigliamo di downgrade, è per questo che Philips non fornisce versioni SW precedenti.
Meglio aspettare una nuova versione SW, che è pubblicata su base regolare!
Se insistete invece, è solo salvare il downgrade da esempio 140,27-140,25 o 140,23 (stesso ramo SW).
NON fare il downgrade dalla versione ad esempio 140.xx a 75.xx. Questo può risultare in un comportamento TV non definito richiedono un intervento Service! Quindi, essere consapevoli del fatto che il downgrade il televisore è a vostro rischio e pericolo!
Le istruzioni per effettuare il downgrade ad una versione inferiore SW:
Spegnere il "off" TV: scollegare o utilizzare mainscord interruttore TV.
Decomprimere file e copiare "autorun.upg" nella root di una chiavetta USB, e collegarlo alla TV.
Premere il tasto OK (o freccia in giù) sul telecomando, tenerlo premuto, e freddo avviare la TV (con chiavetta USB collegato).
A questo punto inserire l'upgrade / downgrade menu del software.
Scegliere il autorun.upg corretta e avviare l'aggiornamento del software / downgrade.
-
01-01-2013, 23:18 #1055
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Ringrazio tutti per le info, per il momento rimango con questo Firmware datato se poi vedo che il problema sul local dimming diventa insopportabile procedero' ad aggiornare.
Continuero' cmq a seguire la discussione per questo TV molto interessante.
-
02-01-2013, 11:44 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Pensavo fosse più semplice fare il downgrade del firmware, la stessa procedura del upgrade, invece da come mi dici è diversa la procedura.
In più c'è il rischio di perdere la garanzia, quindi non mi conviene farlo.
Ti ringrazio per le informazioni, a sto punto non mi rimane che sperare in qualche futuro aggiornamento.
-
02-01-2013, 13:33 #1057
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Scusate ma il 3D è integrato o c'è bisogno di prendere anche un trasmettitore oltre agli occhiali?
-
02-01-2013, 13:50 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Di solito ci sono trasmissioni che trasmettono in 3D ( SKY ) oppure tramite il lettore BluRay oppure ha l'opzione di convertire i 2D in 3D. Mai provato oin quanto non ho gli occhialini che di perse costano dai 50/80 euro
-
02-01-2013, 14:00 #1059
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Io ho la PS3 quindi posso leggere Bray 3D avrei trovato 2 paia di occhiali a buon prezzo XPAND-X103 che ho letto siano compatibili con 9705 lo saranno anche con 9706?
Inoltre la questione 3D mi ha mandato un po' in confusione perchè ho visto che esiste un trasmettitore 3D da posizionare sulla cornice superiore, non vorrei bisognasse comprare anche quello...
-
02-01-2013, 15:33 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
02-01-2013, 16:14 #1061
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Grazie Montani allora per andare sul sicuro prendo i PTA-517 che mi hai consigliato nel post precendente.
Adesso provo a cercare se c'è qualche offerta online.
-
02-01-2013, 16:39 #1062
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Ho trovato buoni prezzi sul modello PTA508, qualcuno li ha provati? Sono all'altezza dei PTA517?
-
02-01-2013, 17:03 #1063
I PTA508 e PTA518 (ricaricabili) sono i nuovi modelli del 2012:
http://download.p4c.philips.com/file...00_pss_ita.pdf
http://download.p4c.philips.com/file...00_pss_ita.pdf
-
02-01-2013, 17:56 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
02-01-2013, 19:19 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
penso ci sia differenza rispetto ai 516 che costano ancora tanto ...
Non ha i naselli regolabili ...Ultima modifica di roby76; 02-01-2013 alle 19:25