|
|
Risultati da 46 a 60 di 453
Discussione: PANASONIC serie TX-WT50T (42"-47"-55")
-
01-01-2013, 19:19 #46
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad inviare file video alla tv dal pc ?
Io ho provato via wireless, la tv riconosce il pc ed il relatiivo file (e viceversa) ma non lo riproduce!! Avete dritte ?
Inoltre avendo eseguito svariati tentativi mi sono accorto che nonostante la tv, il lettore (sempre panasonic wifi) e il mio pc si vedono e sono collegati wifi, quando invio un file video dal pc alla tv questa (come ho scritto sopra) lo riconosce ma al momento di riprodurlo mi da errore.
Se invece lo stesso file video (presente nel pc) lo vado a prendere nel pc (sempre in wifi) attraverso la Tv, quest'ultima lo vede e riproduce normalmente.
Perchè il contrario non va?
Tv-lettore-pc sono tutti in connessione aperte ed hanno i permessi per condividersi tutti i file multimediali.vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
01-01-2013, 22:34 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Sono anch'io il felicepossessore di questo Pana wt50 (47)
Volevo chiederti come riesci a vedere un file video (presente nel pc) attraverso la tv, perchè io nonostante ho letto il libretto di istruzioni non ci ho capito nulla
Il menù dlna è attivo ma non riesco dalla tv vedere il pc e viceversa ...
-
02-01-2013, 08:30 #48
Benvenuto lacky e complimenti per la tv.
Ora non sto e non ricordo i passi. Quello che posso dirti è che innanzitutto devi rendere visibili e condivisibili i file multimediali nel pc dal pc stesso.
Poi devi (mi pare) andare in DLNA sulla tv e cercare i dispositivi wireless. Una volta che la tv trova il oc wifi ti elenca i file che hai precedentemente condivisi, selezioni quello che t'interessa e lo riproduci.
Pero ripeto non sto a casa e non ricordo i passi, magari più tardi vedo o se qualcuno ricorda la procedura te la posteràvpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
02-01-2013, 11:20 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Ciao non uso il player della tv se non youtube quando capita da viera connect, preferisco l'utilizzo di un mediacenter.
Ho comunque un nas con su installato twonkymedia e funziona bene. Dal tv accedo in Viera Tools poi si accede a Media Server e da qui si accede nei contenuti multimediali.
Consiglio quindi di installare Twonky Media Server su pc o, se funziona, ps3 media Server.
Sul mediacenter ho installato PowerDvd 12 Ultra e funziona
-
03-01-2013, 09:29 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Quando ormai mi ero deciso per il Sony HX855 vedo questa discussione
Vi seguo con interesseTV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
03-01-2013, 16:21 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti,
allora ho dato una sgrossata al manuale che ho trovato a questo link (quello in prima pagina non lo trova) ed in effetti come diceva deserteagle che ringrazio, è un peccato che non si possa vedere un programma mentre se ne registra un altro pur avendo il tv due sintonizzatori.
Poi per il timer funziona anche da standby.
Una cosa che mi dispiace ma a quanto sto appurando è così anche per molti altri TV, non è possibile riprodurre file registrati portandoli su altri dispositivi (pc o anche altri tv anche stessa marca e modello) quindi tutte queste tv che decantano la funzione PVR poi in realtà all'atto pratico risulta abbastanza cappata.
Un'ultima cosa vi chiederei a voi che lo possedete se potete/volete fare una prova se sia possibile vedere ad esempio il programma visualizzato sul tv o un prg registrato precedentemente sulla scheda SD o chiavetta (collegata al TV) su un tablet o pc tramite il WIFI (può sembrare una richiesta strana ma ad es. se volessi vedere un prg in un altra stanza dove non c'è tv o magari all'aperto sarebbe veramente comodo, questa funzione ha un nome specifico ma adesso non ricordo bene dove lavevo letta).
Grazie a tutti
http://dlc.panasonic-europe-service....&lang=it&src=3Ultima modifica di zioval; 04-01-2013 alle 13:24
-
04-01-2013, 08:04 #52
Non ho provato...... forse intendi il sistema DLNA?
P.s.: ho corretto il link in prima pagina ora funziona!vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
04-01-2013, 08:27 #53
Ragazzi ciao ed auguri! Attraverso la funione DLNA ricordo di aver letto da qualche parte, che se permetto al segnale di arrivare sul pc , (anche quindi programmi registrati), posso poi tramite un player come vlc non solo riprodurre tali filmati, ma addirittura anche registrarli per poi poterli utilizzare dovunque grazie alla funzone rec di questi riproduttori appunto! Lo dico a scanso di equivoci, per esempio, per avere la possibilità di registrare una "partita" di videogame per poi farla vedere agli amici o pubblicarla sul tubo....
-
04-01-2013, 10:23 #54
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
http://www.youtube.com/playlist?list...eature=edit_ok
A questo link ci sono i video di alcune funzioni smart interessanti,
come forse quella che sto cercando e cioè la possibilità di utilizzare lo smartpohne per visualizzare (con la funzione "Viera viewer" attraverso l'app "Viera remote") il programma visualizzato sul TV o un file registrato precedentemente su scheda o HDD sempre collegato al TV, ora è da capire se c'è la possibilià di visualizzare anche su tablet o pc installando quest'app Viera Remote
@gilgamesh ma tu hai il tv potresti provare? bisognerebbe capire come far funzionare questa funzione "viera viewr" anche su pcUltima modifica di zioval; 04-01-2013 alle 13:31
-
04-01-2013, 11:08 #55
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Allora mi rispondo da solo, l'app viera remote dovrebbe essere possibile utilizzarla anche da tablet in quanto risulta compatible con dispositivi android dalla versione 2.2 in avanti.
Attenzione i modelli WT50 dovrebbero disporre di tutte le funzioni (come ad es. la viera viewer) essendo del 2012 mentre tv più vecchi no.
qui i link per maggiori dettagli
http://panasonic.jp/support/global/c...ote/index.html
Qui la compatibilità con le funzioni possibili ed i vari modelli tv panasonic suddivisi anche per aree di mercato (EU, usa etc.)
http://panasonic.jp/support/global/c...rt_models.html
-
04-01-2013, 14:32 #56
Ciao zioval, io uso un decoder dm800se con hard disc interno e tramite esso ci registro e vedo anche tutto ciò che ho sul pc per poi riprodurlo alla tv.
Se sei intenzionato all'acquisto di un tv e sei propenso per il WT50, non avere indugi e compralo senza alcun dubbio, ne avrai di soddisfazioni, e poi magari sarai tu a darci qualche dritta per un eventuale ulteriore sfruttamento delle sue capacità
-
04-01-2013, 17:37 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Accetto consigli
(accantonata l'idea del DLNA momentaneamente )
Ho un Hd esterno un WD elements da 2,5 con diversi film all'interno (sò che non è un hd multimediale) per leggerlo ho collegato il WD al lettore panasonic bdt320 e fin qua tutto ok, i film li legge.
Il problema è quando cerco di fargli leggere un film in 3D, lo legge però spesso è volentieri si rallenta l'immagine
(come fosse in attesa di caricare ) come posso fare per risolvere il problema.
-
04-01-2013, 21:15 #58
Lacky è un problema del lettore, dell'Hd o del collegamento tra i due. Il WT50 non centra nulla.
vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
04-01-2013, 22:07 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Grazie Deserteagle
Già qui mi sento più sollevatoperò rimane il problema come posso fare ?
ho provato a collegare l'Hd direttamente alle prese usb del WT50 ma mi da messaggio di errore,
l'unico che vede l'Hd è il lettore br che però ha il problema descritto sopra.
Ho provato a mettere un film in 3D quello più piccolo come spazio su una chiavetta usb, e da lì funziona ...
Soluzioni ??
-
04-01-2013, 22:37 #60
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 34
Compra il cambridge audio 751bd, leggetutto comprese le bd iso con supporto completo dei menu.