Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da sam01 Visualizza messaggio
    Attualmente per vedere i DVD è collegato con il cavo a spinotti nell'ingresso AV (per intenderci quelli di colore ROSSO/VERDE/BLU). Ho provato a connettere anche il cavo OTTICO come indicato nel manuale della TV, ma non funziona. Non avendo più il manuale dell'HT mi chiedo se ci sono particolari impostazioni da settare per poter sentire l'audio.
    Il collegamento con il cavo "a spinotti" che indichi, si chiama "component" ed è il metodo migliore per veicolare i segnali video (solo il video) in mancanza di hdmi.
    Il cavo ottico veicola solo l'audio.
    Nel tuo caso, per la migliore qualità possibile è opportuno collegare con il cavo vomponent il DVD direttamente al TV e con il cavo ottico colleghi il DVD el vecchio HT. Se quest'ultimo ha le decodifiche DD puoi ascoltare in 5.1 a canali indipendenti, se ha solo il DS puoi ascoltare in multicanale ma con una qualità audio inferiore (i posteriori sono "mono" e piuttosto mosci)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Il mio HT è integrato con il lettore DVD in un unico apparecchio. Se decido di vedere un DVD ovviamente non ci sono problemi, il collegamento al video è ottimo e il sistema HT funziona bene. Speravo che collegando anche il cavo OTTICO dal TV al sistema HT, mi permettesse di sentire attraverso le casse del sistema, anche ciò che proviene direttamente dalla TV (es. canali digitale terrestre).
    Ho notato che dietro il sistema HT, in corrispondenza del punto di inserimento del cavo ottico, c'è scritto AUDIO OUT... Non è per caso che quella presa funziona solo in uscita dal sistema HT? Credo di no, anche perchè scorrendo i canali di input nel sistema HT (DVD, AUS1, AUS2, RADIO...), se seleziono il DVD la luce della presa ottica è accesa mentre se seleziono un AUS la luce si spegne...

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da sam01 Visualizza messaggio
    Non è per caso che quella presa funziona solo in uscita dal sistema HT? Credo di no, anche perchè scorrendo i canali di input nel sistema HT (DVD, AUS1, AUS2, RADIO...), se seleziono il DVD la luce della presa ottica è accesa mentre se seleziono un AUS la luce si spegne...
    Se è indicato "OUT" significa che è un collegamento ottico in uscita, per eventuali convertitori esterni (difficile) o per eventuali masterizzatori di CD audio.
    Se vuoi ascoltare l'audio del TV devi collegare l'uscita audio analogica di questo all'ingresso "AUX" dell'integrato HT.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Niente da fare, sembra che l'unica uscita analogica sia quella delle cuffie. Mi sa che farò un pensierino per l'acquisto di un nuovo sistema HT. Ti ringrazio per la disponibilità dimostrata.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se il TV ha un'uscita scart, con un semplice ed economico adattatore disponi delle uscite pre L+R su rca.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da borghese03 Visualizza messaggio
    Ok quindi mi sembra di capire, e correggimi se sbaglio, che per l'uso che ne faccio io, ovvero :

    Myskyhd
    Visione Mkv (qussi tutti con codec audio ac3) in Dlna dal Nas, la soluzione migliore è impostare sempre in Dolby Digital, giusto?

    Questo naturalmente al netto del fatto che, se avessi qualche traccia in Dts, o Dts True Hd o Dts Ma sarebbe da ..........[CUT]
    nessuno mi sa aiutare ?!?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Infatti, hai preceduto la mia proposta. Ho la scart alla quale ho collegato il lettore videocassette. Ho trovato in giro per i cassetti un cavo con scart da un lato e due "spinotti" dall'altro. L'ho aperto ma dallo schema dei pin della scart che ho scaricato dalla rete, mi risulta che si predisposto per un segnale in ingresso. Domani lo modifico collegando i pin audio in uscita, dopodichè lo proverò. Ti farò sapere se il tutto sarà andato a buon fine.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se il TV ha un'uscita scart, con un semplice ed economico adattatore disponi delle uscite pre L+R su rca.
    Fatto! Funziona perfettamente! Grazie ancora.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •