|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Un aiuto per acquisto: nas? o cosa mi serve?
-
25-12-2012, 21:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
Un aiuto per acquisto: nas? o cosa mi serve?
Ciao a tutti,
premetto che non ne so nulla al riguardo, e non so nemmeno se è possibile fare una cosa del genere, ma ci provo lo stesso.
Allora riassumo cosa vorrei fare.
Sala: ho una parete sulla quale andra messa tv, un sinto e delle casse e lettori vari. sulla parete opposta avro' invece il router.
Vorrei: visionare filmati sulla tv, lanciando il file da un tablet.
visionare filmati sul tablet direttamente.
ascoltare musica dalle casse collegate al sinto, scegliendo e caricando i brani dal tablet.
è possibile?
considerando che non ho la rete dalla parte della tv...dovrei arrivarci in wireless...
che dispositivi mi servono per fare una cosa del genere?
un nas potrebbe fare al caso mio?
scusate ancora, ma sono argomenti dei quali fino ad ora mi sono poco interessato, sto leggendo qua e la in giro varie informazioni, ma ancora non mi è chiaro.
grazie in anticipo
Dany
-
26-12-2012, 08:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
tutto quello che chiedi è possibile, devi solo avere gli arnesi giusti:
NAS, tablet. sintoampli, tv con supporto dlna.
se proprio non hai la possibilità di far arrivare un cavo di rete alla presa del tv devi dotarti di un access point da collegare in wireless al router e lo poi colleghi con i cavi di rete al nas, tv e sintoampli.
il tablet può collegarsi al nas e leggere i file audio-video (attenzione non tutti ma solo quelli compatibili con il protocollo dlna) oppure lanciarli sulla tv o sintoampli. dalla tv o sintoampli puoi vedere il nas e anche da questi lanciare i file ma sempre e solo quelli compatibili con il protocollo dlna
se vuoi essere sicuro di leggere qualsiasi file presente sul nas devi dotarti di un player universale che comunica con il nas usando altri protocolli ip, tipo smb, ftp o, meglio, NFS. anche i tablet android possono usare questi protocolli mediante apposite app
spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure
-
26-12-2012, 10:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
AH bene...
riassumo quello che ho capito.
Prendo un access point che comunica in wireless con il router, via cavo vado a collegare tutti i dispositivi che devo mettere in rete: tv, sinto e nas.
La tv che vorrei prendere è sony 55hx855, ho visto che supporta il protocollo che mi hai citato, quindi nessun problema. Ho visto inoltre che ha il wi-fi...posso quindi mettere in rete la tv direttamente con il suo wireless...ma forse via cavo è meglio..
Il tablet che invece avro', perche me lo regaleranno, è il samsung da 7", e per quello non ho trovato la specifica che mi hai segnalato.
Non va bene quindi?
Il player che mi consigli intendi i mediaplayer, quelli con l hd...e quindi dovrei mettere il player collegato all access point e il nas al player? è cosi?
Ti ringrazio per la pazienza
Dany
-
26-12-2012, 10:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
...avrei anche un htc desire hd, e un galaxy s3... si potrebbe anche con questi telefoni?
-
26-12-2012, 10:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
la soluzione ottimale è collegare tutto con i cavi ethernet, se non puoi utilizzi il wireless N. i collegamenti da fare sono questi
router in wireless con l'access point
tv, sintoampli, nas ed eventuale mediaplayer in wired con l'access point
il tablet samsung ha il so android per cui supporta il dlna
così configurato il tv va in internet, puoi usare il nas come serbatoio per i tuoi file che verranno visti da tutti i dispositivi attraverso l'access point. ti ricordo che solo alcune tipologie di file sono viste dal protocollo dlna per cui file tipo iso non possono essere utilizzati.
-
26-12-2012, 11:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
...e il modo per ovviare al problema sarebbe collegare il nas ad un player, che sarà a sua volta collegato all access point? cosi il player decodifica i vari formati al posto della tv? è cosi?
tra l altro mi sembra che la tv sony non supporti i files Mkv? impossibile ovviare a questo problema?
ah...i due cell che ho citato hanno su entrambi android...quindi anche loro funzionano?
-
26-12-2012, 11:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
il player attraverso l'access point preleva i file audio/video dal nas, li decodifica e usando la sua uscita hdmi li invia al tv che li visualizza.
tutti i dispositivi con android funzionanoUltima modifica di runner; 26-12-2012 alle 11:27
-
26-12-2012, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
quindi non ho problemi nemmeno con mkv su sony...giusto?
beh ottimo... dai son contento...si puo fare tutto...perfetto!!!
Grazie per le delucidazioni
-
26-12-2012, 11:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
stai attento ad acquistare il player giusto. non lesiare su questo punto. verifica che sia supportato negli aggiornamenti firmware, che sia universale, e di buona fattura. se puoi prendine uno basato su chipset sigma recenti
-
26-12-2012, 11:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
-
26-12-2012, 11:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Si quei modelli vanno bene ma ne esistono anche altri che si equivalgono. Cerca in rete
-
28-12-2012, 19:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
...se chiedessi quale NAS dovrei acquistare senza spendere follie...cosa mi rispondereste?
-
28-12-2012, 21:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Puoi prendere un qualsiasi nas a due bay. Se vuoi andate sul sicuro prendi un sinology o un qnap. Se vuoi risparmiare un dlink. Ho avuto un dlink 323 per oltre tre anni e non ho avuto mai problemi.
-
28-12-2012, 23:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
ma sono silenziosi? o hanno ventole rumorose? ...non ne ho mai sentiti di accesi...
-
29-12-2012, 08:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dipende cosa intendi per silenziosi! certamente il dlink ha una ventola che d'estate si sente, gli altri non so perchè non ne ho avuto mai uno. cmq in linea di massima più grande è la ventola che montano meno rumore fanno