Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Una volta e per tutto vorrei capire !!:D


    Ciao ragazzi.
    Possiedo una scheda audio Xonar D2x collegata in ottico Al sinto Onkyo 906.
    Da quello che ho capito,essendo in ottico,non sfrutterei i Dac della scheda audio in quanto la dovrei collegare in analogico per poterli sfruttare .
    A questo punto siamo d'accordo sul fatto che il segnale ottico della Xonar D2x è lo stesso di quello proveniente dalla scheda madre visto che i Dac lavorano solo in analogico.
    Ma come è possibile che io la differenza la sento eccome con la Xonar D2X??
    Eppure dovrebbero lavorare i Dacs del sinto..
    Chi mi aiuta a capire?Sono io che ho le allucinazioni uditive?
    Grazie mille per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Discorso lungo, complesso, ed aperto a diverse folosofie di pensiero. io appartengo a quelli che sostengono che il segnale digitale è influenzato dall'elettronica che la circonda, e la tua esperienza me lo conferma. cerca cmp2 su google, ti si aprirà un mondo. ciao.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non c'è una verità unica?
    Chi vuole ascoltare bene i film deve necessariamente utilizzare le uscite analogiche?
    A questo punto non avrebbe senso prendere un Oppo o un Lg economico come Bluray se si vuole usare l'hdmi...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    In questo settore non esiste nulla di assoluto.

    Io preferisco usare l'HDMI per l'impianto multicanale uscendo in bitstreaming, sia perché con l'HDMI usi una connessione pensata per l'AV con il supporto a tutte le risoluzioni Audio e Video HD e non, sia perché la decodifica dei segnali multicanali fatta da un processore dedicato (Pre Marantz nel mio caso) è risultata superiore rispetto a quella fatta dal PC (sempre in HDMI).

    La qualita di ascolto è ottima ed in linea con le mie esigenze, che non sono quelle di un cinema.

    Diverso il discorso per il due canali, dove ha senso una scheda audio di qualità o un DAC USB esterno, che saranno sicuramente superiori a quelli presenti nell'ampli multicanale.

    Ma hai fatto dei confronti? Secondo me dovresti valutare e scegliere se usare le uscite analogiche o la s/pdif della Xonar rispetto al collegamento HDMI. Quando parli di quello proveniente dalla scheda madre, a che ti riferisci?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Quando parli di quello proveniente dalla scheda madre, a che ti riferisci
    All'uscita audio della scheda integrata della mainboard.
    A me verrebbe il sospetto che ad esempio l'uscita ottica della Xonar D2X sia superiore a quella Hdmi della scheda video o quella proveniente dalla scheda madre...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •