Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70

    Red face Sinergia integrati -> diffusori: il gioco delle coppie


    Sto facendo qualche giro di ascolti per capire verso quali lidi approdare con l'upgrade del mio sistema, ma sono sempre in difficoltà quando devo scegliere con quali ampli far suonare i diffusori papabili... Ho stilato un elenco di diffusori, vediamo chi mi suggerisce gli integrati che secondo lui li farebbero rendere al meglio i diffusori elencati, tenendo presente che:
    • l'integrato deve avere l'esclusione della sezione di preamplificazione per l'utilizzo come solo finale in ambito HT. Preferibilmente tramite ingresso dedicato (fixed gain o ancora meglio bypass della pre), o con funzione selezionabile tramite telecomando, o selezionabile tramite tasto frontale;
    • il budget per l'integrato non deve sforare i 2.500 euro, ma si può pescare dall'usato purché non vintage (mi serve il telecomando);
    • si può indicare anche più di un integrato per coppia di diffusori e/o si può indicare lo stesso integrato per più di una coppia di diffusori;


    Ecco la lista dei diffusori, avanti con i vostri suggerimenti

    1. Triangle Genese Quartet
    2. Dynaudio Excite X36
    3. KEF XQ30
    4. MONITOR AUDIO GOLD GX200
    5. JBL LS80
    6. Sonus faber Venere
    7. Vienna Acoustic Mozart Grand

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Uh
    Nessuno mi suggerisce qualche abbinamento per i diffusori sopra elencati? O il budget non è sufficiente per un integrato in grado di pilotarli?
    Per ora ho ascoltato le Triangle con l'AA Fortissimo e con l'Audia Flight Three, scontro vinto a mani basse dal secondo. Qualche idea per gli altri modelli?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da aragz Visualizza messaggio
    Per ora ho ascoltato le Triangle con l'AA Fortissimo e con l'Audia Flight Three, scontro vinto a mani basse dal secondo. Qualche idea per gli altri modelli?
    E ti credo che vinca a mani basse parliamo di un'amplificazione seria....

    secondo me dovresti prima decidere che tipo di cassa cerchi, perchè tra quelle indicate ci sono casse agli antipodi tipo la JBL con la SF, sono troppo differenti per dare dei marchi e modelli.
    Dovresti anche accennare il tipo di musica, se ascolti il trio d'archi allora vai di SF con ampli a valvole, se ascolti Heavy metal la JBL forse meglio un bel ampli a stato solido dal suono caldo e corposo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Grazie Luca.
    In realtà ascolto veramente tanti generi, è praticamente impossibile trovare il diffusore "perfetto" per i miei gusti. Ascolto principalmente musica classica e metal (da Bach agli Opeth), ma anche tanto prog (Pink Floyd, Genesys, ecc) e rock (Led Zeppelin, Deep Purple, ecc), un po' di jazz e poca roba elettronica tipo Radiohead, Massive Attack, Depeche Mode. Non sarebbe indicato per me avere diffusori particolarmente orientati verso un genere piuttosto che un altro. Praticamente gli unici generi musicali che non ascolto sono dance, rap, pop e le commistioni strane crossover, nu metal ecc

    Mi piace un suono non troppo caldo in generale con bassi secchi senza code. Analitico, senza troppe sbavature, ovviamente nei limiti delle possibilità che mi garantisce il ridotto budget. Le Triangle che ho sentito sono forse troppo squillanti, alla lunga potrebbero rendere l'ascolto un po' stancante, ma la gamma bassa non era troppo esaltata, quindi le ho apprezzate lo stesso.

    Leggendo in giro forse le Dynaudio potrebbero fare al caso mio, ma vorrei comunque provare ad ascoltare anche gli altri diffusori per avere la panoramica completa. Solo che non saprei con quali elettroniche ascoltarli, per questo ho aperto il 3d

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sorgente?ambiente?vincoli di posizionamento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    1. Triangle Genese Quartet Audia
    2. Dynaudio Excite X36 NAIM, Arcam,Exposure,Hegel
    3. KEF XQ30 Cambridge,Naim,NAD,Marantz
    4. MONITOR AUDIO GOLD GX200 Marantz
    5. JBL LS80 Marantz/NAD
    6. Sonus faber Venere Unison Research
    7. Vienna Acoustic Mozart Grand Mc,Audia,Unison Research
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Non e molto facile trovare la cassa giusta per te, ci vorrebbe una SF o dynaudio per la classica e una JBL per il resto.....

    Come amplificazioni direi che potresti anche cercare se hai spazio un pre e finale di qualche annetto, tipo Naim, Classè, Treshold, si trovano delle belle occasioni nell'usato.....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Antonio: come sorgente principale ho un giradischi project esprit (nella sua configurazione finale avrà testina ortophon m2 blu e prephono lehman audio). Non ascolto CD (le meccaniche di lettura che mi appagano costano troppo!) ho riversato tutto in flac e mp3 che a tendere sarà gestito con network player popcorn hour a400, dacmagic e per HT ho già Yamaha rxv1071.
    Mi piacciono i diffusori grossi più grandi sono e meglio è. Avrebbero la parete posteriore a circa 1 metro e quella laterale decisamente più ravvicinata. L'ambiente tende ad accentuare le frequenza medio basse, anche per questo cerco un suono il più asciutto possibile.
    Cattivik Fantastico
    Luca In effetti l'idea era anche quella, ma non riesco ad ascoltare quei diffusori con ampli vecchi perché nei negozi è difficile se non impossibile trovarne. Devo sempre scegliere ampli nuovi o usati ma presenti in negozio o chiedere consiglio al rivenditore stesso. Però oltre al parere del rivenditore mi piace sentire quello che ha da dire il forum, che in più di una occasione mi ha aiutato non poco nelle scelte. Come stai facendo tu adesso, peraltro :P Quindi dovrei ascoltare i diffusori in condizioni ideali, con amplificazione "nuova", acquistare i diffusori che preferisco e poi cercare un ampli anche non nuovo come suggerisci tu (o pre+finale anche se ho paura che questa soluzione sfori un po' il budget). Per le Dynaudio vedresti bene anche tu Naim?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Per le Dynaudio vedresti bene anche tu Naim?

    Che dire dynaudio ha grosso modo il suono che cerchi tu ma Naim no, ha un suono caldo molto british.

    Secondo il mio parere la soluzione ottimale sarebbe quella, trovare le casse che più ti piacciono e poi trovagli l'ampli per farle esprimere al meglio, e anche valito il discorso contrario trovare l'amplificazione giusta portarla in giro e vedere quale cassa meglio si abbina.....

    Scegliere tra un pre e finale non e così difficile se non hai esperienza vai sul monomarca che non si sbaglia, e come scegliere un'integrato ma meglio suonante, poi con i cavi giusti fai il fine tuning.

    Non disdegnare le JBL che hanno generalmente bassi molto frenati e prediligono le pareti da compagnia.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •