Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 130
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Il titolo è uscito in anticipo di una settimana.
    Tra le (brutte?) novità l'adozione del Dolby Digital a scapito del DTS.
    il dts-ma è stato sostituito da un dolby true hd 7.1 ... mentre italiano e tedesco sono nella doppia configurazione dolby digital 5.1 (640k/sec) e dolby digital plus 7.1
    CHE TRISTEZZA INFINITA.

    Ma la colpa è prima di tutto nostra: ai voglia a combattere per anni per l'adozione comunque e per qualunque titolo delle tracce lossless, se poi persino quì, come in altri forum tecnici, mi son dovuto scontrare con una miriade di gente cui delle lossless non gliene fregava nulla (perche, magari, loro non avevano l'ampli adatto per le codifiche HD...).

    Guardate che ci leggono... e vedono anche cosa compriamo.
    Se non ci lamentiamo noi, che siamo la punta di diamante del mercato, come volete che la casalinga media si accorga della pista audio fetida riservata ai suoi figlioli cui, per Natale, ha regalato un BD da 20 o 30 euro ??

    Noi continuiamo, continuiamo pure a dire che "in fin dei conti basta il mix originale buono", che poi anche una traccia dolby va più che bene.... Ci facciamo FESSI e CONTENTI da soli.

    Continuiamo ad accontentarci:
    A) di tracce audio schifosamente compresse a 384 bbs (come i BD di Harry Potter... addirittura inferiori a quanto possibile in dvd)
    B) di tracce audio downgradate da un dts 1,5 mbit del dvd ad un dd a 640 (warner ne ha fatte un infinità)
    C) di tracce audio scandalose come quelle del blu ray di TERMINATOR 2 (per giunta finto lossless) che in dvd erano ottime.
    D) di tracce audio solo decenti (vedi Blade in dd a 640) che in dvd erano eccellenti ed elettrizzanti DTS a formato pieno....
    E) di tracce audio fetentissimamente sottosviluppate come quella di Point Break (dd 2.0 compressissimo ed insulso a fronte del dts 5.1 ad ad 1,5 mbit del dvd)


    Se seminiamo vento... raccoglieremo tempesta: ed eccola la tempesta ... persino la Disney (che non è la Sony, ma che almeno aveva sempre sfornato tracce almeno buone a 1,5 mbits in DTS per la lingua italiana) ora ci deride con tracce ridicole come questa.

    E lo fa su un film PIXAR appena uscito... un prodotto di punta per il Natale.

    Sono sgomento. Ed incavolato.
    Incavolato perchè tante volte l'atteggiamento della maggioranza di molti appassionati quì dentro è stato di quello di accontentarsi della sbobba che passavano al rancio, invece che quello di chi punta i piedi per la qualità.

    Eppure, qundo ci siamo mossi con le proteste e le petizioni (vedi LOTR, vedi Gladiatore, vedi Lo squalo) i risultati sono SEMPRE arrivati.
    Questa questione è paradigmatica: noi Italiani dobbiamo scuoterci dal torpore e dalla pigrizia.... e richiedere SEMPRE la qualità ed il dovuto. Altrimenti non avremo mai titolo per opporci al sopruso altrui, nè per lamentarci della mediocrità cui, altri, ci vorrebbero condannare.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 20-12-2012 alle 00:36
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    ti capisco benissimo! io non lo acquisto.come detto melo guardo stasera su sky-hd.e punto su altri titoli.
    se volete fare una petizione sono dei vostri.una email per protesta dove la posso trovare?
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    anche io non lo acquisto, sarà il primo pixar snobbato che lascio sullo scaffale unicamente per la scelta commerciale di favorire Dolby e non la qualità per il consumatore finale!
    Credo che sia solo questione di vile denaro, conta l'etichetta dolby per qualche accordo inutile che avranno fatto in questi mesi.
    Se anche Disney smette di puntare sulla qualità...prevedo grande inversione verso Dolby per l'espansione del mercato digital delivery dove DTS è sempre merce rarissima.
    Tempi duri per chi ama la qualità...e poi se ne escono con il 4k!!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    e poi se ne escono con il 4k!!
    Giusto! iniziassero a tenere uno standard adeguato e costante per il formato attuale (non parlo solo di Disney che comunque ha virato solo ora verso il risparmio, ma di quelle Majors che hanno sempre rifilato prodotti sotto lo standard BD), altro che 4K dove anche lì la solita cricca smercerà sbobba da noi, ne sono sicuro.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ragazzi mi avete fatto pentire d'avere preso questo film, sono veramente indignato per il trattamento che sta ricevendo il nostro mercato ...
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    CHE TRISTEZZA INFINITA.

    Ma la colpa è prima di tutto nostra: ai voglia a combattere per anni per l'adozione comunque e per qualunque titolo dell etracce lossless, se poi persino quì, come in altri forum tecnici, mi son dovuto scontrare con una miriade di gente cui delle lossless non gliene fregava nulla (perche, magari, loro non avevano l'ampli ad..........[CUT]
    Caro Aragon che dire ? Quotone!

    @ Agaler. Si, le tracce DD plus 7.1 ITA- FRA-TED sono codificate a 512 Kb/sec. Sono fuori standard Blu Ray disc. Di sicuro sono una vera presa ......
    Sono curioso di vedere se ci sarà una reazione degli appasionati -francersi e tedeschi. Chissà se saranno un più reattivi di noi? Vedremo....

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Comunque strana questa politica, soprattutto perché il mercato francese e tedesco (soprattutto) sono molto più floridi del nostro, quindi avrei capito una politica al risparmio solo per l'Italia ma riguardando anche gli altri due paesi capisco molto meno...

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    anche io non lo acquisto, sarà il primo pixar snobbato che lascio sullo scaffale unicamente per la scelta commerciale di favorire Dolby e non la qualità per il consumatore finale!
    Guarda da come l'hai scritto vuol dire tutto e niente perche' se avessero usato un dolby true HD come per la traccia inglese o come quello nel signore degli anelli io nn posso che inchinarmi,altro che bassa qualita' ( preferisco il true HD al DTSH HD MA onestamente ) il problema e' quando poi passiamo al DD a meno di 640kb..li e' scandalo e ti do ragione ma oggi come oggi griderei allo scandalo pure se mi mettessero un DTS a datarate dimezzato eh,non e' che perche' e' DTS e' meglio ANZI.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    chi compra hddvd e blu-ray dai primi giorni conosce benissimo il rischio di accordi con dolby: ben che si vada si casca male, malissimo, rispetto ad anche al peggiore DTS (in termini di bitrate). Quindi, dando per scontato che l'italiano loseless ormai è utopia, dolby vuol dire morte della qualità...che poi si può sempre discutere sul "come" vengano eseguite le codifiche, e anche qui per esperienza e catena produttiva DTS ne è sempre uscita vincitrice alla grande (tranne pochissimi casi isolati).
    Purtroppo dolby è molto più attiva come pubblicità e accordi commerciali, credo diventerà la regina del digital delivery e di conseguenza tornerà alla ribalta anche sul blu-ray, perchè sarebbe comico realizzare troppe edizioni diverse
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    se avessero usato un dolby true HD come per la traccia inglese o come quello nel signore degli anelli io nn posso che inchinarmi,altro che bassa qualita' ( preferisco il true HD al DTSH HD MA onestamente ).........[CUT]
    Sia Dolby True HD che DTS-HD MA prevedono le opzione di codifica a 16 o 24-bit, ovviamento la codifica a 24-bit è superiore, ma richiede circa il doppio del bit-rate, mentre per un 7.1 24-bit si va solitamente sui 5/6mbps
    altre differenze tra Dolby e DTS, possono essere differenti livelli/volume di rigestrazione della traccia, gestione del LFE differente, DD HD LFE fino a 120hz, DTS-HD fino a max 80hz

    la cosa fondamentale resta sempre la qualità del master audio di pertnza e qualità del mix, ci sono alcuni film di qualche anno fà che nonostante siano stati rieditati in DTS HD italiano, qulitativamente non sono impeccabili, o superiori a mix migliori anche se in semplice DTS lossy, La maschera di Zorro ad esempio, me lo ricordavo migliore nel DTS lossy del dvd che non DTS HD ita del bluray, per bilanciamento, separazione e musicalità della colonna sonora, probabilmente la traccia utilizzata per DTS lossless è derivata da un master audio o mix differente da quello del DTS lossy del dvd super-bit, o come non citare il salto notevole compiuto dalla nuova trilogia di SW passando dal mix audio dei dvd DD, al differente mix di qualità superiore nel DTS lossy del Blu-Ray.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Peccato! Volevo prendere questo BD per Natale, ma non mi basta accontentare mia figlia, devo essere contento pure io.
    E c'è TROPPA differenza tra l'audio HD (passi il DTS HR, ma il migliore resta sempre il DTS HD MA...) e il DD.
    E' la prima cosa che controllo in un BD prima dell'acquisto.
    Per me vale più l'audio HD del video.

    Davvero peccato!
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    ragazzi, voi non avete tutti i torti, però teniamo in considerazione una cosa: si sente bene? se si, perchè lamentarci più di tanto, io l'ho visto al gff in anteprima in 3d e il volume non era neache altissimo, però era un semplice dolby inglese (presumo 7.1) che faceva in pieno il suo dovere. Se avessero scritto dts hd e poi avessero messo questa traccia audio voi avrste detto niente? no, perché sarebbe stata la massima qualità audio possibile, quindi accontentiamoci di un immagine spettaccolare e di un buon audio

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Se avessero scritto DTS HD e poi avessero "barato" sull'encoding il risultato sarebbe stato il medesimo, ovvero LAMENTELE (anzi, probabilmente anche di più, visto che ci sarebbe stato anche la beffa oltre il danno ).
    Il punto è che trattandosi di BD, e pure dal costo non proprio popolare, io mi aspetto di trovare il massimo sia sul lato video che audio.
    Altrimenti mi prenderei il DVD, oppure farei come molti ai quali non interessa nulla della qualità del supporto e scaricano a destra e manca, magari con l'audio registrato in sala.....
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    ragazzi, voi non avete tutti i torti, però teniamo in considerazione una cosa: si sente bene? se si, perchè lamentarci più di tanto, io l'ho visto al gff in anteprima in 3d e il volume non era neache altissimo, però era un semplice dolby inglese (presumo 7.1) che faceva in pieno il suo dovere ..........[CUT]
    Quello che hai sentito iin sala non era un semplice Dolby, ma un PCM liniare 5.1 o 7.1, tutte le sale che proiettano in 3D o in digitale hanno i DCP dei film con audio PCM liniare = non compresso, niente Dolby o DTS, la traccia audio DD plus 7.1 italiano del blu-ray "Ribelle" oltre ad essere lossy, ha un bit-rate basssimo, e fruori dallo standard minimo del DD plus, ed un terzo del bit-rate della codifica DTS full-rate adottata come standard fisso nelle precedenti uscite Disney.

    Gli unici che si potrebbero accontentare sono i dipendente Disney per ovvie ragioni, il loro scopo e vendere, a prescindere dalla cura e qualità reale dei loro prodotti, per tutti gli altri questa politica di non curanza e al risparmio delle briciole, chiama a gran voce lo SCAFFALE come unica scelta possibile, contro questa nuova strategia da morti di fame, come se Disney evitasse di fallire, grazie alla pubblicazioni di edizioni tecnicamente scadenti e povere, assolutamente non definitive, aldisotto degli ottimi standard delle release precedenti, nel segno della discontinuità e poco rispetto dei clinenti che hanno acquistato fino a ieri.., addirittura con contenuti totalmnte mancanti, vedasi l'assenza del mediometraggio HD della durata di 30 minuti nel recentissimo blu-ray di "Trilli e il Segreto delle Ali", nonostante sia riportato a caratteri cubitali nel retro della cover come principale Extra presente, sul disco è totalmente assente, oltre ad abbsare la qulità adesso fanno pure l'edizioni truffa, dove si dimenticano di inserire un minifilm da 30 minuti negli extra.., magari lo hanno fatto apposta per farci stare tutto il film e le traccie audio su un BD da 25GB, invece del BD50 dell'edizione USA
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-12-2012 alle 18:05
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    quindi accontentiamoci di un immagine spettaccolare e di un buon audio
    Chi si accontenta delle briciole morirà di fame.
    Analizzando questo bd la prima cosa che devo dire è che il film non mi ha entusiasmato. E questo è chiaramente il principale problema che ho io. Detto questo, si sente bene? Certo. Si poteva sentire meglio? Ovviamente.
    La qualità ha un grosso problema: costa subito e rende dopo. Considerata la miopita del grosso della classe manageriale dell'industria occidentale, ci troveremo di fronte a prodotti sempre più carenti. La soluzione è sempre la stessa, rompere le scatole
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •