Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 130
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    ....tristezza e vergogna....
    Veramente Max...che tristezza

    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Non si riesce a fare una petizione contro questo schifo che stanno facendo??..
    Con quello che ha speso la Disney ultimamente la vedo dura....comunque si può provare!
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    273
    Oggi stavo per aquistarlo e prezzo pieno 29,90 € anzi l'ho visto pure a 32 e passa!! menomale stasera leggo quà di questa cosa dell'audio,lo lascerò sullo scaffale fino a che non lo trovo a 5 € !Potremmo fare davvero una petizione......
    Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    finito di vedere stasera tutto d'un fiato,la differenza con la traccia in true HD e' tanta purtroppo...non che si senta male eh ma come qualita' la differenza e' avvertibile ( del resto veleggiano da 6 mega in su fino a 7 per la traccia inglese e 380k per quella italiana...impossibile nn accorgersi di niente hehe )
    Il video come detto e' favoloso loro solito senza cedimenti avvertibili ( bellini gli speciali )

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Dal sito DOLBY http://www.dolby.com/us/en/consumer/...ital-plus.html le specifiche del DOLBY DIGITAL plus:
    Data Rate: 32 kbps–6 Mbps, scalable; typically 768 kbps–1.5 Mbps on HD optical discs..........[CUT]
    Il DD plus, era una rispota di Dolby al DTS lossy, negli HD-DVD il DD plus aveva un bit-rate equiparabile ad una traccia DTS full-rate, che fino a poco tempo fà era lo standard per le tracccie audio dei Blu-Ray Disney/Pixar in Europa.. speriamo sia un caso isolato, ma sarebbe un'ottima mossa preparare una petizione "europea" con la richiesta di edizioni di qulità, tenendo bene a mente che i prezzi di lancio sono sempre gli stessi "alti", hanno peggiorato il packing, niente slip, spesso cover reciclate, nienti rilievi o efftti, serigrafie assenti sull'edizioni mono-disco, se adesso ci rifilano pure traccie audio ridicole e fuori standard, simo a gli sgoccioli..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    boh io mi ricordo quando presi UP con dentro 300 dischi =D e lo pagai pure di meno al lancio..in questo hanno infilato 2 dischi uno 2d e uno 3d ( ed e' gia' grasso che cola ) e l'audio monco..spero che la strada che decideranno di percorrere in futuro nn sia questa.
    E pensare che aspettavo sto BD come la manna visto che e' recentissimo mi aspettavo quasi il top in ogni aspetto
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Quoto, l'ho preso on line e me lo consegneranno domani (e non ci sarò, trasferta di lavoro) appena disponibile proprio perché non ero andato al cinema per godermelo a casa .... Porca pupazza perché anche la Disney ci fa questo ?

    Ero convinto che sarebbe stato over the top su ogni aspetto. Bah ......
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ci sono 2 versioni quella 2D con il disco di extra e quella 3D con il film nei 2 formati.
    < - Free Bird - >

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Lancio un appello agli amici del Disney Forum per una petizione /lettera da indirizzare alla Disney italia. Ipotizzo che molto probabilmente l'accordo che la Disney aveva sottoscritto con la DTS sia concluso e ha deciso di non rinnovarlo preferendo DOLBY. Il passaggio da un sistema all'altro è stato infatti completo. Anche la traccia originale inglese è ora codificata nel formato Dolby THD. Su questa decisione, ovviamente non possiamo nulla, ci mancherebbe !. Il punto fondamentale è che il DD+ è diventato l'unica l'alternativa al DTS full rate e DTSHDHR utilizzati precedentemente. Quello che inaccettabile è' l' assurda decisione di codificarlo con un datarate ridicolo e FUORI STANDARD per il formato BRDisc di 384Kb/. Dovremmo insistere affinchè possa essere in futuro codificato ad almeno 1M/sec. Ci andremmo comunque a perdere rispetto al full rate DTS (1,5Mb/sec) e al DTS HR ( 2Mb/sec) precedentemente utiliizati. Dobbiamo purtroppo considerare che il DD+ richiede obbligatoriamente per motivi di compatibilità la presenza della traccia DD. Sotto questo aspetto vengono al nodo tutti i limiti della DOLBY in fatto di retrocompabilità rispetto al formato DTS.... L''ideale sarebbe avere il DD+ codificato a 1,5Mb/sec più la traccia DD a 640 Kb/sec. Per il futuro? sono pessimista. Anzi realista. Mi sembra di aver visto su DVD beaver la recensione di Nemo. Anche quel titolo è DOLBY. Purtroppo siamo arrivati ad un livello di guardia e credo che si debba intervenire altrimenti il rischio è che la deriva diventi inarrestabile. Al peggio non cè mai limite.... purtroppo.
    Visto nei negozi 3D a 32,00Euro ( scontato a 29,99)...... No comment....

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Il Dolby Digital plus non contiene la traccia core?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Leggo è stato il primo film proiettato al cinema che ha utilizzato la nuova codifica Dolby Atmos. Può essere questo il motivo del passaggio al Dolby anche nelle edizioni home?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Il Dolby Digital plus non contiene la traccia core?
    In principio sia il IL DDTHD che il DDplus richiedevono una traccia DD di retrocompatibilità. Per quanto riguarda le specifiche del BRDisc - le sono andate a rileggere - il DD+ non è considerato un formato audio mandatory (obbligatorio). Successivamente per il TrueHD la Dolby è riuscita ad incapsulare il flusso DD all' interno di quello TrueHD. Il core AC3 del DD è indipendente rispetto a quello del DTHD che utilizza la compressione Lossless MLP. Per quanto riguarda il DD+ Sono andato a rileggere le specifiche del sito DOLBY e pare che, anche in questo caso, sono riusciti a garantire la "Backward Compatibility"con il DD a 640 Kb/sec. Tra le specifiche DOLBY ( sotto riportate) e la traccia DD+ di Brave c'è qualcosa che non torna.......
    * * *
    Channels: 1.0 to 7.1 for current media applications; extensible to 16 channels; discrete

    Data Rate: 32 kbps–6 Mbps, scalable; typically 768 kbps–1.5 Mbps on HD optical discs; 256 kbps for broadcast and online

    Sample Rate: 48 kHz

    Bit Depth: 20 bits

    Supports Dolby Metadata: Yes

    Connections: HDMI 1.3 or higher, IEEE 1394

    Mixing/Streaming Capabilities: Yes; provides for audio descriptive services

    Backward Compatibility: Yes; S/PDIF at 640 kbps to systems with Dolby Digital
    Ultima modifica di grunf; 16-12-2012 alle 12:46

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Ieri sera ho rimesso il BD di Ribelle e, sorpresa, la traccia mi viene segnala a 510 k/sec e non più a 384 k/sec.
    Sono perplesso.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Bisognerebbe usare tool tipo BDInfo, che danno l'informazione completa della traccia DD+. Il DD+ dell'HD-DVD è diverso da quello del bluray. Nell'HD-DVD la traccia era completa (era DD+ dalla configurazione 1.0 fino alla 7.1) mentre nel bluray è stata accettata solo come *estensione*. Questo significa che fino al 5.1 c'è solo il core Dolby Digital classico a 640 Kbps (infatti non troverete bluray codificati in DD+ 5.1). La parte "Plus" viene usata solo per i canali surround per fare la configurazione 6.1/7.1.
    Ultima modifica di mp3dom; 18-12-2012 alle 12:11

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Riguardo all'ultima segnalazione di Antonio: i 550 Kb/sec sono comunque ancora troppo pochi e bisognerebbe , come ha fatto notare giustamente mp3dom utilizare un tool Bd info avere l' informazione completa della traccia DD+. Possibile che sia stato codificato un Core DD a soli 384Kb/sec quando le specifiche parlano di un data rate 5.1 intero di 640Kb/sec? in teoria la DD+ dovrebbe essere codificata ad un data rate superiore per via - come minimo - della codifica 7.1 con i due canali di surround back aggiuntivi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Caro Grunf, ormai la Disney è entrata nella mia "lista nera" insieme ad Universal purtroppo. Quindi d'ora in poi qualuque cosa sforni, bisognerà scandagliare in profondità se vale la pena o meno, dato che i prezzi poi sono in genere tutt'altro che popolari rispetto alle altre majors.


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •