Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 79 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1174
  1. #991
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84

    Guardando queste due recensioni:

    Pioneer BDP LX55
    http://www.areadvd.de/hardware/2011/...bdp_lx55.shtml

    Pioneer BDP 450
    http://www.areadvd.de/hardware/2012/...r_bdp450.shtml

    A parte le uscite analogiche mancanti nel secondo, sembrerebbero molto simili. Anche confrontando le caratteristiche nel comparatore del sito Pioneer non sono ben chiare le differenze...

    Riguardo al confronto con il Marantz, in teoria il Marantz CD 6400 dovrebbe essere migliore, essendo un lettore dedicato alla lettura dei cd, però penso che a riguardo L'LX 55 si difenda molto bene per essere un lettore multiformato.
    Da notare inoltre, che il Marantz non legge SACD, DVD-A e neanche il codec FLAC. Questo per le mie esigenze nel 2012 è inaccettabile.

  2. #992
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    Secondo me l'LX55 ha nelle doti stereofoniche il suo vero (ed unico!?!?) plus.
    .....
    Da possessore direi che in MCH in hdmi l'audio non è niente male, ma dalle uscite analogiche in stereo mi aspettavo di più, ma sono io che sono esigente?
    Ultima modifica di caesar70; 01-11-2012 alle 10:05

  3. #993
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Il segnale audio uscente da HDMI è "digitalmente" uguale in tutte le elttroniche.
    Credo sia mooolto difficile (a parità di catena) sentire differenze.
    Io al mio NAD T747 ho collegato sia un LG BD370 che LX55. Nessuna differenza, neanche lato video. Ahimè, oserei dire.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  4. #994
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    hai provato a settare l'uscita audio digitale del pioneer su "PCM" anziche "bitstream"? Forse non senti differenze perchè la conversione D/A la fa sempre il nad..
    Ultima modifica di caesar70; 02-11-2012 alle 12:12

  5. #995
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Se esco dal Pio in hdmi è ovvio che la conversione la faccia sempre il NAD. Poi parlo sempre a parità di codec audio.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  6. #996
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    Chiedo scusa per l'intromissione...ricollegandomi al titolo del 3d faccio una domanda a chi ha potuto vedere a confronto con i propri occhi (non per sentito dire) il Pio lx55 e l'Oppo 93. In pratica vorrei sapere se guardando un DVD, per esempio, su uno e sull'altro c'è una differenza abissale o più o meno si equivalgono.
    Insomma se l'upscaling dell'Oppo è così tanto superiore a quello del Pio.
    Lo chiedo perchè un cofronto diretto non mi sembra di averlo ancora letto in tutto il 3d.
    Io ho il Pio e, sinceramente, non mi posso lamentare!
    Possibile che l'Oppo sia tanto superiore?
    Grazie a chi mi risponderà!
    Ultima modifica di lonsk; 04-11-2012 alle 14:24

  7. #997
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da lonsk Visualizza messaggio
    Chiedo scusa per l'intromissione...ricollegandomi al titolo del 3d faccio una domanda a chi ha potuto vedere a confronto con i propri occhi (non per sentito dire) il Pio lx55 e l'Oppo 93. In pratica vorrei sapere se guardando un DVD, per esempio, su uno e sull'altro c'è una differenza abissale o più o meno si equivalgono.
    Insomma se l'upscaling de..........[CUT]
    Data la grandissima variabilità della prova credo sia impossibile che ti arrivi una risposta che si adatti a ciò che hai effettivamente in casa. A partire dal materiale video, finendo con la dimensione del tuo schermo, passando dall'obiettività di chi ti risponde includendo inoltre chi ha effettivamente visto i due con confronto diretto.
    In parole povere... arrenditi e non arrovellarti troppo i pensieri.
    Magari datti una letta a qualche recensione, facendo comunque caso alle catena video usata, nonchè al materiale.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #998
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    Grazie Maxt75...capito!
    Cercherò di non arrovellarmi troppo il cervello, anche perchè sono soddisfatto del mio Pio. Anche adesso sto guardando un DVD (Blade II) e mi sembra che si veda ottimamente! Cmq ho un Sammy 46d7000 e vedrò di non farmi più troppe domande, anche se il pallino dell'Oppo l'ho sempre avuto (fuori budget).
    Grazie ancora!

  9. #999
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Questo lettore riesce a leggere le ISO dei blu ray? O comunque gli mkv contenenti h264, vc1, mpeg2, DD True HD, DTS HD?
    Grazie.

  10. #1000
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Chris83 Visualizza messaggio
    Questo lettore riesce a leggere le ISO dei blu ray? O comunque gli mkv contenenti h264, vc1, mpeg2, DD True HD, DTS HD?
    Grazie.
    Non legge direttamente l' ISO, ma legge il contenuto una messo nella cartella AVCHD. Questo comporta che al massimo puoi vedere un BD per volta.
    Legge le più recenti codifiche audio quindi anche quelle che hai menzionato tu.
    Mkv h264 mi sembra di si.
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    è uscito qualche firmware ultimamente?
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  12. #1002
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    sembra di no...

  13. #1003
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao qualcuno sa dirmi se dal Pio LX55 è possibile fruire di radio FM su internet? Grazie

  14. #1004
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    radio FM su internet?
    Se intendi le radio via internet (ce ne sono anche che non trasmettono su FM) allora... no, non si possono ricevere con il Pioneer.
    Altrimenti si puo' usare un sintamplificatore A/V che ha la ricezione delle radio FM e che, se e' un modello recente, ha spesso anche le radio via internet.
    Oppure puoi prendere un tuner apposito per le radio su Internet (ce ne sono di varie marche).

    Sui lettori bluray puoi trovare qualcosa tra i modelli della Sony, LG, Samsung e Oppo e forse altri.
    Comunque la scomodita' di un lettore bluray sta nel dover accendere la TV per scegliere la stazione radio.
    Ultima modifica di Eldest; 17-12-2012 alle 16:22
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Comunque la scomodita' di un lettore bluray sta nel dover accendere la TV per scegliere la stazione radio..........[CUT]
    ma anche per ascoltare musica......o no? Non è possibile ascoltare musica dal PIO senza dover tenere acceso il tv?
    Io non ci riesco.......
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH


Pagina 67 di 79 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •