Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 78 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1163
  1. #781
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Ok ma incomprensioni ed epiteti a parte, ancora non ho capito perché si metta in discussione la faccenda, che prove mancherebbero per convicerti? E' una cosa nota, risaputa, dibattuta in interviste, speciali, documentari, articoli, perché mai nel dicembre 2012 si deve mettere in discussione una cosa data per acquisita dicendo che ora non si crede a questa cosa?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #782
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Io non ho messo in discussione niente!
    Come ho scritto non c'entro con il discorso principale se l'IMAX sia un capriccio o una scelta artistica.

    L'unico punto che io ho espresso è che secondo me era meglio il formato unico, perché su 2.40m di schermo non mi ha per niente stupito la maggiore grandezza, anzi a volte mi distraeva.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #783
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Con tutti i soldi che ha fatto incassare nolan alla warner con gli ultimi suoi film, speriamo che il prox sia girato completamente in imax .....

    Cosi' accontenta tutti....

    Saluti gil

  4. #784
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    L'unico punto che io ho espresso è che secondo me era meglio il formato unico
    Secondo me invece è meglio il formato che decide il regista. L'opera è sua, e lui ha il diritto di farci quel che vuole, sempre che il committente glielo lasci fare.
    Oppure davanti alle opere di Picasso ci mettiamo a sindacare che ha fatto male a passare dal periodo blu al rosa perchè così ha cambiato tonalità di colori?

    Fattene una ragione: questo è il periodo IMAX della carriera di Nolan.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Poles Visualizza messaggio
    L'opera è sua, e lui ha il diritto di farci quel che vuole, sempre che il committente glielo lasci fare.
    Lo stai dicendo a uno che sta studiando regia (al momento autonomamente in futuro in una scuola).

    Io ho espresso la mia opinione, che SECONDO ME il formato unico sarebbe stato meglio, non sono contro l'IMAX come forse tu hai capito.
    Per rispettare il formato, dato che ho trattato il muro, ho addirittura modificato lo schermo da 2.35 a 1.78 quindi credo di averlo rispettato anche troppo.
    Ultima modifica di wercide; 14-12-2012 alle 21:13
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #786
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da the thing Visualizza messaggio
    certo imbarazzante... era meglio non averle affatto?
    certo che no, non entro nel merito delle scelte del regista, dico solo quello che vedono i miei occhi, e cioè che le scene imax sono da sbavo, quello normali sono appunto, normali
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #787
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Solo a me sono sembrate eccellenti le scene in 2.35?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #788
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Il problema non è l'imax in se stesso (basta rileggere il mio post per capirlo o quello di Wercide o li altri...) ma il cambio formato ed è per questo che ho preso l'esempio di "the art of flight" che non ha niente da invidiare alle scene imax come qualità video (come tanti altri titoli) almeno con i nostri limitati mezzi casalinghi.
    Diciamo che prendere ad esempio un documentario non è proprio la scelta migliore; stai paragonando le mele con le pere dal punto di vista fotografico.... Nolan usa una profondità di campo piuttosto corta, il documentario deve fare il contrario....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #789
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    quì si sta discutendo DEL NULLA: Nolan ha deciso così punto e basta.
    se è una scelta che vi sta bene si acquista il film, se invece il cambio di formato non vi piace non lo acquistavate e stop, tanto non è stata una sorpresa si sapeva ben prima dell'uscita

  10. #790
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    Nolan ha deciso così punto e basta.
    Quindi non possiamo esprimere neanche le nostre opinioni a riguardo?
    Scusa ma non è un ragionamento che fa per me.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si discute sempre del nulla nei forum!
    È uno scambio di opinioni si può essere d'accordo o contrario, non vedo dove sia il problema.

    @ Ludega: hai ragione, il mio esempio non è molto pertinente ma era per spiegarti il mio punto di vista. In TDK il cambio formato era integrato in modo fluido nel film, invece in TDKR e' più invadente (penso alla scena nel bar con Catwoman che parte con un formato e finisce con un altro, in TDK il cambio formato segnava i capitoli se mi ricordo bene, in TDKR lo trovo più selvatico).

    Ma comunque sia sono d'accordo che è una scelta di Nolan e quindi va rispettata ma la trovo infelice per l'home video, tutto qua. Il film merita comunque.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #792
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Io ho solo detto che se non si hanno dirette informazioni con il regista o il DP sono solo dei pensieri, e il tuo vale come quello degli altri.
    Ho visto le millemila interviste fatte a Nolan e a Pfister, dove ribadiscono in sostanza ciò che ho riassunto nel mio post.
    Neanche questo basta?
    Se ho usato il termine "fesserie" non era per dare dell'ignorante all'interlocutore di turno, ma semplicemente per fare capire che non si può bollare come "capriccio" qualcosa che è parte integrante della poetica del regista, dell'<unico> regista, tra l'altro, che usa questa tecnologia e che l'ha sdoganata nel cinema di finzione.

  13. #793
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ok, se hai visto l'intervista ti credo, però per favore linkami l'intervista perché quelle che ho visto io parlavano solo dell'uso dell'IMAX per una qualità d'immagine migliore.

    E comunque torno a precisare che io non ho mai preso discussione riguardo che sia una scelta artistica o un capriccio.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #794
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Solo a me sono sembrate eccellenti le scene in 2.35?
    no anche a me, su questo siamo d'accordo

    è il salto tra un formato e l'altro che fa sembrare le scene in 2.35 "inferiori" alla norma, mentre in realtà sono così come dovrebbero essere.
    E' come se in una gara di formula1 corri la prima parte del tracciato con una Ferrari e poi la seconda parte te la fai in una Toyota. E' ovvio che la seconda macchina sembrerà infinitamente inferiore, ma è pur sempre una vettura di prima classe.

    Per l'intervista, dammi qualche minuto che ne trovo qualcuna un po' più specifica...

  15. #795
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Certo che modo di intervenire in un forum giudicando fesserie i commenti altrui. Bella roba!
    Essendo superiori a ciò, non capisco una cosa:
    Mi sembra strano che il mio pensiero (e di molti altri) non sia stato capito.
    Non si discute l'IMAX ma l'assurda scelta di un formato variabile. Stop.
    Inconsueto, distrae, qualità percettibilmente variabile. Fatti oggettivi.
    E non c'entra niente il 21:9.
    A voi col 16:9 vi sembra normale che a tratti lo schermo si restringa? Credo che ciò sia indipendente dal formato.
    A me non sembra normale (e non sono l'unico), come avete letto dalle testimonianze.
    Dico quindi che non è una scelta quella del formato variabile, non quella dell'IMAX.
    Ci sono più testimonianze che dicono che Nolan avrebbe voluto girare tutto in questo formato e che non gli è stato consentito per motivi di budget quindi questo prova che non è una scelta! Anche questo è un fatto oggettivo!
    A questo punto il produrre un film con "il meglio a tratti" mi sembra un'opzione molto criticabile (e ancora una volta non sono il solo) che a me sembra uno sfoggio tecnologico fin dove i mezzi e i soldi a disposizione hanno consentito in barba alla coerenza d'insieme.
    Avrei capito se fosse stato funzionale alla narrazione, come le alternanze bianco e nero/colore di Memento.
    Che ne so, ogni volta che entra in azione Batman oppure in tutti gli esterni.
    Ma così è proprio senza alcun nesso e c'è poco da dire: distrae dalla visione.
    Perché poi dovrei fare a meno di acquistare un film che mi piace per via di queste bizzarre trovate?
    Proprio perché mi piace ne soffro.
    Tutti i miei commenti nel rispetto dell'opinione altrui e senza offendere nessuno.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 53 di 78 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •