Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 34 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 501
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46

    Io non riesco a capire come far "andare" le cartelle bluray
    Qualcuno mi aiuta?
    ste benedette cartelle BDMV/CERTIFICATE
    le metto entrambe nella cartella video dove sono gia presenti altri file mkv SU HDD interno?
    oppure va messa solo la cartella BDMV in altro posto?
    ieri sera ci sono ammattito......
    help
    Ultima modifica di ajax77; 13-12-2012 alle 11:07

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    non ho ancora avuto tempo di provare ma tendenzialmente - se funziona come sull'oppo - devi inserire una cartella AVCHD all'interno della quale inserire le 2 cartelle da te citate (BDMV/CERTIFICATE)

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Dov'è che le hai queste cartelle?

    Se ti riferisci alla struttura da creare io faccio cosi:
    Cartella principale (Movie_Collection)-->(Blu Ray (2012)-->(Avventura)-->(Biancaneve (2012)Blu ray) all'interno di quest'ultima sottocartella ci trovi ste benedette cartelle BDMV/CERTIFICATE da inserire

    Te che le abbia su hdd interno dell'A-400 o su periferica esterna quando arriverai al percorso (Biancaneve (2012)Blu ray) partira la riproduzione automatica del Film senza per questo lanciare BDMV altrimenti si riproduranno i file M2TS a pacchetti che formano la struttura Stream-->BDMV
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #49
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    ok
    grazie quindi devo creare una cartella avchd e dentro ci metto le altre 2.....ok....

    Ma poi viene gestita come un dvd ??? oppure parte il film in automatico?

    Grazie ancora

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Dov'è che le hai queste cartelle?

    Se ti riferisci alla struttura da creare io faccio cosi:
    Cartella principale (Movie_Collection)-->(Blu Ray (2012)-->(Avventura)-->(Biancaneve (2012)Blu ray) all'interno di quest'ultima sottocartella ci trovi ste benedette cartelle BDMV/CERTIFICATE da inserire

    Te che le abbia su hdd interno dell'A-40..........[CUT]
    Grazie ma non capisco...
    Ti elenco la mia procedura per visualizzare film mkv e cartelle bluray sull.a-400
    Filezilla
    accedo all'a-400 questa la struttura :
    pop.jpg
    e metto tutti i miei files qui dentro la cartella video
    a quel punto le famose cartelle del bluray le metto tutte dentro la solita cartella video??

    non so se mi sono spiegato ma sono qui che vi leggo....
    Ultima modifica di ajax77; 13-12-2012 alle 11:54

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Se le vuoi tenere nella cartella Video inserirai la struttura delle sottocartelle che più ti aggrada,ma forse ho capito il perche dato che hai nominato FileZilla
    Devi impostare i permessi file per la cartella Video,prova a verificare,tasto dx per la cartella Video,permessi file...
    Ciao,adesso devo lasciarti per impegni di lavoro!
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    ok Grazie x il tuo tempo...mi sei stato di aiuto
    ma per capire con che programma sposti i files??
    ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    la questione degli scattini su realtek è stata risolta con la seconda serie dei 1186D....a mio però la penso esattamente al contrario di Pistino, è appena uscito, al 2° firmware dopo poco più di 1 settimana funziona già quasi tutto, alta qualità...
    Non sono d'accordo con te, ma darei la vita perchè tu possa continuare ad esprimere il tuo pensiero.

    Sarò stato fortunato con i miei realtek, ma i problemi che mi sta dando il POP in rete sono veramente fastidiosi (parlo di iso 3D).
    Quelle baracchette da 150 euro, (escludendo le ISO 3D con DTS MASTER AUDIO che scattono solo random), funzionano di gran lunga meglio.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Del Seagate non saprei, ma ho gli altri due e vanno bene entrambe. Ho preferito il WD30EFRX che e' "nasware", oltre che performante e' pensato apposta per essere montato sui nas e resistere a ore e ore di uso intensivo ..in altre parole, piu' robusto.

    http://www.avmagazine.it/forum/97-di...10#post3721810

    ciao
    Citazione Originariamente scritto da dinamoit Visualizza messaggio
    Ciao! Vorrei chiedere ad un esperto un consiglio per l'acquisto di un hdd 3tb per il pop a-400. Naturalmente uno silenzioso e affidabile...tra questi tre prodotti:
    1. Seagate - ST3000DM001
    2. Western Digital WD30EFRX
    3. Western Digital WD30EZRX
    ...grazie!

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61
    Detto...fatto...

    non per fare il sapientino o il sostenitore di un brand particolare, ma quando nei miei post nel thread relativo ai prossimi player Dune con supporto 3D, post ben precedenti a quelli di questa discussione, ho detto che, dopo aver provato praticamente tutti i player e i brand alla ricerca di quello perfetto, ero giunto a Dune e mai più avrei cambiato, semplicemente perché "funzionano", sono stato massacrato e mi è stato detto che anche gli altri player funzionano benissimo - strano, solo a me, dopo una marea di firmware, test e workaround, continuavano ad andare malissimo, in testa a tutto la solita riproduzione a singhiozzi;
    allora mi sono dato questa spiegazione: i player funzionano tutti perfettamente, fin quando riproduciamo da hd interno e filmati a medio bitrate e non con codifiche audio hd; già la musica cambia quando leggiamo da usb o esata, dove entra in gioco anche la gestione aggiuntiva dei relativi controller, e già qui abbiamo i primi caduti...; quando poi ci spingiamo in rete locale, iso 1:1, ora magari anche 3d, con bitrate importanti, ecco che quasi tutti i player segnano il passo.
    Ecco perché lo stesso player per molti è validissimo, per altri una ciofeca, tutto relativo all'uso che ne fanno...

    Non so se si ripeteranno anche con il 3d, ma tutto quello che leggo e vedo è un dejavu di quanto accaduto all'alba dei primi player 2d, quando, appena ci si spingeva oltre nelle funzionalità, esplodevano i problemi e fioccavano nuovi pseudo debugged firmware ogni settimana che, puntualmente, risolvevano alcune cose ma ne incasinavano altre...
    Tutto questo (per me) ebbe fine quando giunsi al Dune...semplicemente: accendi, ti colleghi al tuo qnap via NFS con autenticazione su rete locale 100 mbit, e dico 100 mbit, non 1 gbit, metti in play la tua iso da 46 gb con sette lingue in codifica hd, selezioni la tua lingua, e ti godi il tuo film con un bitrate da 36 mbit/s senza alcun rallentamento o esitazione; se poi vuoi rivedere una scena, premi un tasto e istantaneamente salti anche ad un punto 90 min.successivo, senza problemi di inceppamento o crash; semplicemente "funziona".
    Io aspetterò Dune e vediamo se farà il bis anche con il 3d, nel frattempo auguro a tutti i possessori di poppy (davvero), che risolvano tutti questi ormai "classici" problemi per molti player/brand.
    Ultima modifica di nikitta; 13-12-2012 alle 23:32

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Anomalia rientrata
    ciao
    Ultima modifica di neoplasma; 21-12-2012 alle 01:25 Motivo: correzione grammaticale

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da nikitta Visualizza messaggio
    Io aspetterò Dune e vediamo se farà il bis anche con il 3d, nel frattempo auguro a tutti i possessori di poppy (davvero), che risolvano tutti questi ormai "classici" problemi per molti player/brand..........[CUT]
    Come è possibile non darti ragione al 100%?

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    State utilizzando le impostazioni audio in "Passthrough" ?

    Io sto riscontrando diversi problemi con l'audio, con molti DVD in cartella (precedentemente salvati così sul NAS), "No Audio Signal" al processore AV.

    Se reimposto DownMix funziona, ma non ho intenzione di ascoltare i DAC del Popcorn....

    :-(((

    P.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Certamente e non ho riscontratto nessun problema...prova a cambiare cavo hdmi...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    EDIT.
    Sbagliato Thread
    Ultima modifica di retni; 14-12-2012 alle 16:28
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH


Pagina 4 di 34 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •