|
|
Risultati da 751 a 765 di 1163
Discussione: [BD] Il cavaliere oscuro - Il ritorno
-
13-12-2012, 12:52 #751
Ma allora poteva fare come ha fatto con inception e girarlo tutto "normale" se non è una scelta registica...
Scusate ma non voglio scatenare nessuna polemica e solo il mio punto di vista....
-
13-12-2012, 13:04 #752
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ma scusate, come si fa a dire che non sia una scelta registica? Sono anni che Nolan dice che il formato IMAX è quello che coinvolge maggiormente lo spettatore e ha speso una fortuna per girare in tale formato!
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-12-2012, 13:10 #753
Si sta di nuovo facendo il discorso fatto pagine dietro.
Il principale motivo per il quale Chris Nolan e Wally Pfister hanno deciso di girare in IMAX è per la migliore risuoluzione, e questo lo puoi sentire in ogni intervista.
Se volessero potrebbero girare in full frame con la 35m ottenendo quasi lo stesso formato d'immagine dell'IMAX.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-12-2012, 13:20 #754
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non sono assolutamente d'accordo ma comunque torno a ripetere: abbiamo passato 20 anni a lamentarci per il pan&scan, per il rispetto delle intenzioni del regista e adesso, siccome il taglio estremo dell'immagine è in verticale e non in orizzontale, va bene?
Il 16:9 non sarà l'aspect ratio IMAX però certamente è molto più vicino del 2.40:1 ed è un ottimo compromesso..TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-12-2012, 13:26 #755
Non c'è da essere d'accordo.
E' un fatto tecnico.
35mm full frame 1.33:1
IMAX 70mm full frame 1.43:1
L'unica cosa che cambia è appunto la definizione.
Poi il discorso di rispettare la scelta è giusto, però è una palla al piede secondo me, io non ho notato tutto questo effetto dall'aumento della grandezza, anzi a volte mi ha anche distratto dal film, l'unica cosa che ho visto è l'aumento della qualità, nient'altro, se avesse fatto come per MI4 sarebbe stato meglio.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-12-2012, 13:33 #756
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non ero d'accordo sul fatto che fosse solo una questione di risoluzione; é anche questione di "grandezza dell' immagine"; lo so anch'io che il 35mm full frame è 4/3.
Io avrei preferito vedere le scene IMAX di MI4 in 16:9, però in quel caso erano pochi minuti quindi aveva meno importanza il cambio di formato; in questo film la presenza delle scene IMAX è parte integrante dell'esperienza del film...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-12-2012, 13:35 #757
Ti posso fare una domanda?
Tu nella tua TV vedi così tanta differenza tra le scene anamorfiche e quelle IMAX? (parlando solo della grandezza)VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-12-2012, 13:38 #758
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non così tanta differenza in termine di grandezza; però mi trasmettono la sensazione di "ampio respiro", cioè quelle anamorfiche mi sembrano claustrofobiche rispetto a quelle IMAX, non so se riesco a spiegarmi....
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-12-2012, 13:46 #759
Questo voglio dire, è giusto che abbiano quasi rispettato il formato originale, però alla fine la differenza a casa è poca, mentre in un cinema IMAX (non l'ho mai provato) ma passare dal 2.40 al 1.43 deve essere un'esperienza sicuramente più appagante. (per me naturalmente).
Ultima modifica di wercide; 13-12-2012 alle 13:50
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-12-2012, 14:04 #760
Ma non è vero che è "poca". E' poca se rapportata ad esperienze esterne, ma limitandoci alla realtà della visione quotidiana la differenza è tanta al cambio di formato e si, le scene IMAX a tutto schermo restituiscono ben altro impatto. Il tutto almeno su ciò che vedo.
Nel mio caso quindi c'è sia il rispetto per il regista (o almeno un compromesso minore) che un reale beneficio derivante dalle scelte di questo.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
13-12-2012, 14:06 #761
Per me è poca, con 2.40m di schermo.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-12-2012, 14:25 #762
Per me no, perchè quel metro e 30 di pannello è l'unica realtà di visione che conosco a casa mia, e fa la differenza. Non è che ho un cinema nella camera di fronte con cui rapportarmi.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
13-12-2012, 16:30 #763
-
13-12-2012, 16:35 #764
hai detto niente
Non diciamo fesserie, uno come Nolan non spende milioni di dollari in più solo per un capriccio. La scelta dell'IMAX (sperimentata già in The Prestige, ed evitata in Inception solo perchè non erano state messe appunto delle ottime versioni steadycam delle cineprese Imax), è una CHIARISSIMA scelta artistica/tecnica.
Può non piacervi, ma è una tecnologia che Nolan e il suo DoP hanno sposato già da tanti anni con risultati eccelsi, e l'hanno sviluppata film dopo film proprio perchè credono fermamente nelle potenzialità di questo formato (lo stesso film di debutto di Wally Pfister guarda caso sarà girato in Imax!); anche perchè la qualità dell'immagine scelta dal regista non è assolutamente in discussione, dato che parliamo della migliore risoluzione al mondo su pellicola, che ha dato i suoi frutti nelle proiezioni dedicate, e che in bd restituisce un quadro come pochi.
-
13-12-2012, 16:40 #765
Mi hai citato ma non ho mai parlato di "capriccio", se per te è chiaro che sia stata una scelta "artistica" per me va bene non ti dirò mai che stai dicendo una "fesseria". Se io sono convinto che ci sia dell'altro sotto non è di certo il tuo post e la tua argomentazione che mi faranno cambiare idea!
Complimenti per la simpatia comunque!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace