Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 89 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1327
  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    c'è un menù da cui si evince il numero di ore di funzionamento?
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  2. #647
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Per la serie VT30 si faceva così. Dovrebbe andare bene anche per la serie 50, ma non garantisco!

  3. #648
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    edit....
    Ultima modifica di guadix73; 10-12-2012 alle 14:54
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  4. #649
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Per la serie VT30 si faceva così. Dovrebbe andare bene anche per la serie 50, ma non garantisco!
    Confermo che questa procedura funziona anche con il GT50

  5. #650
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo
    Nelle modalità THX il pixel orbiter è su AUTO, e secondo utenti molto esperti corrisponde a OFF. Sul perché sia così bisognerebbe chiedere a Panasonic.
    Certo che questa scelta da parte di Panasonic è proprio inspiegabile...

    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo
    Il rodaggio fallo per le prime 100-200 ore. Poi i film puoi guardarli in modalità THX, basta che non guardi sempre e solo film con bande nere.
    Ok, per ora sto tenendo settata la modalità cinema (che mi piace molto) e le impostazioni che sto mantendendo sono:

    contrasto: 36
    luminosità: 0 (ma forse la sposterò anche a meno odio l'effetto che ha sulla resa del nero un valore elevato)
    colore: 30
    nitidezza: 3
    intelligent frame creation \ 24p smooth vision rigorosamente su OFF (non le sopporto)

    Non ho ben capito invece se conviene tenere abilitato oppure no il 1080p pure direct...inoltre, la modalità PIP del vt50 permette di vedere contemporaneamente due sorgenti dtt oppure solo una analogica e una digitale ? Ho notato con dispiacere che sul gt50 il pip e pap non sono presenti ma ho sentito dire da qualcuno che la visione di 2 canali televisivi non sarebbe stata cmq possibile su digitale terrestre
    My System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB

  6. #651
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Ho preso la webcam Panasonic TY-CC20W per utlizzarla con Skype. Appena montata tutto ok, poi ho modificato alcuni valori, come luminosità contrasto ecc., e volendo ritornare alle impostazioni originali ho premuto il tasto "reset". A quel punto però l'immagine si è oscurata (si vedono solo le lucine dell'alberello di natale) e non c'è modo per far tornare tutto come prima.
    Per chi ha questa webcam c'è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema con il GT50?

  7. #652
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da Dardo Visualizza messaggio
    contrasto: 36
    luminosità: 0 (ma forse la sposterò anche a meno odio l'effetto che ha sulla resa del nero un valore elevato)
    colore: 30
    nitidezza: 3
    intelligent frame creation \ 24p smooth vision rigorosamente su OFF (non le sopporto)
    ..........[CUT]
    Io uso il colore a 27/28, luminosità a -1, nitidezza a 1 e IFC su minimo.

    Mi sono accorto, pero, che dopo un po' di ore di visione i colori sono aumentati; appena comprato anch'io avevo impostato il colore a 30 (che mi sembra sia così di default) ma adesso se lo imposto su 30, i colori sono veramente troppo accesi.
    Nitidezza, invece, arrivando da 6 anni di LCD, all'inizio la tenevo su 6, poi un po' alla volta l'ho diminuita e adesso se provo ad alzarla mi rendo conto che l'immagine diventa proprio troppo razor, quasi innaturali.

    Il 1080p pure direct, i più esperti dicono di tenerlo abilitato, e io li ascolto!

  8. #653
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Io uso il colore a 27/28, luminosità a -1, nitidezza a 1 e IFC su minimo.

    Mi sono accorto, pero, che dopo un po' di ore di visione i colori sono aumentati....[CUT]

    Torno dopo molto tempo anche io a scrivere sul forum che ho comunue seguito con molta attenzione negli ultimi tempi! Proprio ieri, dopo una sessione di due ore in un centro hifi specializzato delle mie parti, e dopo aver eseguito un confronto diretto tra un gt50 ed un vt50, (ovviamente telecomando alla mano ed impostando i dati che il buon rosmarc ci suggerisce con forza da tempo) mi sono orientato verso l'acquisto del primo (non l'avrei creduto!)
    Eh si, la scelta è ricaduta proprio sul gt50 in quanto, nonostante fossero affiancati, ne io ne il buon commesso del negozio, siamo riusciti a scorgere differenze fra i due pannelli sennon un minimo vantaggio del vt50 in ambiente illuminato, di contro al un minimo vantaggio del gt50 in ambiente oscurato! Questo perchè è vero che oscurando l'ambiente, il gt50 offriva una luninosità un pò maggiore, fattore che ha fatto prevalere la mia scelta su di lui! In effetti, oscurando completamente la saletta, il nero era pressapoco identico, ma la maggior (seppur di poco) luminanza del gt50, gli conferiva un push maggiore, donandogli una profondità ad occhio maggiore del fratello vt50. Considerando che in futuro, vorrò comunque utilizzarlo anche nel 3d, un piccolo vantaggio anche in questo settore penso che possa averlo, anche se confesso nonostante avessimo gli occhialini del vt50 a disposizione, non abbiamo proceduto ad un confronto anche su questo settore.
    Una cosa che entrambi i pannelli mi hanno colpito, al di la dell'ottimo nero e delle ottime sfumature dei colori, è anche la pulizia generale del quadro di immagine, unica vera caratteristica questa che trovo superiore al secondo me già stupendo st50, li presente in versione 55 pollici, che con lo stesso contenuto, mostra un quadro leggermente "più sporco" e con più dithering, anche se non eccessivamente.
    Tornando al quote, sono d'accordo con valerio.carollo sul valore da assegnare alla colorimetria, che ad occhio anche a me sembrava piuttosto satura al valore di default di 30. Io, ad esempio, ieri nelle prove addirittura su alcuni contenuti ero sceso al valore di 22-23 per poi settarlo definitivamente a 25, valore per me ad occhio il migliore affinche i colori avessero la giusta saturità e cromaticità, cosa che rendeva l'immagine restitutita anche più razor in quanto i contorni delgli oggetti mostrati erano più delineati e puliti che con valori maggiori.
    Unica differenza nel setting rispetto a te valerio, avevo impostato su entrambi i tv (ovviamente pilotati con la stessa sorgente) nitidezza a 2 (secondo me era il miglior valore per questa) e l'ifc era su off! Luminosità anche per noi a -1...

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    ...Nitidezza, invece, arrivando da 6 anni di LCD, all'inizio la tenevo su 6, poi un po' alla volta l'ho diminuita e adesso se provo ad alzarla mi rendo conto che l'immagine diventa proprio troppo razor, quasi innaturali...

    Non sono i plasma a essere poco razor, sono gli LCD a esserlo troppo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Onestamente volevo dire quello! Ultimamente faccio fatica a farmi capire...

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    Vorrei fare una domanda a tutti voi possessori della serie GT50,

    dopo averne saggiato le doti, quanti di voi se potessero tornare indietro opterebbero per lo scalino superiore e cioè per il VT50?

    grazie
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Io sono stato fra quelli molto indecisi, ma tutto sommato alla fine sono contento di aver optato per il gt50. Gli accessori in più e la possibilità di registrare su sd non mi interessavano per nulla, cosi come il maggiore filtro per le luci. L'unica cosa che mi rode non avere è il pip\pap, anche se finora nessuno ha saputo dirmi se con il vt50 è possibile guardare due programmi dallo stesso sintetizzatore (dtt)
    My System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB

  13. #658
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Premesso che così su due piedi è difficile dirlo perché bisognerebbe avere anche il VT50 in casa per confrontarlo, io sono soddisfatissimo del GT50, ma se non avessi avuto problemi di spazio (mi mancano 7cm per farci stare il 50") molto probabilmente avrei preso il VT50, ma solo perché io sono "malato" e quando compro qualcosa, se posso, prendo sempre il top.

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Si, c'è anche da dire però che alla fine bisogna valutare anche la qualità oggettiva, si tratta pur sempre di risparmiare 400 e passa €
    Discorso diverso invece se si ha necessariamente bisogno degli orpelli aggiuntivi del VT come la registrazione su sdcard oppure se si è interessati al design one sheet glass (io devo essere sincero, ho preferito la cornice metallica). Teniamo poi presente che il vt50 ha le ventole e a me questa cosa non va giù...il tv lo voglio il + silenzioso possibile
    Ultima modifica di Dardo; 13-12-2012 alle 11:43
    My System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    Queste tue considerazioni mi trovano d'accordo e per questo ho scelto il GT. L'esperienza di supreme poi...mi rincuora..
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.


Pagina 44 di 89 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •