|
|
Risultati da 646 a 660 di 1163
Discussione: [BD] Il cavaliere oscuro - Il ritorno
-
07-12-2012, 13:35 #646
Straordinario,bellissimo,epico... Non so davvero quali altri aggettivi usare per definire il piacere e la gratificazione provati nel vedere questo terzo capitolo del cavaliere oscuro,da vedere e rivedere ..cogliendone le sfumature e dettagli dei differenti piani di lettura di cui è intriso.
Una sola obbiezzione,se concessa... Il doppiaggio di bane,mi ha lasciato perplesso,la tonalità mal si accorda con la possenza e oscurità del personaggio.. Ma questo,ripeto è solo un mio parere soggettivo e di poca rilevanza nel totale ..
Video e audio eccellenti.
Confezione in metallo davvero bella..
-
07-12-2012, 13:53 #647
le indicazioni " Q " nella tabella cosa sarebbero ? il trimestre dell'anno?
MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
07-12-2012, 14:13 #648
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
esattamente
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-12-2012, 14:20 #649
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
07-12-2012, 14:44 #650
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Guarda con me sfondi una porta aperta. Ho sempre sostenuto che è una vergogna che dopo anni la warner continua a codificare le tracce localizzate in standard DVD ovvero in DD 448. Anche perchè molto spesso non ci sono assolutamente ragioni ne di spazio ne di banda per utilizzare codec un pò meno compressi e decisamente più dignitosi per un Blu ray. Non dico tracce lossless ma, almeno un DD 640 visto che sono affezionati al DD o ancor meglio in DTS anche se il full rate è un'utopia. No, preferiscono lasciare spessissimo Gigabites di spazio libero e non utlizzarlo. Che se ne dica questo DD non rende minimamente giustizia al film. Il fatto è che, purtroppo, la warner non sembra voler sentir ragioni e la vedo davvero dura sperare in qualcosa di meglio sul fronte audio. L'atteggiamento della warner a volte è veramente a fastidioso. Non sono neppure riusciti a differenziare le serigrafie dei due dischi dell'edizione base. Sono identici al punto che ho dovuto tirare ad indovinare quale fosse il disco con il film e quello degli extra. Estrai dischi e ti trovi l'amaray con i buchi. Sinceramente da un prodotto ufficiale che non è certamente regalato mi aspetterei un pò più di attenzione e di cura.
-
07-12-2012, 15:04 #651
Il film più esattamente presenta due formati: classico 2:35.1 cinematografico (quindi con bande nere sopra e sotto), e 1:44.1 per circa 73 minuti di film (che viene rappresentato a schermo intero), ovvero tutte le scene girate in IMAX.
Solo sul blu-ray avviene il passaggio tra i due formati, perchè il dvd non riuscirebbe comunque a riprodurre la qualità del girato imax 70mm (e tra l'altro neanche il blu-ray lo rappresenta al 100%, perchè piccole porzioni del film sopra e sotto non vengono comunque mostrate, essendo un aspect ratio molto voluminoso per una tv domestica).
non so voi, ma secondo me le tv 21/9 sono abbastanza limitative...
...se dovete vedere un film con un qualsiasi altro aspect ratio sorgono troppi problemi.
Dopo un po' ci si abitua, e sinceramente vista la qualità superlativa delle immagini IMAX, sono più che propenso a sorbirmi il campio di ratio...
i blu-ray non sempre vengono fatti con cura. Se la fonte di un film (il master) viene trattata con filtri invasivi (che alterano le caratteristiche naturali del master, come colori, risoluzione, contrasto, microdettagli e quant'altro), il blu-ray che si ottiene non rende per niente giustizia al film.
Nel caso della trilogia de Il Signore degli Anelli, il primo film era stato riversato in blu-ray in qualità mediocre, sembrava quasi un dvd mascherato da bd. Peter Jackson, in occasione della distribuzione sul mercato HD delle versioni estese dei tre film, ha rimesso mano al master de La Compagnia dell'anello, ha modificato la colorimetria del film per uniformarla agli altri due capitoli, e ha supervisionato tutto il processo di rimasterizzazioe digitale della pellicola. Inoltre tutti e 3 i film sono stati riversati su due dischi ciascuno, in modo da consentire un encoding adeguato senza compressioni di sorta sul fronte video.
Pertanto l'unica vera edizione in blu-ray di questi film è quella del cofanetto a 15 dischi (i 6 blu-ray dei film + 9 dvd di contenuti extra), uscita l'anno scorso, che ci presenta le versioni perfette di come dovrebbero apparire queste pellicole in HD.
-
07-12-2012, 15:17 #652
@slask:
Il mio riferimento non era alle tv ma ai videoproiettori...
Saluti gil
-
07-12-2012, 16:31 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
-
07-12-2012, 18:39 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
Ultima considerazione i bluray vanno visti su un 60 pollici...non oso immaginare quelle scene in inax su u. 60 pollici....ovviamente pho scoperto l acqua calda...e mia madre che diceva che il 40 era troppo grande mi stava per far prendere un 37 pollici ....mai ascoltare i genitori in questi campi...adesso guarda la televisione da un metro ....col 40
-
07-12-2012, 18:41 #655
Beh, si possono anche vedere su schermi ancora più grandi per la verità
Concordo che comunque 40" é un po' poco per apprezzare appieno il livello di dettaglio che la maggior parte dei Blu-Ray sanno restituire, io ad esempio ricordo che quando passai dal 40" al 50" notai una grande differenza
-
07-12-2012, 18:42 #656
Fai che vanno visti anche su più di 100"
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
07-12-2012, 19:20 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
Secondo me i 50 o 60 per la visualizzazione di contenuti sd quali digitale terrestre dala distanza di 2 metri ossia la mia sono troppi...dovrei farmi una saletta per conto mio... ma a sto punto spendere soldi per un 100 pollici non è un peccato?? Meglio parete e proiettore giusto?!?!?
-
07-12-2012, 19:23 #658
Infatti stiamo parlando di proiettori
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
07-12-2012, 19:30 #659
La tua affermazione si può invertire: gli schermi 16/9 sono abbastanza limitativi... se dei vedere un film con un qualsiasi aspect ratio sorgono troppi problemi
Ed è stato questo che mi ha spinto al CIH.
Tutto dipende dall'uso prevalente: Cinema o Sport/Telefilm?
L'ho detto varie volte: l'intento del formato Scope è di stupire/appagare con un'allargamento d'immagine, non di far deprimere con una riduzione di altezza. E questo è un dato di fatto.
Poi naturalmente ciascuno è libero di fare le proprie scelte.Non voglio osservare una demo, voglio vedere un film!Ultima modifica di CyberPaul; 07-12-2012 alle 19:33
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
07-12-2012, 19:38 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
Son d accordo che le immagini a tutto scermo ossia con i reali 1080p siano spettacolari vedere un film mozzato sopra e sotto e quindi in un. Orientativo 1920x800 pixel è abbastanza isceno poi soprattutto su un 40 pollici un bluray bisognerebbe guardarlo da mezzo metro