|
|
Risultati da 601 a 615 di 1163
Discussione: [BD] Il cavaliere oscuro - Il ritorno
-
05-12-2012, 22:14 #601
Fantastico non so che altro dire! A me già al cinema era piaciuto più di The Dark Knight e l'impressione si è riconfermata, secondo me il migliore capitolo della saga seguito da Batman Begins e TDK! Il video è da spacca mascelle nelle scena IMAX e nelle altre è buono al contrario dello scempio di TDK
Però non ho capito perchè non girarlo tutto in IMAX, tantissime scene di poco rilievo sono girate in IMAX, perchè a quel punto non fare lo sforzo e girare l'intera pellicola con quel formato? Tra l'altro non capisco perchè il finale tra Bane e Batman non sia in IMAX, o meglio lo sia fino a quando entrano nel municipio...
Audio con Sub che ribaltano, lasciando però i dialoghi un pò troppo bassi forse, eccezione fatta per la voce di Bane che ho ADORATO!
Vi lascio uno screen di quello che ho visto dalla mia catena video, è troppo bello:
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
05-12-2012, 22:20 #602VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
05-12-2012, 22:24 #603
Si sono enormi ma se le usi per le scene più complesse le puoi usare anche per le scene più semplici cavolo! Il costo sarà altissimo ma se ci hai girato il 75% puoi fare lo sforzo e arrivare al 100%.. E l'audio.. va beh ovviamente tutti i film sono doppiati poi!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
05-12-2012, 22:30 #604
Le scene complesse sono sempre girate in strade dove c'è lo spazio.
Questa cosa più il treppiede per sostenerla non possono essere messi in un corridoio, o in una stanza di normali dimensioni.
Ma no.
Alcune scene si doppiano, ma la maggior parte ha l'audio preso dal set.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
05-12-2012, 22:34 #605
Personalmente al di la della qualità delle immagini preferisco un unico formato, o tutto 16:9 o tutto 21:9 questi cambi di formato durante la visione non mi piacciono assolutamente.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
05-12-2012, 22:35 #606
Ook mi arrendo, resta comunque un peccato eheh
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
05-12-2012, 22:36 #607"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
05-12-2012, 22:51 #608
Ecco spiegato! Stabilito questo capisco bene la tua strategia.
Cosa rappresentano quei valori? pixel? Se sono pixel e riducendo sopra e sotto 56 pixel totali si hanno 1920x1024 ossia un aspect ratio di 1,875:1.
Le parti in 2,40:1 si vedono con bordi sopra e sotto spessi 112 pixel ciascuno anziché 140.
Resta il fatto che per me resta profondamente innaturale il cambiamento di ratio durante un film e nessuno mi convincerà mai del contrario. Non è normale a cambio scena doversi sorprendere puntualmente per la riduzione o espansione dell'immagine. Io penso che ci si distragga anche dalla visione del film!
Ripropongo la domanda già fatta vari post fa: qual è il modo più economico per croppare l'immagine? Una sorta di processore video dalle funzionalità iper-ridotte ma che consenta di effettuare il masking necessario senza alterare la qualità dell'immagine.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
05-12-2012, 23:22 #609
Un bel pannello di compensato rivestito in velluto opaco da mettere davanti alla cornice sopra e sotto lo schermo e riempire lo schermo 21/9 con le parti in scope mentre le parti in imax eccedenti in altezza lo schermo daranno assorbite dal velluto ..
La soluzione meno dispendiosa
Saluti gil
Ps. Avendo uno shermo 21/9 le parti in scope le riempio a tutto schermo....solo su film in 1.78/85:1 maschero l'immagine sopra e sotto...
-
06-12-2012, 09:03 #610
Ieri l'ho visto pure io, che dire strepitoso sotto ogni punto di vista, ma volevo capire una cosa.
Il film presenta parti in 16/9 e parti in 21/9?
Ieri il proiettore è impazzito, perché siccome ha la regolazione automatica dei 21/9 ogni volta che c'erano bande nere sopra e sotto effettuava lo zoom a 21/9 poi quando l'immagine tornava in 16/9 ritornava con lo zoom indietro.
Un casino, l'unico film che rivedrò sicuramente ma con il formato automatico disattivato.
-
06-12-2012, 09:20 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
RAGA ho visto i vostri impianti siete PAZZZZIIIII.....ASPETTATE mi metto in un angolino e mi deprimo!!
-
06-12-2012, 09:34 #612
Albert questo forum è un posto pericolo, a frequentarlo regolarmente ti becchi la malattia chiamata "upgradite"... Preparati a perdere tutta vita sociale!!!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-12-2012, 09:52 #613
Molto bella la foto! una curiosità, la virante fredda è un effetto della macchina fotografica o è la temperatura colore da te impostata sul VPR?
@ albert75: le cose che ci soddisfano sono sempre le migliori, indipendentemente dal loro costo, se ti soddisfa allora per te sarà il top, che costi 10 o 100, non si deve fare la gara a chi lo ha più lungoUltima modifica di Bane; 06-12-2012 alle 09:55
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-12-2012, 09:54 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
azzz gia fra lavoro e caspiti vari si limita al fine settimana, con questa new passion dovrei dedicarci la notte, ma l audio se ne va a farsi benedire dovrei dotarmi di super cuffie, comunquew complimenti i vostri impianti sono spettacolari e quando avro' una casa mia sicuramente faro una megapostazione con proiettore pc e impianti dolby tutti connessi, una vera sala multimediale, visto il costo dei bluray non eccessivamente alto soprattutto sui titoli vecchi e' una passione che si puo' decisamente coltivare calcolando che non fumo piu' da 10 anni devo spendere tutto quello che ho risparmiato se po fa!!!!
-
06-12-2012, 10:12 #615
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Anche a me il film è piaciuto tantissimo ed il BD, finalmente, gli rende giustizia, soprattutto a livello audio! Sono d'accordo in maniera assoluta, che va visto con i dialoghi in presa diretta e le voci originali degli attori (immaginate Totò o Alberto Sordi doppiati... Orrore!). Il film ha tutto un altro ritmo. Quando l'ho visto al cinema, la voce del doppiatore di Bale, faceva, davvero, piangere. Hardy, invece è stato doppiato con più cura, ma con la sua vera voce e la maschera, anche lui è un'altra storia.
A me, infine, non disturba, affatto, il cambio di formato, se non che mi fa godere di più, nelle scene in IMAX.
Comunque, degna conclusione di una delle migliori trilogie di sempre. Nolan & Bale rock!