|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1356
Discussione: Kubrick Collection in alta definizione
-
21-11-2012, 23:29 #1291
Una domanda su Arancia Meccanica, la versione a 2 BD è stata fatta per migliorare il già ottimo video della precedente edizione? oppure hanno solo diviso gli extra dal film?
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-11-2012, 07:46 #1292
da quello che so arancia meccanica e tutt'altro che ottimo sia nella versione disco singolo che doppio...
< - Free Bird - >
-
22-11-2012, 09:21 #1293
Lo ricordavo valido come video, è uno di quei titoli che non vedo da molto tempo e sicuramente lo ricordo meglio di com'è, gli darò un occhiata con il VPR nei prossimi giorni, grazie dell'info, allora tengo questa a un disco se l'altra non ha nessun miglioramento
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-11-2012, 09:34 #1294
il punto che quello sul disco singolo è un master buono ma vecchio riproposto per l'edizione doppio disco uscita per il 40esimo anniversario del film...se non erro poi da alcuni extra presenti in questa versione si notava come la WB avesse già pronto un master nuovo di zecca...almeno ricordo così...
< - Free Bird - >
-
22-11-2012, 09:38 #1295
Ah quindi presumo che ci sarà una nuova edizione tra qualche tempo, altrimenti perchè dotarsi di un nuovo master?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-12-2012, 09:00 #1296
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Ho letto il thread, senza riuscirne a venirne a capo.
Per cui approfitto della vostra pazienza per chiedervi se la qualità audio-video dei titoli di Kubrick contenuti nel cofanetto nero (comprensivo di FMJ, 2001, Shining, EWS e Arancia Meccanica), sia la migliore disponibile di tutte le edizioni italiane dei suddetti titoli (che sono quelli che interessano a me di Kubrick) fin qui immesse sul mercato.
Il cofanetto è in offerta sull'amazzone ma deciderò in base alla vostra risposta a questa domanda se acquistarlo o aspettare tempi migliori.
Grazie.
-
01-12-2012, 14:30 #1297
Per il momento si, a parte Full Metal Jacket che a quanto so la nuova versione Digibook dovrebbe avere un video migliore (spero di non confondermi), gli altri da te citati sono il "massimo" attualmente in commercio
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-12-2012, 16:43 #1298
full metal jacket è identico,digibook e versione con cover nera...di quelli del cofanetto eviterei per il momento EWS e arancia meccanica...
< - Free Bird - >
-
01-12-2012, 16:45 #1299
ah, quindi qual'è la versione di FMJ che era uscita male? o ricordo male?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-12-2012, 16:52 #1300
la prima,con cover bianca.
< - Free Bird - >
-
01-12-2012, 17:11 #1301
Ah ecco! grazie
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
03-12-2012, 10:32 #1302
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
-
04-12-2012, 00:03 #1303
Nessuna edizione prevista nel breve tempo purtroppo, i due film li ho entrambi però li ho visti tempo fa quindi non posso darti un giudizio corretto, a memoria sul TV non ricordo trasferimenti disastrosi, EWS ha anche una fotografia non facile, è bene tenere presente questo elemento perchè può determinare in parte il trasferimento finale del BD, Arancia Meccanica mi sono fissato di vederlo su VPR a giorni quindi se non avrai già comprato il cofanetto sarò lieto di dirti il mio punto di vista (non sono un tecnico però)
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-12-2012, 14:38 #1304
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
L'offerta dell'Amazzone scade il prossimo 9 dicembre ma non è detto che debba comprarlo per forza entro tale data.
Ti ringrazio per l'interessamento. Sì, fammi sapere cosa ne pensi dopo che l'avrai visto (e tranquillo, neanch'io credo di avere la competenza che invidio a tanti utenti di questo forum).
-
07-12-2012, 00:58 #1305
Eccomi, visto stasera Arancia Meccanica su VPR, il video è come lo ricordo quando lo vidi al cinema per il restauro a fine anni 90 se non erro, su TV mi dava un effetto diverso, più elettrico artificioso, su VPR l'ho trovato più realistico e coerente con le scelte di Kubrick (ricordiamoci che il Maestro usava sempre o quasi solo luci naturali, una cosa che se lo vai a chiedere a qualsiasi regista di girare un film tutto così si sparerebbe un colpo in testa
), mi sono piaciuti i colori, la definizione è quella che è....la scena centrale è messa a fuoco, il resto no in gran parte delle scene (anche questo non è un errore), la grana è presente e mai troppo invasiva.
Non lo so, Salva1 mi aveva messo dei dubbi, e concordo che usare un master vecchio non è mai cosa buona, però forse il nuovo master che presumo useranno tra qualche anno per l'ennesima versione non so quanto possa tirare fuori i muscoli dell'HD, io credo che sia proprio il materiale di partenza ad essere così, e la stessa cosa direi di EWS, non l'ho ancora visto su VPR ma già sul TV ricordo una visione + o - simile a quella del cinema (con i dovuti limiti ovviamente)
Mikino, sinceramente ti direi di comprarlo Arancia Meccanica, anche perchè prima di una nuova edizione credo che passerà svariata acqua sotto i ponti, EWS dovrei rivederlo per una conferma, posso dirti che del lotto Cofanetto Kubrick quelli usciti meglio come resa (anche in origine saranno stati così sicuramente) in BD sono 2001 e Shining
Spero di esserti stato utile, quello che ho visto ho riportato
PS l'audio di AM è in 5.1 ma un 2.0 avrebbe avuto la stessa poca resa (i surround dormono bellamente per un buon 70% di film)VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305