Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 81 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1206
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Citazione Originariamente scritto da aladar Visualizza messaggio
    Paolo puoi provare per piacere tramite una memoria esterna collegata tramite usb ?
    Se funzionasse a questo punto potrei prendere anche solo un hdd esterno evitando la spesa per il nas.
    ciao aladar, funziona alla grande e ti dirò di più: legge anche le ISO 3D !!
    veramente una macchina imbarazzante....
    devo dire la verità, avanti ed indietro veloce non andava e tornava al menù inziale mentre lo skip del capitolo lo faceva senza problemi. Credo però sia dovuto al 99% al fatto che ho provato con una chiavetta USB (ovviamente sufficientemente grande da ospitare la cartella AVCHD, ossia da 64 GB) che notoriamente non gira alla velocità di un buon disco esterno SATA2 o 3. Ma il mio era temporaneamente impegnato per cui per stasera non avevo scelta: mi sembra cmq un'ottima indicazione...

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    ciao aladar, funziona alla grande e ti dirò di più: legge anche le ISO 3D !
    Grazie Paolo !
    Per Natale un hdd esterno ed un lettore blu ray per pc sono i regali obbligati...
    Sto rivedendo pian piano tutti i film e mi sembra di vedere e sentire tutta un'altra roba !
    Questo lettore è pazzesco !
    Under your tongue, I'm like a tab....

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86
    Sono molto interessato al bdp-103, dalle vostre descrizioni sembra fantastico, vorrei farvi una domanda...è' possibile collegare delle casse audio direttamente al lettore senza un sintoamplificatore?

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da enxen Visualizza messaggio
    .è' possibile collegare delle casse audio direttamente al lettore senza un sintoamplificatore?
    Si', certo... quelle per PC, tipo quelle della Logitech...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da enxen Visualizza messaggio
    è' possibile collegare delle casse audio direttamente al lettore senza un sintoamplificatore?
    Se le casse sono amplificate si. Altrimenti avresti bisogno di un ampli tra il lettore e le casse. L'Oppo ha il controllo del volume per cui potresti pilotare l'ampli. Non ricordo i dati d'impedenza in uscita del lettore però, per cui andrebbero visti per scrupolo per l'interfacciamento con l'ampli.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ragazzi arrivato! Prime prove velocissime...ottimo lettore a mio parere! Collegato con NAS qNAP legge direi al momento tutto...MKV..FLAC etc..sul BluRay poi...una favola! Solo che non riesco in HDMI a far uscire audio codificato il mio ampli HK resta su Logic..mentre la traccia è in DTS HD...ho provato a cambiare Bitstream, LPCM ma nulla dove sbaglio?

    Risolto era lo switch hdmi steamente non faceva passare lo bitstream...ma solo con oppo con ATV era ok
    Ultima modifica di srg_70; 29-11-2012 alle 22:18

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Bhe..quello che sono riuscito a scoprire e a testare...secondo me farà piacere a molti di noi possessori del fantastico OPPO BDP103....mediaplayer via DLNA DMR sotto Android! STAY TUNED!
    Ultima modifica di srg_70; 30-11-2012 alle 14:42

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    capisco che possa essere scocciante queindi lo chiedo solo a chi ne abbia voglia...
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    questi test andrebbero fatti in maneira sistamatica riportando poi i riusltati cosi' come è stato fatto per altri lettory BD all'interno della discussione
    THX a chi si prodigherà!!!....ricordatevi che persto è natale e babbo natale ne terra di conto ....credo

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Ne ho provati un bel po senza prolemi ( per Treno va forzata l'uscia video altrimenti non è fluido). Prince of Persia è in un formato che non riconosce.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    fatto anche io il test e postato i risultati nel file word condiviso del link di philippo2011

    tutto ok tranne 2 file parzialmente falliti, non male direi

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ottimo! Anch'io avevo la sensazione che leggesse di tutto, ma non ho fatto i test...
    Paolo i file li hai letti via Ethernet su NAS con twonkymedia o in Samba oppure via USB?
    Io leggo da Twonkymedia ma non capisco se ci può essere una differenza qualitativa rispetto al Samba, anche perché da Twonkymedia non mi vedeva una cartella flac 24/192khz mentre da Samba si..quindi il Twonkymedia inficia anche sull ascolto o visione secondo voi oppure fa semplicemente da ponte audio/video?
    Ultima modifica di srg_70; 03-12-2012 alle 07:13

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    per comodità li ho fatti da disco esterno USB (NTFS)
    Samba è sicuramente superiore in quanto vero protocollo di rete informatico e non "home entertainment" per cui non c'è paragone, dovrebbe farti vedere tutto. Inoltre non presenta alcuni dei problmemi/limiti tipici del DLNA quali gestione doppio audio, caricamento sottotitoli esterni, ecc...
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 03-12-2012 alle 12:42

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    fatto anche io il test e postato i risultati nel file word condiviso del link di philippo2011

    tutto ok tranne 2 file parzialmente falliti, non male direi
    THX.....gran bel risultato!!!!!

    ma mi sorge un dubbio avete provato a far girare i file per più di 20 minuti mi spiego meglio: leggere questo post nella discussione del 105
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...43#post3714943

    magari ho capito male io non so....
    Ultima modifica di philippo2011; 04-12-2012 alle 09:26

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    interessante....grazie.
    Devo ammettere di aver fatto il mio test abbastanza "frettolosamente" (pochi minuti per file, tranne i file che già di loro erano 1 o 2 minuti di lunghezza al max) per cui non ho mai sforato la soglia dei 20 minuti.
    C'è anche da dire - da quello che dice adslinkato - che la questione varrebbe per le copie BDMV e non nelle codificate in MKV o in M2TS: se non erro il 99% dei file di test sono esattamente di questa 2a categoria....

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86

    Volevo fare una domanda a chi ha provato a collegare SKY al oppo, il segnale al tv viene commutato automaticamente o necessità di vari passaggi? Poi volevo chiedere se il formato mkv funziona a 24hz
    Grazie


Pagina 9 di 81 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •