Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Subwoofer.. Musicali e HT differenze e consigli


    Ciao a tutti,apro questo 3D per capire come di comportano questi subwoofer. Quelli più' portati in ambito musicale e quelli in ht.
    Ormai ogni casa costruttrice di diffusori ha nel listino subwoofer.
    Alcune aziende costruiscono solo subwoofer e a memoria mi viene in mente Rel, Sunfire e Velodyne se non mi sbaglio.
    Ora la domanda che pongo e credo che ci sarà qualche altro utente interessato e' come distinguere le 2 differenze.
    Come suona e come capire se un sub e' portato più' per un ambito o per l'altro?
    Partiamo dal presupposto che come punto di partenza e per avere un minimo di qualità' credo che 5/600 euro siano il minimo sindacale.

    Nella mia esperienza musicale a livello amatoriale riesco a capire se un diffusore suona bene a prescindere da marca o prezzo, e' sempre soggettivo l'ascolto e le sensazioni...ma se suona bene lo fa' e basta!
    Il sub non riesco a capire le sfumature..
    Ma un sub che ha la coda e' considerato da ht? E un sub con basso secco musicale??
    Come distinguere, in base alle sensazioni come orientarsi?
    Ieri ho provato in casa un velodyne spl 1000, dopo una mezz'ora di settaggio ho raggiunto un buon compromesso da autodidatta.
    A mio avviso lavorava bene e alla dx dello stand risultava invisibile all'udito, nel senso che il basso c'era eccome ma non si distingueva da dove proveniva. Diciamo che la fortuna del principiante mi ha fatto amalgamare bene il tutto.
    Mio fratello cattivik83 subito mi ha demolito dicendo che per prima cosa e' un sub per ht e poi per 30mt e' troppo.
    Quindi ora entrate in ballo voi esperti per darci qualche consiglio e delucidazione in merito.
    Grazie a tutti.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non lo so
    io ho l'spl-1200u in circa gli stessi metri. è un cassa chiusa, molto frenato dunque, quindi come fa a dire che è da HT?
    in effetti l'ampli è digitale, come molti quando servono potenze elevate, e forse non è il massimo. però non suona male e non ha code
    in realtà io preferisco i 'buoni' bass reflex e possibilmente ampli più tradizionali e correntosi. il bass reflex ha un comportamento diverso ed è molto più efficiente di un cassa chiusa; ergo produce output più elevati con potenze molto inferiori.
    i rel per esempio, sono bass reflex ma tipicamente con driver passivo, che aiuta e frenare l'energia del woofer principale eliminando meglio le code.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    IL problema sorge solo perchè ci si ostina a voler per forza trovare 2 qualità distinte che non ci sono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    42
    Ciao, mi associo anch'io: quindi il Rel (t5 7 9) possono andare bene anche in ht?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    IL problema sorge solo perchè ci si ostina a voler per forza trovare 2 qualità distinte che non ci sono
    Sulla carta cio' e' vero ma la questione e' diversa, mi spiego meglio:
    in HT puoi fare a meno di qualcosa mentre con la musica no, un sub non musicale come il mio ha qualcosa in meno di uno musicale (basso meno controllato, distorsione piu' alta, group delay peggiore etc. etc.) ma in campo HT si nota di meno e quindi si puo' usare comunque con soddisfazione dato che permette le stesse prestazioni a livello di pressione sonora di un sub "completo" a una frazione del prezzo (ovviamente parlo di HT= botti ed esplosioni).

    Quindi un sub che vada bene per la musica e per l'HT, a mio parere deve essere completo, buona pressione e buona resa sonora, solo che con 500-600 euro non ci arrivi (sempre a mio parere) e puoi scegliere fra sub che privilegiano la pressione ma suonano peggio (come il CHT) o che suonano bene ma spingono poco (come il Rel T-9) quindi ti trovi o a sentire musica con le code e i rimbombi o a sentire un bel film d'azione senza la spinta che ti aspetteresti.

    E' necessario un compromesso, purtroppo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    disanima perfetta Dakhan mi hai preceduto

    @Mister1966 la mie intenzione non era di sminuirti, ma semplicemente di farti ragionare
    Già per come sono io inserire un Sub in un setup 2.0 non è il massimo della vita dato che il sistema puro nasce 2.0, quindi sostengo la mia tesi che qualcosa da te non va.. ma non voglio essere ripetitivo
    Sei partito su mio consiglio bene orientandoti su REL (Sub ben amplificati, giusta spinta e molto musicali) ma deve piacere a te essendo tu il giudice finale
    Ps smettila co sti bassi da tamarro!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Ieri ho provato in casa un velodyne spl 1000, dopo una mezz'ora di settaggio ho raggiunto un buon compromesso da autodidatta.
    A mio avviso lavorava bene e alla dx dello stand risultava invisibile all'udito, nel senso che il basso c'era eccome ma non si distingueva da dove proveniva. Diciamo che la fortuna del principiante mi ha fatto amalgamare bene il tutto.
    Mio fratello cattivik83 subito mi ha demolito dicendo che per prima cosa e' un sub per ht e poi per 30mt e' troppo.
    Il Velodyne SPL1200 (o 1000) appartiene alla lista dei sub che iniziano ad avere entrambe le doti e quindi possono essere definiti completi anche se (e questo penso che intenda Cattivik) non suonano sufficientemente bene per essere utilizzati al 100% con la musica ma solamente adatti ad un uso 50%-50%. Sicuramente un Rel 505 a livello musicale sarebbe meglio
    In 30mq non e' sicuramente eccessivo a mio parere ma, con i sub sono di scuola americana
    Ultima modifica di Dakhan; 05-12-2012 alle 10:36

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Sulla carta cio' e' vero ma la questione e' diversa, mi spiego meglio:
    in HT puoi fare a meno di qualcosa mentre con la musica no, un sub non musicale come il mio ha qualcosa in meno di uno musicale (basso meno controllato, distorsione piu' alta, group delay peggiore etc. etc.) ma in campo HT si nota di meno e quindi si puo' usare comunque con soddisfazione dato che permette le stesse prestazioni a livello di pressione sonora di un sub "completo" a una frazione del prezzo (ovviamente parlo di HT= botti ed esplosioni)..
    Onestamente questa mi sembra in generale l'Hi Fi dei fessi....passami il termine.... e di chi..., più che usare il termine Hi Fi, ne fa larghissimo abuso......
    Si può accettare il de gustibus della propria sodisfazione e dire, bene, io il colpo di fucile del Banditen Galop di Strauss voglio che mi appaia come l'esplosione del Crakatoa...e ok, ci può anche stare,ma implicitamente dobbiamo accettare anche chi sostiene lo stesso concetto col Bose o con kit da 500,00 LG.....massificando così il concettodi Hi Fi e della qualità senza i dovuti distinguo che,vanno fatti sempre oppure mai e per farli, l'unico metodo è quello di una sola qualità verso la quale tutti i costruttori tendono nel bene e nel male.
    Ripeto, il de gustibus ci può anche stare,però resta il fatto che il fucile resta un fucile sempre e comunque e l'hi fi è solo questa, riprodurre il più possibile la realtà di quella schioppetatta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    quindi sostengo la mia tesi che qualcosa da te non va.. ma non voglio essere ripetitivo .....[CUT]
    Diciamo che sono soddisfatto e credo che il mio impianto sia equilibrato..
    Il subwoofer lo aggiungerei per dare un tocco di basso in piu' specie a volumi molto bassi.
    Nemmeno le tue proac e il tuo exposure mi hanno soddisfatto a basso volume.
    Diciamo che abbiamo in primis gusti differenti musicali e parlo di artisti vari e poi a livello sonoro.
    Quindi sono sempre propenso ad acquistarne uno.
    Aspetto qualche altra opinione giusto per capire cosa andare a sentire e come sentire.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Nemmeno le tue proac e il tuo exposure mi hanno soddisfatto a basso volume
    è comprovato che chi sta tutto il giorno in officina come te diventa sordo scherzi a parte... abbiamo due concezioni diverse di basso! dovevi rimanere sulle torri allora
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Onestamente questa mi sembra in generale l'Hi Fi dei fessi....passami il termine.... e di chi..., più che usare il termine Hi Fi, ne fa larghissimo abuso......
    Bene, bene e' gia' la seconda volta che ti faccio scrivere piu' di 5 parole, ne vado fiero

    Benche', ripeto, il tuo discorso sai corretto permettimi che parlare di hi-fi con i colpi di fucile sia un po' tirato per il collo, Hi-fi, ovvero alta fedelta', e' fedelta', per me, a quanto registrato su un supporto, non alla fedelta' della realta', tanto e' vero che si cercano cavi il piu' trasparenti possibile, elettroniche neutre etc. etc.
    Con la musica (e il video) la fedelta' deve essere a quanto inciso non nella realta' (se MAtriX e' verde e lo vedo verde e' fedele, e' hi-fi, neiente da dire, ma Keenu Reeves non soffre di fegato) e devo avere un mezzo che me lo permetta al meglio, ora il mio sub non lo fa e con la musica non va bene, punto.
    PERO' se gli effetti non sono fedeli alla registrazione me ne importa meno PERCHE' essi sono gia' non fedeli alla realta' nel 99% dei casi (potrei farti decine di esempi, per esempio hai notato che le pistole nei film fanno tutte lo stesso suono, non noti differenze significative fra quella di Bond e quella dell'ispettore Callaghan che nella realta' sono diverse come il giorno e la notte, senti la Ducati 999 girare a 4 cilindri, la Triumph Speed Triple che sembra un Kawa 600 e cosi' via) e se per caso il mio CHT fa il botto piu' lungo e meno secco pace amen, tanto la fedelta' e' comunque relativa (e magari e' piu' simile alla realta' il mio .
    E se prendi un REL anche di alto livello che secondo la tua disanima e' Hi-FI in realta' mai potra' riprodurre un'esplosione in Hi-FI rispetto alla realta' perche' le sensazioni di una granata non sono riproducibili in casa senza rompere qualcosa.

    Se questo e' hi-fi dei fessi (io non abuso certo del termine, mai scritto Hi-FI in un mio messaggio sui sub) io rientro nella categoria
    Ultima modifica di Dakhan; 05-12-2012 alle 14:38

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    cioè fammi capire.. vorresti aggiungere un sub sul due canali?? dico bene??
    per sentire i bassi più corposi a basso volume.. io spesso lo faccio nei live sempre sul 2canali.
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Diciamo che sono soddisfatto e credo che il mio impianto sia equilibrato..
    Il subwoofer lo aggiungerei per dare un tocco di basso in piu' specie a volumi molto bassi.
    Nemmeno le tue proac e il tuo exposure mi hanno soddisfatto a basso volume.
    Diciamo che abbiamo in primis gusti differenti musicali e parlo di artisti vari e poi a livello sonoro.
    Qu..........[CUT]

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    cioè fammi capire.. vorresti aggiungere un sub sul due canali?? dico bene??
    per sentire i bassi più corposi a basso volume.. io spesso lo faccio nei live sempre sul 2canali.
    Esatto.... Un rinforzino a volumi moderati, certo che quando ascolto Petrucciani il sub non lo accendo nemmeno.
    Ma ascoltando altri generi, il primo che mi viene in mente Pat Metheny un sub ben posizionato e regolato credo che faccia quello che cerco.
    In questo istante ascolto Metheny ed il sub che ho in prova (velodyne spl1000) sta' lavorando, e devo dire che il suo lavoro lo fa' anche se il basso e' leggermente gonfio.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    basso gonfio ?? non sarà collocato nella maniera più felice o forse sarà il cavo di potenza se c'è l'hai collegato tramite connettori speakers..
    gli hai fatto fare la calibrabrazione con il suo microfonino??
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Esatto.... Un rinforzino a volumi moderati, certo che quando ascolto Petrucciani il sub non lo accendo nemmeno.
    Ma ascoltando altri generi, il primo che mi viene in mente Pat Metheny un sub ben posizionato e regolato credo che faccia quello che cerco.
    In questo istante ascolto Metheny ed il sub che ho in prova (velodyne spl1000) sta' lavorando, e ..........[CUT]

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    basso gonfio ?? non sarà collocato nella maniera più felice o forse sarà il cavo di potenza se c'è l'hai collegato tramite connettori speakers..
    gli hai fatto fare la calibrabrazione con il suo microfonino??
    La posizione credo sia quella ideale visto che li collocato e' il punto dove diventa invisibile e si amalgama con i diffusori.
    È' collegato con gli RCA dal preout del Denon.
    Non ho microfono per tarare.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •