Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    il fatto che si amalgama non è dovuto dal posizionamento ma dal taglio e fase...
    lo senti "gonfio"nel punto d'ascolto? anche perchè non tutti i punti della stanza si sente uguale..
    non conosco il tuo modello d'ampli in particolare ma so che la denon spesso enfatizza sulle basse,se è cosi dovresti provare a cambiare cavo rca con caratteristiche diverse.
    prova a bassare un po il taglio.. sui 60hz per intenderci e magari li dai un po di volume in più..
    la fase proma a metterla a 0... incide anche quello..

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Esatto.... Un rinforzino a volumi moderati, certo che quando ascolto Petrucciani il sub non lo accendo nemmeno.
    Un buon sub, felicemente posizionato in un ambiente trattato, sostiene la gamma bassa di diversi strumenti acustici alcuni dei quali scendono in frequenza tranquilamente al di sotto dei 100 Hz, come il pianoforte (27Hz), basso tuba (45Hz) contrabbasso (41Hz) chitarra (85Hz) ecc.
    Purtroppo ottimizzare un ambiente d'ascolto in modo da ottenere una buona articolazione è l'impresa più difficile.
    Bassi "gonfi" o un eccesso di "code" dipendono principalmente dalla risposta dell'ambiente non dal sub (giocattoli esclusi..)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    papale papale? spesso suonano meglio le mie PL anche se i 20hz probabilmente se li sognano!
    quoto per la musica meglio un taglio basso se possibile. aiuta a evitare i boom boom e a dare spessore e corpo.
    Ultima modifica di Falchetto; 05-12-2012 alle 20:38
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •