Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 10161718192021 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 314
  1. #286
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Che intendi per correzione elettronica??

    Intendo dire che io sono riuscito a effettuare il cih solo procedendo nel seguente modo :
    1) ho bloccato il lens shift manuale nella posizione corretta per il 16/9
    2)ho salvato la memoria come 16/9
    3)ho aumentato lo zoom per il 21/9 ma in questo modo una piccola parte della proiezione finiva sulla cornice in basso; non potendo più muovere lo shift lens ho potuto correggere il problema nel menu del panny delle lenti alzando elettronicamente (tramite voce di menù apposita)
    4) salvato la memoria come 21/9

    Fatto questo....il risultato ottenuto è stato molto soddisfacente sopratutto perchè il panny riconosce da solo il formato video e se 2.40 usa la memoria 21/9 altrimenti la 16/9

    Però il dubbio che non andava fatto così mi era rimasto ... e sono venuto qua sopra a chiedere a voi come avete proceduto nei vostri impianti.

    Forse sto sbagliando qualche cosa ?!
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Sinceramente continuo a non capire, forse il mio jvc e il tuo pana funzionano in maniera diversa. Io ho solo salvato la posizione agendo sullo shift e sullo zoom.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #288
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Scusa gaara, se imposti la memoria per il 16:9, poi vuoi impostarla per il 21:9 con la banda nera inferiore fuori dallo schermo, come fai? Con lo shift o con lo zoom? In pana ha lo shift manuale o motorizzato?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #289
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E' normale, il panny non salva la posizione dello shift ( che è meccanico e non servoassistito ) però permette di agire elettronicamente per spostare l'"area" dell'immagine sia verticalmente che orizzontalmente e in più riconosce anche automaticamente i formati...stesso funzionamento lo ha il panny 5000 e 6000
    quindi a mio modo di vedere anche meglio del JVC ( per questo aspetto almeno :-) ) ......
    Ah si dimenticavo... : che figata la memorie di formato con il CIH !!!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    E' normale, il panny non salva la posizione dello shift ( che è meccanico e non servoassistito ) però permette di agire elettronicamente per spostare l'"area" dell'immagine sia verticalmente che orizzontalmente e in più riconosce anche automaticamente i formati...

    [CUT]
    Ecco .... appunto .... mi sembrava che ci fosse qualcosa che non quadrasse ... anzi si .... ahahahhaha... voglio dire che appunto era l'unico modo che avevo trovato per ottenere il cih ....ma nessuno mi aveva mai parlato della regolazione elettronica.

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Ah si dimenticavo... : che figata la memorie di formato con il CIH !!!
    [CUT]
    Sottoscrivo !!!
    :-)
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  6. #291
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Tra l'altro io sto pensando ad una soluzione definitiva per i documentari/film 3d e imax. In pratica vorrei comprarmi uno schermo a cornice 16:9 largo quanto il mio schermo 21:9 da appendere solo in caso di visione di documentari imax 3d, film 3d e appunto quelli con cambio di ar volante. Che ne dite?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Avevo pensato alla stessa cosa per certe cose da rendere più immersive in 16/9 ma poi mi son ricordato che adesso l'altezza del 16/9 è perfetta... Quindi laarghezza è un limite di questo formato.. Ho provato a proiettare un immagine larga 2.8 in 16/9 sembre da 3 metri di visione ed era troppo stancante... Fai delle prove prima... Stacca lo schermo in 21/9 che potrebbe condizionarti nella scelta... Io nella mia sala arriverei a 2.4 metri di larghezza al massimo in 16/9 e avevo pensato ad uno schermo da far calare davanti al 21/9... Poi peró mi accorgo che è troppo alto
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Si ho provato e solo per pochi film si puo fare secondo me specialmente quando guardi un 3d o un documentario imax oppure con l'esplosione in verticale di film come batman non dovrebbe essere male, certo magari si alza un po la testa. Boh un po' di prove devo rifare.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #294
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Anche io sto valutando la stessa questione. Penso di fare un multiformato con la base massima del 21:9 che posso, e poi il 16:9 melo faccio alto come voglio. Il costo è maggiore, ma alla fine è la soluzione perfetta..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Anche io sto valutando la stessa questione. Penso di fare un multiformato con la base massima del 21:9 che posso, e poi il 16:9 melo faccio alto come voglio. Il costo è maggiore, ma alla fine è la soluzione perfetta..
    Come non quotarti...
    anch'io prima di scegliere il telo ho fatto diverse prove simulando lo schermo con base 2,60 mt sia in 21:9 che 16:9 quest'ultimo sopratutto pensando che da 3,30 metri di distanza visione poteva risultare affaticante....ed invece per me è veramente spettacolare.....quindi mi son fatto un bel telo multiformato base 2,64 mt ,è costato un botto ma una volta installato è una figata...troppo comodo
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  11. #296
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Interessante , mi puoi spiegare meglio per favore... cioè sullo stesso scherm oa cornice fissa hai delle mascherature per creare i due formati ?
    Alla fine che misure hai in 21/9 e in 16/9 ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #297
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    In pratica hai uno schermo 16:9 della base massima che vorresti in 21:9 (es. 300 cm) e un secondo motore (indipendente) con schermo solo nero che usi per le mascherature (orizzontali) di tutti i vari formati.

    Ovviamente la base resta sempre la stessa. Quindi il 16:9 avrà comunque le bande nere ai lati, ma non sei vincolato all'inscrizione precisa in un normale schermo 21:9 (che spesso potrebbe essere troppo piccolo).

    Inoltre c'è il telecomando con almeno 5 memorie per automaticamente impostare almeno i comuni formati in maniera automatica.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  13. #298
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Il problema di qs tipo di schermo e' che hai si' la stessa base in 16/9 e in 21/9 ma e' in quella con film 16/9 che rimane un po' scomoda per il fatto che rimane troppo alto ....

    Facendo due clcoli se la luce di proiezione netta di un 3mt di base e' di 170cm circa in altezza, se lo si posiziona che so' a 80 cm da terra: 170 +80 cm = 250 cm di altezza totale (escluso cornice) che ,per me, sono assolutamente troppi (praticamente devi guardare il flm "sdraiato" ).

    Quindi in tutti i calcoli bisogna tener bene a mente l'altezza totale di proiezione con film in 1.78/85:1 e posizionare lo schermo alla giusta altezza....

    Saluti gil

    Ps.c'e' sempre la soluzione "superslide" con il suo 18/9 per ovviare a qs inconveniente spendendo decisamente meno e unire i pregi dei due tipi di formato schermo in uno togliendo i loro difetti....
    L'avrei scelto anch'io se non per il fatto che mi mancano solo 10cm in altezza (causa pannellatura acustica che scende dal soffitto)...

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Comunque se si sceglie con accuratezza lo schermo 21/9, prendendo la base la più larga possibile e mettendo le frontali vicino alle pareti laterali della stanza come ho fatto io e come ha fatto Gil, il 16/9 non risulta piccolo per niente, anzi risulta corretto. Perché non è la larghezza che conta ma è l'altezza!

    L'unico problema è per i film di Nolan (e anche Tron Legacy) dove c'è un cambio formato ma non penso che questo debba condizionare l'acquisto dello schermo.

    Io sono molto soddisfatto di avere fatto un CIH, lo rifarei mille volte con le memorie formato del JVC è bellissimo sia per il 21/9 che per il 16/9.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Ciao julien,
    Non ti dico ieri con l'rs48 quando ho visionato le scene in imax di batman.....

    Sembrava in 4d...

    Saluti gil


Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 10161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •