|
|
Risultati da 586 a 600 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
28-11-2012, 19:21 #586
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di un qnap in un futuro non troppo lontano.
L'uso che ne farei, oltre che come home server e centro backup, è anche quello di download station con torrent, e lo lascerei acceso la maggior parte del giorno (e/o della notte) 7 giorni su 7.
Quale è il più idoneo tra il TS-219PII e il TS-212? (il numero degli slot poi vedrò...al momento penso due per l'appunto).
La domanda si pone più che altro per via del numero di ore che rimane acceso...
Ancora un paio di consigli:
- come hdd ci metterei dei Western Digital RED (fatti appositamente per nas). Buona idea?
- pensate sia quasi obbligatorio affiancarci un ups?
Grazie!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
04-12-2012, 08:39 #587
Non so esserti di aiuto, nello specifico. Per la condivisione di file io uso un piccolo TS-119 fanless e dal consumo irrisorio. C'è installato da più di 2 anni e mezzo un Western Digital green (basso consumo) da 2TB che rimane acceso 24H al giorno e non ha mai dato alcun problema. Mai avuto un UPS, ma in città è piuttosto raro che si verifichi un distacco di rete. Per quanto riguarda invece la rete elettrica casalinga, in questo lungo periodo in effetti è saltata più di qualche volta, ma ciò non ha comportato alcun problema al Qnap che si è riavviato autonomamente e non ha mai dato problemi di disco nella sezione di verifica smart dell'integrità.
Finalmente l'autoupdate mi ha segnalato la disponibilità del nuovo firmware 3.8.0 Build1114T. Installato. Bella la nuova interfaccia di avvio: sembra la XMB di Sony!Ultima modifica di adslinkato; 04-12-2012 alle 08:53
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-12-2012, 08:48 #588
non credo faccia molta differenza; entrambi sono ottimi NAS e funzionano egregiamente;
forse il ts212 consumerebbe un po' meno, essendo meno potente. unico accorgimento potrebbe essere quello di pulire regolarmente il ventolino poichè, anche se a minima velocità, è praticamente sempre acceso!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-12-2012, 20:33 #589
grazie per le delucidazioni!
quindi quelle funzioni e caratteristiche che ha in più la versione "evoluta" non servono a molto per il mio uso, mi sembra di capire.
Nemmeno per accedere ed ascoltare file musicali serve a qualcosa quel processore più pompato nel ts-219?
E cosa mi dite degli hdd WD Red? Ne vale la pena spendere qualche euro in più per questo modello di hdd o vanno benissimo anche i green (come da vostra esperienza)?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
04-12-2012, 20:56 #590
Prima di acquistarli verificane la compatibilità con la macchina che desideri acquistare sul loro sito.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
05-12-2012, 07:09 #591
-
05-12-2012, 20:50 #592
è proprio per ore di utilizzo che riflettevo sull'uso di questi dischi più recenti.
Poi magari mi abbandona prima di un green...però in teoria se l'hanno pensato apposta per questi usi...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
05-12-2012, 20:59 #593
I red sono senz'altro più adatti. Oltre ad essere specificamente strutturati per questo uso continuato, avranno sicuramente anche un valore di MTBF molto più alto dei green, la cui ingegnerizzazione è invece mirata al basso consumo di esercizio.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-12-2012, 13:42 #594
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
curiosità...cosa vuol dire usare il NAS come PC server?
Vedo k il consumo di corrente usandolo in quel modo..è molto alto...
qualcuno mi sa dare qualche delucidazione ?
-
07-12-2012, 14:38 #595
Originariamente i NAS nascono con la duplice funzione di backup dei dati sensibili dai PC e da ogni altra risorsa informata collegabile in rete e/o da server per siti internet. A mano a mano alla loro tradizionale funzione si è affiancata quella di repository per contenuti multimediali. Il consumo di queste macchine è in realtà bassissimo, perché la sezione di alimentazione è notevolmente sottodimensionata rispetto a quella di un PC e a questo concorre anche l'uso di chip a basso consumo. Come noto, genericamente parlando un chip singolo a bassa frequenza consumerà quasi sempre di meno di un dual-chip ad alta frequenza. Quindi vanno attentamente valutate, al momento dell'acquisto, i valori in stand-by e in funzione del NAS. Un altro fattore certamente da considerare è il consumo dei dischi che si inseriscono nel NAS, quantificabile spannometricamente in circa 10-12W (ognuno), quando sono in esercizio ed in circa il 15% quando sono in standby, che si riducono ulteriormente se gli hd appartenenti alle serie "green". Queste ultime serie di hd, in realtà, non sempre sono idonee all'uso in un NAS (di lì l'importanza di verificarne la compatibilità con lo specifico modello di NAS, tanto per evitare sorprese dell'ultim'ora) perché spesso le routine di sleeping costringono il disco ad uno standby che mal si sposa con le funzioni di un NAS che tendenzialmente dovrebbe rimanere sempre acceso e che comunque non dovrebbe avere latenze troppo elevate dovute al riavvio del sistema di rotazione del disco.
Ultima modifica di adslinkato; 08-12-2012 alle 08:12
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-12-2012, 15:23 #596
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Ok..però non ho ancora capito la differenza fra sleep mode 11w in operation 26w
Ed pc server 350w
Quando è k il nas diventa pc server? Facendo k operazioni?
-
07-12-2012, 16:31 #597
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
C'è poco da capire quando non fa niente consuma 11W quando stà eseguendo qualche operazione può arrivare fino a 26W, più o meno come un netbook.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-12-2012, 16:36 #598
e consiglierei anche di non scrivere con stile sms altrimenti non si capisce na MAZZA
-
08-12-2012, 07:21 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
La mia domanda è...quando è che consuma 350W?
Facendo cosa?
Questo non riesco a capire...
Scusate l ignoranza..
-
08-12-2012, 09:45 #600
il mio PC consuma 300w in idle! se lo lasciassi acceso solo per lo share dei dischi di rete o la stampante sarei un disgraziato!
il NAS fa lo stesso con solo 15w.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453