|
|
Risultati da 721 a 735 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
04-12-2012, 13:51 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
04-12-2012, 14:00 #722
facciamo che ognuno fa quello che gli pare che mi sembra la cosa + giusta...detto questo però chi muove critiche a chi critica...deve anche accettare risposte di segno opposto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-12-2012, 14:02 #723
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 39
Se lo stesso Darth Vader non ha difeso a spada tratta le scelte, se hai visto le sue risposte dall'inizio alla fine, se i molti o almeno una parte come li indichi tu, sono affidabili, ed in più, in tanti sono andati all'ospedale a trovare i pazienti dei precedenti incidenti, vedi il gladiatore e simili, aspettare non fa assolutamente male, ma non per i tredici eurini, ma perchè smettano di continuare a pensare che il mercato italiano sia composto da ignoranti e faciloni, cosa che si estende a parecchi campi e non solo commerciali.
-
04-12-2012, 14:11 #724
Non voglio fare la parte del professore ma direi che continuare su questa linea sia alquanto sterile.
Attendiamo quindi con impazienza (e poca speranza) le recensioni che vorranno fare Luctul (visto che non ha annullato il pre-order) Enrikon ed eventualmente altri con l'augurio di ricevere (non in tempi biblici) notizie da Andrea Leone Films/Warner.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
04-12-2012, 14:11 #725
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
caro enrikon mi pare che tu sia la minoranza di questa minoranza rumorosa. Se non ti fidi delle valutazioni che sono state espresse da persone competenti e attendibili, che conosciamo e apprezziamo da tempo - (non sono estranei che NON conosciamo) compralo e divertiti ma non obbligarci vista la tua diffidenza a fare lo stesso .
-
04-12-2012, 14:32 #726
Successe così a S.Leone, alcuni decisero che bisognava vedere il montaggio di 2 ore deciso dalla produzione, perchè bisognava prima vederlo di persona per giudicare. Il resto della storia la conoscete...
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-12-2012, 14:38 #727
allora entro anch'io nella minoranza della minoranza.
Sono certo che i limiti della trasposizione visti da DartDVD siano reali, ed un occhio esperto li noti subito.
Sono altrettanto convinto che un film di tale durata non possa risiedere su un singolo disco senza in qualche modo mostrare dei problemi (ma che gli costava usarne due ???), ma tutti ci si limiti a fare da cassa di risonanza al giudizio di una sola persona, questo no !
Cosa costa attendere qualche giorno e farsi un giudizio proprio ?
Non credo che 10-20 copie vendute in più o in meno possano dar fastidio a Warner, nè che 13 euro siano un problema per un appassionato.
Nessuno obbliga all'acquisto, e magari il 99% degli acquirenti rimane soddisfatto (è il solito discorso fatto mille volte ...). Allora perchè una crociata preventiva ?
Vi rendete conto che su Amazon, presi da giustificato impeto, avete scritto la recensione non del bluray, ma della .... recensione di Dart ?
Poi va bene incavolarsi forte per lo scarso rispetto verso i clienti italiani, sono con voi (vedi petizione LuckyRed). Ma non voglio diventare talebano nemmeno quando si tratta di hobby.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
04-12-2012, 14:44 #728
mi dispiace ma non è proprio così...a dire il vero quello che mi ha convinto di +(a parte il fatto detto e srtadetto che tutta quella roba su un bd ...beh c'è ben poco da vedere)sono stati gli SS....gli SS valgono zero?ok me ne ricorderò quando qualcuno magnifica un bd da degli SS....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-12-2012, 14:47 #729
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Lungi da me il solo pensare che lo si debba comprare per forza. Le mie critiche erano altre, ma se non sono stato ancora capito... rinuncio.
(edit: le leggo ora, espresse molto meglio, da Maumau)
Per il resto sono d'accordo con Alfrimpa: continuare su questa strada non porta a niente. Aspettiamo che chi lo ha preso lo veda ed esprima il suo parere. Il mio front-end lo vedete in firma. Visione da 2,40 mt. al buio totale. Vista 10/10. L'unico dubbio di inattendibilità che potrò dare è che so già che dopo pochi minuti di visione mi lascerò catturare dalla magia e.... addio pixelature.Ultima modifica di enrikon; 04-12-2012 alle 14:51
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
04-12-2012, 14:50 #730
Io proprio non capisco... si è ammazzato Jurassic Park e invece questo va bene perchè "forse non è poi tanto male", hanno messo la "traccia audio storica" , "è sempre meglio del dvd". Mah... per me deve essere il 100 % delle possibilità a maggior ragione visto che il restauro 4 K c'è. Il resto per principio stavolta non mi riguarda. Ovviamente è un mio parere come sempre. 13 € non mi mandano in malora, ma li spendo per altro senza dovere avere poi due versioni dello stesso film alla pulp fiction.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
04-12-2012, 14:51 #731Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-12-2012, 14:58 #732
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
-
04-12-2012, 15:56 #733
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 22
E' innegabile che se il coinvolgimento trascende l'osservazione attenta, la resa del dettaglio passa in secondo piano.
Purtroppo sono fra quegli acquirenti potenziali che avrebbe goduto dell'ottima resa del nuovo blu-ray, e che per i soliti squallidi meccanismi commerciali sara' costretto ad attendere una nuova edizione, che rispetti i crismi odierni di qualita'.
Il supporto in se' ha dei limiti che risiedono nella capienza, se i 50 GB sono sufficienti per film di 2,5 ore di ottima fattura, risulta palese che un film tanto lungo in quello spazio non possa essere correttamente stipato.
Su un forum capisco che si debba discutere, ma onestamente non colgo il motivo per cui alcune persone vogliano sottolineare la loro necessita' di giudizio traverso.
Direi che l'empirismo in questi casi trova ben poco spazio, se tecnicamente il film e' stato restaurato in modo eccellente, cosa potrebbe generare dubbi riguardo allo scarso bitrate e conseguente resa insufficiente delle immagini?
Trovo encomiabile lo sforzo delle persone che tramite forum stanno riuscendo sempre piu' spesso a sensibilizzare le case di produzione sul fattore qualita' e non sul risparmio: i blu-ray sono nati con il chiaro intento di elevare i precedenti standard, non di affogare tutto nella banalita'.
Anni di maturazione del formato servono proprio per produzioni di tale livello, tratti da master 4K di pregio; nella fase competitiva con l'hd-dvd avrei perdonato sviste simili, oggi non piu'.
-
04-12-2012, 16:00 #734
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Invece a me dell'utente medio non interessa. Perché l'utente medio è una costruzione sociale.
A me interessano gli utenti veri, persone vere, che spendono soldi veri per avere prodotti realizzati in modo competente e non superficiale. Esisto io che spendo soldi, sono esigente e non me ne faccio una ragione.
Occasione persa? Al contrario, se queste nostre giuste critiche saranno servite a realizzare un'edizione con i santi crismi, sarà un'occasione recuperata. Per tutti.
Bye, chrisUltima modifica di Poles; 04-12-2012 alle 16:04
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
04-12-2012, 16:27 #735
...Allora, ne ho visto un buona mezzora (lo ha preso mio fratello , nonostante io gli avessi vivamente consigliato di non farlo...se non mi credete, posso postare una foto dell'edizione con il mio nome..)...è confermo quanto gia detto da DARTDVD incluse le mie prime impressioni dagli screen da lui riportati.
...Quindi ora siamo in DUE !!.
...La resa (sul suo 55 pollici) il più delle volte è stupefacente, come gia detto, soprattutto nelle scene diurne, ma spesso anche in quelle buie o notturne, la scansione c'è tutta e sicuramente è un altro pianeta rispetto al vecchio BD, ed il dettaglio è sempre presente.
...Ovviamente , andando a random, confermo (se mai ce ne fosse ancora bisogno) i problemi creati dalla COMPRESSIONE FORZATA ! .
...Tutto ciò, ripeto, fa ancora più rabbia, perchè su due BD , questo Trasferimento sarebbe stato Celestiale, davvero allo Stato dell'Arte !!! E senza alcun ombra di dubbio , avrebbe dato del filo da torcere al Superbo Lawrence Of Arabia!!! Nonostante siano due pellicole completamente differenti...
...Stasera comunque , se riesco, lo guarderò tutto.
...In ogni caso, io credo proprio che la maggior parte delle persone che decideranno di prendere ugualmente questo BD, (e purtroppo saranno molte...) lo troveranno meraviglioso ( e questa sarà la cosa più grave di tutte...) e vedrete che degli artefatti da compressione, raramente verrà fatta menzione e pochi saranno in grado di individuarli...apparte forse chi lo visionerà chiaramente tramite VPR.
...Poi però, se per caso malauguratamente la Warner decidesse di non rieditarlo, non ci lamentiamo !!!
...E come al solito ci dovremmo accontentare di un lavoro che POTEVA essere davvero, l'Uscita Dell'Anno, allo Stato dell'Arte !!...Ma che invece, purtroppo, in queste condizioni non lo è ......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière