Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    Consiglio acquisto sistema separato, sinto-ampli + casse 2.1


    Ciao a tutti,

    ormai è giorni e giorni che navigo nel forum cercando di farmi una cultuta in merito agli impianti audio/video, ma sono ancora molto a digiuno sopratutto sulla parte audio, ma veniamo al dunque :

    Sto cercando di sistemare al meglio la mia postazione audio/video nella casa nuova.
    Tale postazione si trova in un salotto, non avendo stanza dedicata, di circa 25mq.
    Come televisore, da qualche giorno sono possessore di un Samsung UE46ES5500 che guardo da una distanza di circa 2/2,5 mt.
    Tale tv, lo utilizzo fondamentalmente con Myskyhd, e sono in procinto di acquistare una consolle, Xbox360. Non guardo Dtt, e l'unico materiale in sd che utilizzo sono quei pochi canali rimasti su Sky.

    Ora devo sicuramente migliorare la parte audio, considerato che non ho niente!

    Per problemi logistici non posso adottare un sistema 5.1, ma dovrò orientarmi su un 2.1
    Il sistema lo utilizzerò più che altro come audio sostitutivo della Tv, quindi Film, e naturalmente anche per videogiochi.
    non mi dispiacerebbe poter ascoltare anche della musica naturalmente, che ho catalogato sotto forma di mp3 in un Nas. (La Tv è già in Rete e tramite Dlna vedo film/foto/audio del Nas)

    Ho capito subito che i sistemi all in one sono da evitare, e mi pare di aver capito che la soluzione più adatta, almeno per iniziare, sia quella di acquistare un Sintoamplificatore, e due bei diffusori.

    E quà ho bisogno di voi :

    Partendo dal sintoamplificatore, su che marca/modello potrei orientarmi considerato l'utilizzo che andrò a farne ?

    Considerate che il budget è veramente poco purtroppo, dovrei fare l'operazione in due volte, quindi prima il sinto ampli, e poi le casse, e diciamo che in totale, non credo di poter superare le 600/800 € max.
    Sono disposto anche a buttarmi sull'usato.

    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio vogliate darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    nessuno?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    latina
    Messaggi
    51
    il budget non è male,sopratutto per un 2.1,se non si pretendono prestazioni da urlo.premettendo che non sono un esperto,a me piace molto il BCS-HF828 della PIONEE .
    attendiamo qualche membro più anziano ed esperto però
    Ultima modifica di AngeloDiLT; 29-11-2012 alle 19:06
    PanasonicTX-P42X20-Xbox360-Wii-BluRay PanasonicDMP-Sinto Pioneer Htp071

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se hai la certezza di non realizzare un 5.1 a mio avviso non è necessario acquistare un sintoampli. Meglio (molto meglio) un amplificatore integrato stereo, ne gioverà anche l'ascolto musicale. Scegli un modello cha abbia l'uscita bypass alla quale collegare un sob attivo che a sua volta sarà da regolare in taglio e livello su proprio pannello comandi.
    A titolo di esempio, nel catalogo Marantz, integrati simili si trovano anche a prezzi ragionevoli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    grazie a tutti per le risposte.

    In effetti la certezza di non realizzare un 5.1 per ora ce l'ho. Diciamo che se poi tra qualche anno potrò/dovrò realizzarlo, spendendo relativamente poco ora, potrò crearlo ex novo.

    Quindi ora come ora propenderei appunto per un 2.1 o forse addirittura per una soundbar.

    Per quanto riguarda gli amplificatori integrati stereo avresti qualche modello da consigliare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Dopo un attenta analisi, delle reali esigenze che abbiamo in casa, degli spazi,e sopratutto del budget, abbiamo valutato che per quanto mi piacerebbe avere un sistema modulare, e espandibile in futuro, non ne faremo mai un uso proporzionato alla qualità e al prezzo che andremo a spendere. Ogni tanto ci guardiamo qualche film, e siamo sempre stati abituati all'audio del tv, per cui credo che anche il sistemino piu sgrauso che esista, ci sembrerà un altro mondo, idem per la musica, se la ascolteremo, la ascolteremo in mp3, riprodotta in rete tramite dlna, per cui la qualità sarà sempre molto relativa. Sò che è una bestemmia chiedere consigli su questi sistemi in un forum come questo, sbaverei per avere un ampli stereo o un sintoampli Onkyo o Marantz in salotto, abbinato a delle Indiana Line, ma credetemi, non le sfrutterei affatto, se poi un domani, quando avrò piu budget a disposizione e magari una stanza dedicata, il fatto di aver speso poco a questo giro mi permetterà di avventurarmi in sistemi piu seri

    Se a tutto questo ci aggiungiamo che ho un buono sconto di 112€ da spendere presso unieuro, ho ristretto la cerchia a questi candidati :

    SONY BDV-EF220
    SAMSUNG HT-E4200
    PHILIPS HTS3251/12

    Ripeto, so che non sono sistemi all'altezza delle vostre orecchie, ma considerate che mi servono come sostituto della casse della tv.
    Andranno abbinati ad un samsung ue46es5500.

    Secondo voi quale dei tre postati conviene prendere in considerazione ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il samsung, con un solo telecomando controlli tutto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Il samsung, con un solo telecomando controlli tutto.
    ok... intendi dire che con un unico telecomando posso controllare home theatre e televisione ?

    Qualitativamente si equivalgono i sistemi ? O c'è qualche modello che spicca per qualche peculiarità ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    leggevo che il samsung non ha un ingresso ottico, mentre la tv ha la relativa uscita ottica.
    Mi pare di capire che quindi non potrei usarlo come sostituto delle casse del tv giusto ?

    Per tagliare la testa al toro vi dico cosa ho e cosa vorrei avere :

    Ho un Samsung 46 es5500
    Ho un Myskyhd

    Vorrei :

    Poter ascoltare, quando voglio, l'audio del tv nell'home theatre, quindi per es un film su sky, o un mkv pescato dal nas in dlna, magari per ascoltare il tg invece usare cmq l'audio del tv.

    Vorrei anche poter ascoltare musica, esclusivamente mp3 sempre pescati dal nas in dlna tramite la tv.

    Che connessioni mi servono !?? Ottico o coassiale ?!?
    Ultima modifica di borghese03; 04-12-2012 alle 21:58

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per collegare il TV è sufficiente un ingresso digitale ottico, o anche un analogico rca L+R.
    Oppure nel caso di ARC basta il cavo hdmi.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Per collegare il TV è sufficiente un ingresso digitale ottico, o anche un analogico rca L+R.
    Oppure nel caso di ARC basta il cavo hdmi.
    ok, quindi per es il samsung non potrei usarlo perchè dalla scheda tecnica mi pare di capire non abbia ingresso ottico, e la tv invece non ha uscita coassiale...

    Sinceramente sono ancora molto combattuto, se prendere uno di questi sistemini, una soundbar, o un ampli stereo 2 canali con 2 belle casse.
    Ho rivalutato anche il lettore bluray, non ne ho manco uno, gli mkv li ho tutti sul nas... non credo me ne farei molto...

    Ogni giorno mi convinco di una cosa poi cambio idea... sto diventando pazzo !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il lettore bluray legge anche i dvd e i cd musicali, nonchè i file mp3 (sia su cd che su dvd).
    Con il tuo budget, se non vuoi incasinamenti vari acquista una sound bar magari con sub abbinato (e verrai scomunicato dal forum... :-)
    Oppure un discreto ampli integrato e una coppia di diffusori da scaffale. Il tutto visionabile ed ascoltabile presso le più note catene di distribuzione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    ok, grazie per le continue risposte che mi dai... in effetti il lettore blueray dubito proprio che mi serva, non ne ho manco uno !!!
    Mentre un lettore Cd per la musica, e dvd per qualche film vecchio di quando ancora masterizzavo, non mi dispiacerebbe, ogni tanto qualcosa la guarderei, il resto, mkv in prevalenza, li ho tutti sul nas, e poi ho anche il myskyhd...

    Quindi a sto punto, sia che scelga una soundbar che la soluzione ampli + casse, dovrei optare per un lettore esterno...
    Il fatto è che sono vincolato a quello che propone euronics per usufruire del buono da 112€, ma se ne vale la pena, potrei prenderlo cmq altrove e pagarlo cash, e usare il buono per altro.

    Se dovessi scegliere la soluzione di ampli stereo 2 canali, le casse mi piacerebbe molto averle a torre, da pavimento! Ora valuto un po'.
    Per quanto riguarda ampli e soundbar avresti eventualmente marche e/o modelli da consigliarmi ?

    p.s.
    sempre che non rischi la scomunica anche tu..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    e se prendendo i diffusori da pavimento, eliminasse il sub, e mettessi un centrale ? Otterrei un 3.1 giusto ? Si sposerebbe bene con l'utilizzo che ne andrei a fare ?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Il sub da un notevole aiuto in ambito HT. Nel tuo caso, come già ti consigliavo, starei su un integrato stereo e una coppia di diffusori a torre, budget 50/50.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •