|
|
Risultati da 76 a 90 di 95
Discussione: dopo il Nad c326bee . . .
-
26-11-2012, 19:24 #76
Manu quando riusciremo ad organizzarci dovrò anche sentire il tuo modesto impiantino
-
26-11-2012, 20:05 #77
Alby porta i tappi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-11-2012, 11:39 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Aggiungerei però anche una piccola precisazione, naturalmente da considerare; la quotazione economica doppia (circa) del Rotel su Nad ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-11-2012, 14:25 #79
Tieni conto che il Nad 326 costa circa 550 euro mentre il Rotel Ra 1520 900 euro.
E' anche vero che tutti affermano che il 326 sia migliore del fratello maggiore 356 (non posso dire la mia perchè non l'ho mai ascoltato).
Perciò l'RA 1520 "dovrebbe" essere superiore al 356.
-
27-11-2012, 14:43 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
NAD 326 si trova ad € 480 spedito.
Proprio per la notevole differenza di prezzo, trovo sia normale la superiorità qualitativa del Rotel Ra1520 sul NAD 326.
Premetto che non ho mai ascoltato il Rotel e la cosa naturalmente mi incuriosisce.
E' giusto però anche sottolineare che probabilmente NAD 326 su quelle quotazioni ha ben pochi rivali, se non nessuno.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-11-2012, 14:48 #81
Io parlavo di listini. Il rotel si trova a 715 spedito.
Il Nad 326 nella sua fascia è un best buy.
-
28-11-2012, 18:17 #82
Ma come si fà a dire che per tutti è migliore il 326 rispetto al 356?
Mi sembra strano...alla Nad che producono?
Altro è dire che probabilmente con certi set-up ha una sinergia migliore il 326 piuttosto che il 356.
Per cui non darei la colpa all'ampli, magari l'abbinamento è stato fatto con casse/lettori CD non adeguati, in ambienti d'ascolto scadenti.
-
28-11-2012, 18:45 #83
Io non dico niente, appunto ho specificato che il 356 non l'ho mai ascoltato.
Ho solo riportato ciò che ho letto in giro.
-
28-11-2012, 19:17 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il l'ho avuto ma non ho mai ascoltato il 326.. meglio il 1520 in tutte le lingue
-
28-11-2012, 21:37 #85
Cinghio...cosa ti ha spinto a sostituirlo ?
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
29-11-2012, 07:48 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
è un filino meno potente ma è molto più lineare.. tutto molto più controllato. il nad colpisce al primo ascolto perchè spinge da subito sulle basse ma se non hai dei diffusori adeguati o meglio cavi adatti esce tutto un impasto.. invece il 1520 è più pulito sulla medio/alta e con un basso asciutto
-
29-11-2012, 07:49 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
mi associo alla domanda... descriveresti le differenze tra il 1520 ed il 326?
Io ho confrontato il RA05 con il 326, e mi è piaciuto di più il 326. Certo il 1520 è un'altra macchina rispetto il RA05.
Poi mi è stato regalato il c316bee, che trovo moooooolto simile, se non identico, al 326 (come timbrica).
-
29-11-2012, 07:51 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
La tua risposta è arrivata un attimo prima che mi associassi alla domanda
Ma come pulizia degli alti? rotel ra05 non mi aveva convinto... alti forse troppo secchi
Nel tuo post parli dei cavi adatti... quali intenderesti, nel dettaglio?Ultima modifica di alby76; 29-11-2012 alle 10:43
-
30-11-2012, 02:07 #89
Secondo me nessuno dei due...ragazzi dovete capire, che per far suonare bene un diffusore ci vuole "quantità e qualità". I due prodotti da te citati non hanno ne una e ne l'altra, quindi non sono in grado di gestire in nessun modo le B&W 683... diffusori ingordi di corrente. Se vuoi farle suonare sul serio devi spostarti su altri prodotti, con "ahime" cifre superiori. Comunque cè sempre l'usato.
-
30-11-2012, 02:19 #90