|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: Ascolto Musica con Ottimo Sinto Amplificatore.
-
29-11-2012, 21:42 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Ascolto Musica con Ottimo Sinto Amplificatore.
Ciao a tutti,
vorrei un piccolo consiglio da Voi (sicuramente più esperti di me in materia di Ascolto di Musica):
con un buon sinto amplificatore della Marantz, qual è
l' impostazione MIGLIORE per ascoltare Musica:
- Stereo (solo casse Front)
- Dolby Digital
- Dolby Pro Logic o DTS Music
- Multi Stereo
Un dettaglio da non poco, ancora purtroppo non possiedo un sub, ma cmq due casse front, una centrale, e due rear.
Grazie Mille per l attenzione.
-
30-11-2012, 09:38 #2
assolutamente stereo... se poi hai un tastino tipo "direct" o "pure audio" sul sinto, ancora meglio... nell'ascolto musicale meno filtri e DSP sono attivi meglio è
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
02-12-2012, 17:16 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Grazie per la dritta... ma a dire la verità, personalmente, in mancanza di sub, l impostazione multi stereo (dove suonano tutte 5 le casse) mi gratifica di più.... Voi che ne pensate ?!?!
-
02-12-2012, 17:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
La musica va ascoltata solo con i frontali + eventualmente il sub... gli altri canali sarebbe bene lasciarli spenti. Solo con i dvd/blu-ray musicali funzionano tutti i canali visto che spesso sono registrati in 5.1.
Che diffusori hai?Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
02-12-2012, 18:19 #5
Anche per me Pure Direct, già é un sinto e quindi di per sé un compromesso nell'ascolto di musica, almeno facciamogli fare meno "danni" possibile
-
02-12-2012, 20:32 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Grazie per i vs. pareri. Io ascolto con un buon sinto Marantz - Front bew 685 - centrale sempre bew - rear casse che già possedevo.
Cmq il mio gusto (di inesperto) è sempre che il multi stereo (dove suonano tutte 5 le casse) ha un suono più avvolgente, seppur magari non perfetto per le gli alti o le voci. Ascoltare un boun sound relax non è affatto male con qst impostazione. Sbaglio ?!?!
Un altra info a Voi più esperti di me:
Ma il sub, appurato elemento fondamentale dell impianto, quanto è indispensabile per l ascolto e soprattutto quanto migliora il suono in termini di QUALITA' (capiamoci bene) e non in termini di QUANTITA'.
Grazie a tutti per l attenzione e per i vs. pareri.
-
02-12-2012, 21:11 #7
per ascoltare lo stereo con i frontali devi curare bene la posizione delle casse!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-12-2012, 21:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Che il suono possa essere più avvolgente è chiaro, però non è il modo migliore per ascoltare musica che è registrata e mixata per 2 canali.
Il subwoofer è senza dubbio indispensabile per quanto riguarda l'home theatre, nella musica c'è chi non lo utilizza (perchè magari ha delle buone torri che scendono bene in basso) e chi invece, come me, lo usa e non ne può fare a meno. Nel tuo caso direi che ti potrebbe dare una mano per le frequenze più basse...naturalmente un buon sub, magari in cassa chiusa.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
04-12-2012, 09:42 #9
Cerco di espandere un po' meglio quello che ho detto nel mio post precedente...
In hi-fi, stringi stringi, lo scopo è semplicemente di riprodurre quanto più fedelmente possibile quello che è stato registrato. Quindi una traccia che è stata registrata e mixata in 2 canali va riprodotta in due canali. Già l'utilizzo del sub, per un purista, è motivo di mani nei capelli.
Questa però è pura e semplice teoria... se lo scopo finale è "godersi la musica", e non tanto "apprezzare la registrazione", è ovvio che la soluzione migliore è una sola: quella che ti piace di più. Nessuno potrà mai venirti a dire che "sbagli" ad ascoltare la musica in All Channel Stereo, come non potrebbero dirtelo nemmeno se ti piacesse ascoltare la musica dando le spalle ai frontali, seduto sul centrale, e con le casse surround legate con uno spago intorno alle orecchie a mo' di cuffie... se è quello che ti piace, ogni soluzione è quella "giusta".
Ovviamente, visto che anche la semplice teoria non si basa su ipotesi campate per aria ma su anni di pratica, vale la pena concedere una possibilità anche alle vie più "tradizionali", e in questo caso io ti consiglio proprio di mettere l'ampli in "pure audio", e lavorare un po' sulla disposizione dei frontali, se ne hai la possibilità anche spostando mobili e lavorando sull'ambiente, perchè la magia della stereofonia, quando verrà fuori, potrebbe darti delle grandissime soddisfazioni.
Niente ovviamente ti vieta di tornare all' All Channel Stereo se alla fine il risultato non ti convincerà.
In bocca al lupoProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
06-12-2012, 18:53 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Grazie Mille per i vs. preziosi consigli.. sono oro colato per me. In virtù di queste considerazione stò valutando di modificare i diffusori, per godermi meglio la musica (appena il budget lo permetterà):
Spostare le BeW 685 da front a Rear
Mantenere il centrale Bew (anche se di vecchia generazione)
e ACQUISTARE due torri BeW !!!!!!!!
Voi che consigliate le 683 o le 684 ??????
Ciaoooo
-
06-12-2012, 19:29 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 90
La miagliore impostazione è pure direct/pure audio a seconda degli amplificatori.
Và da se che l'ascolto in due canali andrebbe fatto in 2 canali e con un amplificatore a due canali.
A parer mio se vuoi godere meglio della musica in due canali prima di spendere dei soldi in casse nuove proverei un amplificatore stereo e una sorgente decente.
Il tutto cambierebbe in modo radicale il tuo modo di ascoltare la musica e probabilmente spenderesti meno che per delle torri.
Tra quelle da te citate comunque andrei di 683 budget permettendo.H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122
-
06-12-2012, 21:00 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Attualmente ascolto con un sinto marantz sr5006... che, parere di un non esperto, è una ottima macchina
-
06-12-2012, 21:05 #13
Personalmente,
possedendo un ampli Yamaha RX-V773 e avendo un sistema 5.1 Harman Kardon HKTS60, per l'ascolto di musica l'ho impostato in Dolby Pro Logic IIx: Music.
In questo modo il segnale audio non subisce "elaborazioni" e viene distribuito a tutti e 5 i canali in modo uguale.
-
06-12-2012, 21:11 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
beh... allora questo mi fa veramente capire che sia.... veramente un gusto personale... e non esistono imposizioni teoriche che tengano... Ognuno imposta l ascolto musica del proprio sistema... nella maniera che più lo gratifica
-
06-12-2012, 21:23 #15
Guarda, alla fine avevo il tuo stesso identico problema...ho provato anche con delle Monitor Audio RX2 sull'ampli Yamaha e allora si sentiva meglio con i soli 2 diffusori frontali e subwoofer. Ancora meglio con la funzione pure direct attivata, ma alla fine pur provando in tutti i modi a fare sia ascolto di audio che visione di blu ray in un home theater ho visto che (almeno per me) non era possibile, proprio per una questione di orecchio.
Se il tuo sistema ti gratifica, ti emoziona di più in un determinato modo che lo imposti, prova pure a fare tutti i tentativi che vuoi, ma alla fine o ti piace subito o non ti piace subito.
Goditi il sistema al meglio per te!
Risposta non proprio tecnica, ma passionale!
Alla fine si possono avere tutti i migliori compnenti del mondo, impostare tutto a regola d'arte, ma se alla fine il suono non è quello che emoziona non c'è niente da fare; deve emozionare o far sentire bene subito al primo ascolto. Cosi ogni volta non si vedrà l'ora di accendere il proprio impianto e godere! E non accendere il proprio impianto per pensare ogni volta a come forse è meglio impostarlo.Ultima modifica di leo83; 06-12-2012 alle 21:30