Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 438
  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    X hunter: se e' vero , come dice gil che non ti interessa il 3d, alloranon vedo questa grande differenza col sony e neppure xol 46. Li devi andare di 48.altrimenti valuta l'acquisto del radiance il cui costo poi non e' proibitivo e puoi ottenere con il 45 delle bellissimeimmagini. Parlo ovviamente per presa visione da due amici del forum come stwefanelli e ktm che hanno questa configurazione e le immagini sono spettacolari.

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    No non a tutte
    Beh, qui si è già parlato di darbee e processori video "fatti e finiti", direi che si è già spaziato abbastanza.
    Il punto è che poi si parla di prestazioni dell'ottica e di altri aspetti che o li valuti in relazione al proiettore e stop, oppure diventano argomenti difficili da inquadrare .
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si effettivamente aggiungere nella mischia un reale processore fa sballare sia le prestazioni ma soprattutto il prezzo; per quello che insisto solo sul darbee sul jvc che non fa sballare il prezzo nel confronto....

    Saluti gil

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    ...Li devi andare di 48.
    Magari!!!!...... cosi' saremmo in due (tre se Guido si fa venire l'upgradite....)...

    Saluti gil

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Mi rivolgo ad Antonio75 ed a chi ha avuto modo di vedere come lavora l'e-shift2 sui nuovi JVC per conoscere il loro parere in proposito.

    Lo chiedo perchè lo scorso anno, quando uscì la serie 2012, i commenti non furono propriamente lusinghieri sull'introduzione di tale dispositivo.

    Ora avendo io l'X70 mi incuriosiva sapere se da un anno all'altro sono stati fatti significativi miglioramenti.

    Forse i più titolati a rispondere sono proprio Homecinemasolution o Plasmapan.

    Grazie

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  6. #276
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Magari!!!!...... cosi' saremmo in due (tre se Guido si fa venire l'upgradite....)...

    Saluti gil
    Stamani sono andato dal pediatra con le bimbe.....per ora abbiamo solo tutti la gastroenterite!

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Anch'io con i miei martedi e mercoledi!.....roba da star piegato (praticamente sono stato martedi da 2 alle 5 di mattina davanti al camino a fissarlo come un cretino....)

    @alfrimpa:
    Personalmente non ho visionato i modelli di cui parli ma solo l'rs48 di qs anno e debbo dire che per me e' davvero un ottimo vpr (qualche pagina piu' indietro trovi le mie impressioni)...
    Riguardo al confronto tra le due serie, so che Antonio75 li ha visionati entrambi, quindi puoi chiedere anche a lui

    Saluti gil

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    va bhe gil abbiamo capito che per te l'ottica sony è peggiore perchè l'ha detto Simone Berti....
    dall'altra parte il 3d fa schifo perchè fa schifo, schifo, schifo.....e via di questo passo...queste sono le discussioni...scusate se rompo le scatole con gli argomenti!
    gil ha fatto santo il Berti....e quindi chiusa la discussione.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Alfredo tu hi il 70 e sai bene il lavoro che l'eshift fa. Io ero scettico ma sul 48 ripeto sono roimasto molto sorpreso per la compattezza delle immagini. Non c'era rumore il quadro graniticoma non nel senso digitale ma molto analogico in questo senso a me piace molto di piu rispetto al sony che ho trovato ocn una immagine troppo plasticosa e digitlae. Domenica mattina. Avro' la possibilita' di vedere il mio 50. Il 65 dello scorso anno e credo o il 66 o 48 e posso farti sapere meglio quali sono le mie persoanli impressioni e poi ovviamente dalla sera di domenic potrai vedere dA me su quale vpr e' caduta la scelta finale. Certo e' che non sar' il sony 50 e purtroppo non puo' essere il sony 1000

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io vengo dai CRT e odio la sensazione plasticosa....
    A me piaccque molto l'anno scorso la modalità XENON, che purtroppo sul 48 non è implementata...per il modello superiore però siamo veramente fuori budget...dovrei vendere il radiance e un finale valvolare....o un rene...ma in quel caso andrei sul 1000 o sim 2 Mico 150!

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    A me certe volte fa ridere quanto si tiri l'acqua al proprio mulino neanche si fosse pagati dalla casa madre.

    Detto questo @alfrimpa, la visione del Rs66 era ovviamente una spanna sopra gli altri e l'eshift2 su quel modello faceva davvero la differenza.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Spegnere il Reality Creation a me sembra eccessivo, ma detto questo punterei il dito su altro: sembra quasi che quanto descritto sia un limite del Reality Creation stesso, mentre invece è la normale prassi da utilizzare con qualunque maschera di contrasto e filtro di riduzione del rumore video..[CUT]
    No, non fraintendermi non volevo dire che è un limite del RC, è un "limite" in generale di questo tipo di algoritmo (anche con i filtri del radiance se si esagera si va a peggiorare l'immagine). Io mi sto "appleizzando" , scusatemi il brutto termine ma ricerco delle esperienze più "userfriendly".

    Mi piace calibrare ogni tanto ma durante la visione di un film non mi piace smanettare. E' per questo motivo che mi sono impegnato per imparare le basi della calibrazione casalinga perché ero sempre in ballo a ritoccare tutto (contrasto, luminosità, definizione, colori ecc...).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Gil
    Caro, riguardo alla dominante rosa che hai visto sul sony, posso dirti che non è presente sul mio sony, ne' su quello di Simone visionato ad ottobre, ne' su quello sempre da Simone, che era però un altro, dello s.o. scorso a Perugia con Emidio (raffrontati i vari modelli su pattern bianco e varie percentuali di grigio)), ne' si accenna al problema sui forums francesi e americani, nè sulla recensione di cine4home a cui è seguita una comparativa tra diversi sony 50 (mi pare 10) pubblicata pochi giorni fa per valutarne il grado di qualità media..
    http://translate.google.it/translate...ed=0CDAQ7gEwAA

    "Although they show towards the technical reasons, unavoidable color tolerances to the edges and corners, but these are on a really excellent level that would not be noticeable in normal movie mode. The tolerances are much lower than we have identified in the Cine4Home Edition of D-ILA X series."
    Tendo a pensare sia un difetto del modello visionato da te, come del resto il problema della sfocatura del jvc che hai riscontrato è relativa allo specifico modello.
    Ultima modifica di josephdan; 29-11-2012 alle 16:50
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Si certo Antonio ma la mia curiosità era incentrata sui miglioramenti dell'e-shift da un anno all'altro.

    Ma allora non hai ancora deciso quale sarà il tuo prossimo VPR? 65, 66 o 48?

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    @campa:

    Veramente il discorso dell'ottica me l'ha riferito anche il titolare di videosell...quindi, come vedi sono in due (come li chiami tu ) i "guru"...
    Ma non l'avevo gia scritto???mah...

    @joseph:

    No non ho detto che il problema della dominante rosa e' presente su tutti sony 50, solo in quel modello definitivo da noi visionato...
    Il jvc invece era ancora un preserie...
    Parlando invece sempre di cine4home hai visto l'rc del sony (impostato a certi valori) cosa combina nelle schermate test???

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 29-11-2012 alle 16:54


Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •