|
|
Risultati da 31 a 45 di 125
Discussione: [Toshiba Serie VL963]
-
22-11-2012, 11:13 #31
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
i fori per supporto a muro sono vesa 400x400?????
-
22-11-2012, 17:43 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
ECCO IL LINK:
http://www.dl.toshiba.com/tsb-dtv/NA.../55VL963G.html
-
27-11-2012, 10:08 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Ciao a tutti, ho acquistato online il Toshiba 47vl963F e vorrei condividere le mie prime impressioni con voi.
Premetto che provengo da un televisore Philips top di gamma 2009 (modello 9664) che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e ora si trova in camera da letto. Mi serviva un tv per il salone ma non volevo spendere la cifra che all'epoca spesi per il 42 pollici della philips, ossia 1400 euro, che con i tempi che corrono sarebbe stata un azzardo per me, nonostante sia stata ampiamente ripagata dalla qualità del prodotto.
Ma ora veniamo a questo toshiba. Prezzo pagato online 675 euro compresa spedizione. In una nota catena presente nei centri commerciali lo stesso tv costava 1249 euro, ossia quasi il doppio. Fate voi.
Estetica: il tv è molto bello, la cornice è sottilissima. La "cornicetta" sottostante è di plastica, ma è molto delicata, al punto che rischia di graffiarsi se toccata con unghie un po' affilate. Il vetro purtroppo riflette parecchio (tv opachi ormai non ne fanno quasi più) quindi occorre fare attenzione a non posizionare l'apparecchio vicino a fonti di luce diretta. In compenso, la pulizia dello schermo con un panno morbido è molto agevole. Il telecomando non è retroilluminato ed è abbastanza ingombrante.
Visione canali SD: si difende bene, grazie anche all'ottimo lavoro compiuto dai filtri di riduzione del rumore. Partendo dal settaggio predefinito hollywood 1 e modificando solo qualche valore, si riesce a raggiungere un'immagine morbida stile plasma (che a me piace). Non ho riscontrato finora il problema della perdita di sintonizzazione dei canali, ma l'aggiornamento in automatico è disattivato di default. Dovrei aggiornare manualmente, ma avendo anche un decoder esterno preferisco affidarmi a quest'ultimo. Il cambio canali è abbastanza lentino, ma le informazioni visualizzate su schermo sono molto complete.
Visione canali HD: buona, la differenza rispetto a SD si vede tutta. Non ho sky, ma posso testimoniare che RAI HD, ITALIA 1 HD, PREMIUM CINEMA HD e PREMIUM CALCIO HD si vedono molto bene. Con i settaggi che posterò a breve, i colori sono naturali ma non scialbi, i neri abbastanza profondi, le linee morbide.
Visione BLU RAY: uso un lettore di fascia medio - alta (Philips BDP 8000). Con qualche settaggio da aggiustare rispetto alla visione della tv normale (es. tutti i filtri di riduzione del rumore spenti, nitidezza bassa) la visione è buona, compresi nero e colori. Ho provato a modificare i colori di base seguendo i settaggi postati da qualche utente in questa stessa pagina, ma l'immagine vira sul violaceo e non mi piace! L'unica cosa sulla quale devo fare qualche prova in più è la presenza a volte di "microscatti" dell'immagine che un osservatore attento come me nota (mia moglie non nota nulla). Ad esempio, nel Cavaliere Oscuro a volte si ha l'impressione che l'immagine non sia fluidissima. L'inconveniente viene meno aumentando il filtro di interpolazione fino a "media" ma così aumenta anche l'effetto telenovela e non mi piace. Farò altre prove, perchè ad esempio con il dvd di "Saw" non ho notato scatti.
Videogiochi: qui proprio l'immagine non mi piace. Ho smanettato parecchio con i settaggi, ma mettendo la modalità "gioco" (necessaria pena un input lag mostruoso) l'immagine appare troppo netta, i colori troppo marcati con un aliasing eccessivo. Sul philips che ho in camera siamo su un altro livello, sia come tempo di risposta che come qualità dell'immagine. Insomma, se giocare vuol dire fare ogni tanto una partita a pes con gli amici ok, ma se uno deve giocare seriamente (es. Halo 4 online) consiglierei un altro televisore. Lascerò la mia xbox 360 in camera da letto!
Altro da segnalare:
- Filtro di interpolazione: il filtro, che le recensioni bocciano, a me pare faccia un lavoro onesto. Certo, mettendolo su "alto" si notano artefatti nelle partite di calcio, mentre i film sono inguardabili a causa dell'effetto telenovela. Già su "medio", invece, le cose migliorano. Personalmente, lo tengo su "standard" che rappresenta il giusto compromesso tra fluidità e artefatti (occasionali). Lasciandolo su "spento" l'immagine è troppo piatta.
- Portale Toshiba: anche qui le recensioni vanno giù pesante, ma personalmente trovo la smart tv semplice da usare e per alcuni versi utile (es. la guida multimediale). Certo, se uno cerca ogni servizio possibile con la massima interattività non sarà soddisfatto, ma a questo punto perchè non prendersi un pc...Ricordo che il tv non ha incluso l'adattatore wireless, dunque è necessaria la connessione via cavo.
- Audio: fa il suo lavoro, ma per i film bisogna affidarsi a un home theatre.
- 3D: ho provato la conversione 2d - 3d e non si può guardare...devo provare il 3d passivo con qualche bluray e vi farò sapere.
- Media Player: poco efficace, le immagine sono sbiadite. Molto, ma molto meglio quello del lettore esterno dedicato.
- Registrazione USB: facile da usare e comodissima!
- Difetti del pannello: qui purtroppo devo segnalare i soliti coni di luce agli angoli dello schermo, che diventano insopportabili se il controllo della retroilluminazione viene lasciato su "spento", mentre si riducono con i settaggi "basso" e "alto".
Si nota anche un leggero vertical banding nelle partite di calcio, inferiore però a quello del mio philips (lì era una vera e propria piaga).
Insomma, come rapporto qualità - prezzo (quello che ho pagato io) un ottimo televisore. Se invece si cerca la qualità estrema, ci si deve orientare altrove spendendo però almeno il doppio.
A presto per i settaggi!
PuffoUltima modifica di puffo1978; 27-11-2012 alle 11:28
-
27-11-2012, 11:14 #34
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
ok quindi e di importazione francese quindi due cose hai aggiornato il firmware in manuale mettendo il 6.9.ED.1???? mi diresti per favore il firmware che hai sotto ora e come faccio per visualizzarlo??? poi l'attacco vesa sul retro per supporto a muro che tu sappia è 400x400??? per i film in 3D visto che è passivo polarizzato sono compatibili quelli in formato SBS side by side?
-
27-11-2012, 11:24 #35
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
Nuovo aggiornamento per dire che. con mia grande sorpresa, il negozio mi ha sostituito direttamente la tv, fatto sta che dopo un po di titubanza mi è stato consegnato un nuovo esemplare,Il bello però arriva ora: una volta portato a casa, appena acceso tutto bene, poi, configurato e fatta la sintonia, ha iniziato a fare cose strane, premendo il tasto di standby non si spegneva subito ma se ne andava solo l'audio per poi andare in standby solo dopo alcuni secondi... per poi riaccendersi da solo dopo alcuni secondi :La tv senziente!Inizio a pensare che il firmware di questo modello sia stato fatto veramente con piedi, ad ogni modo ho fatto l'update del firmware all'ultimo (come già feci con l'altro), quindi eseguito un reset alle impostazioni di fabbrica, e i comportamenti paranormali sembrano essere spariti, per ora sta funzionando correttamente, come del resto l'altro aveva fatto per tutto un mese.Resta che ora sono sempre sul chi va la, aspettandomi qualche bug random da un momento all'altro, e la cosa non giova alla salute!!!! Voglio comunque contattare il supporto Toshiba per sentire se esista qualche procedura per ripristinarlo in caso di nuovi blocchi, dato che la cosa è randomica e non sono l'unico ad averla avuta.In particolare, leggendo anche forum stranieri, ho capito che si può fare il boot da usb per riflashare il firmware, ma servono dei file non disponibili direttamente, che dovrebbero essere forniti dai tecnici Toshiba, ossia il firmware INIT_CLEAR e il bin MBOOT, entrambi specifici per il proprio modello, ho visto che diverse persone in rete hanno risolto problemi ad altri modelli usando questa procedura.
-
27-11-2012, 11:33 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
allora, ho cercato aggiornamenti firmware via rete direttamente dal tv e non li ho trovati. Appena torno a casa controllo la versione del firmware attuale e come fare per visualizzarla. Piuttosto, per manuale intendi che dovrei scaricare il firmware dal sito toshiba ed installarlo via usb? stasera provo.
L'attacco vesa non lo conosco, prova a vedere le specifiche tecniche sul sito toshiba. Controllerò il manuale di istruzioni che ho trovato nella scatola per verificare gli standard.
Ho già scritto che non ho provato il 3d con bluray, quindi all'ultima domanda non so risponderti...
-
27-11-2012, 11:38 #37
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
allora teniamoci in contatto reciprocamente per scambiarci impressioni ed eventuali setting che ne pensi???
-
27-11-2012, 11:41 #38
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
l'attacco vesa sarebbero i 4 fori filettati posti sul retro del telaio del tv ogniuno sopra i fori con le freccie
-
27-11-2012, 11:46 #39
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
ti ho mandato pm se vuoi documentarti sul tv
-
27-11-2012, 11:49 #40
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
hai idea se il contrasto dinamico sia di fatto 7.000.000:1
-
27-11-2012, 13:00 #41
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
una cosa volevo chiederti sulla porta usb fino a quanti GB legge il tv tipo a 64Gb è fattibile e in quali formati deve essere formattata NTFS???
-
27-11-2012, 15:31 #42
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
Io ho collegato sulle porte USB 2 HD, uno da 500GB e uno da 250GB, tutti e 2 sono formattati in NTFS.
Inoltre confermo che i film SBS si vedono tranquillamente.
Attualmente sto visionando anche il 3d di Sky che non è affatto male.
Per le impostazioni possiamo scambiarci le nostre esperienze per ottenere il massimo da questo TV.
Bye.
-
27-11-2012, 15:35 #43
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
ok per mè va bene passami i tuoi setting e dimmi anche che firmware hai su e come ti trovi poi anche il tuo è con lettera finale F?? se si potresti dirmi se la lettera che si trova dopo il numero di serie incollato sul retro del televisore corrisponde ad una L in quel caso allora è del mercato francese
-
27-11-2012, 15:37 #44
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 223
ma la porta usb2 (wlan) la usi per il secondo HDD???
-
27-11-2012, 16:39 #45
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42