Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 171 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 2555
  1. #571
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    Non posso aiutarti oltre.
    Come già scritto all'inizio di questo thread, ho acquistato questo apparecchio SOLO ed esclusivamente come lettore BD ( non 3D perchè del 3D non me ne può fregare di meno ) e DVD e il suo lavoro lo svolge egregiamente. Peraltro è anche lettore SACD ( e ne possiedo parecchi ) e quindi sotto questo aspetto è completo.
    Abbiamo già scritto in parecchi che questo apparecchio non è propriamente adatto come lettore multimediale, e per questo sempre in parecchi abbiamo consigliato l'acquisto di un lettore multimediale dedicato.
    E poi lo si sapeva che i divx non li legge, è stato scritto fino alla nausea. Ma è molto meglio così: avi, divx e xvid nulla hanno a che vedere con l'alta definizione e quindi è meglio lasciarli perdere.....naturalmente IMHO
    Peraltro ti ho già scritto cmq come gli MKV 2D li legga bene. A questo punto, mi sorge spontanea una domanda: l'MKV che gli hai dato in pasto come l'hai rippato da BD ? Perchè il problema può anche essere questo.....

  2. #572
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Al momento ho un Sony BDP-S360 ma visto che a giorni mi arriva la tv nuova (Panasonic 65ST50) avevo pensato di cambiare anche il lettore passando a questo modello che sembra essere un vero "Best Buy"...

    Dando per scontato che a me frega solo che renda fedelmente i BRD e che upscali abbastanza decentemente quei DVD che mi rimangono e che sto piano piano "Upgradando" il mio dubbio e' su come vanno le uscite analogiche...

    Si', perche' NON avendo un impianto HT (e neppure lo voglio) al momento il lettore BRD e' attaccato ad un amplificatore "Audio Analogue Puccini 70" e mi dispiacerebbe spendere soldi per poi ritrovarmi con delle belle immagini ma con un audio pessimo (anche se l'ampli e' di razza)...

    Voi che mi dite ???

    Saluti, Erik Il Rosso

  3. #573
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un Puccini 70 è un'amplificazione Hi-Fi.
    Il Sony non è un prodotto di quel genere, a livello audio.
    La soluzione sarebbe prendere un DAC esterno per affiancare degnamente il Puccini o salire a prodotti più consoni alla sua classe.
    Non si può pensare che un lettore che ha un prezzo così basso possa fare da compagno ad un ampli di quella categoria...

    Ci sono diversi produttori che hanno pensato anche alla qualità audio, senza trascurare l'aspetto video. Conviene che alzi il budget e apri una discussione dove esponi le tue esigenze... Oppure chiedi in quella già esistente: link.

  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116
    Ciao a tutti, ho appena acquistato questo lettore blu ray. Vorrei sapere che configurazione consigliate per collegarlo con un sintoamplificatore onkyo con impianto 5.1 e una TV samsung 46ES8000. Mi spiego: consigliate di utilizzare una uscita HDMI per mandare il video alla TV e una per l'audio per mandare l'audio all'onkyo oppure un'unica che manda audio e video all'onkyo e da lì alla TV? Considerando che mi pare di avere un'ottima TV e che ci ho perso un pochetto ad impostarne i parametri immagine che paremetri mi consigliate per l'immagine da settare nel btp s-790? (Userò il lettore sia per film 2D che 3D). Perfavore non rispondetemi con un "ognuno mette i parametri che preferisce". :=)

    P.S: che parametri dovrò andare a modificare per far elaborare l'audio direttamente al sintoamplificatore?

    Attendo vostre risposte! E grazie in anticipo.

  5. #575
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Ognuno mette i parametri più opportuni per la propria catena AV, magari aiutandosi con un disco test ( come ho fatto io e come consiglio a tutti di fare ).
    Questo semplicemente perchè i parametri che applico io possono non essere idonei per il tuo impianto.

  6. #576
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Ognuno mette i parametri più opportuni per la propria catena AV, magari aiutandosi con un disco test ( come ho fatto io e come consiglio a tutti di fare ).
    Questo semplicemente perchè i parametri che applico io possono non essere idonei per il tuo impianto.
    LOL era la risposta che avevo detto di non dare :=) Va be ti ringrazio lo stesso per la sincerità. Per esempio ho letto che consigliate di usare un'opzione che fa uscire il flusso video nativo (direct non ricordo cosa), ora non ricordo il nome. Me la consigliate?

  7. #577
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Giorgio90

    Come sempre, prima di postare domande in una discussione, bisognerebbe leggerne qualche pagina. In particolare le prime 10 e le ultime 10 di solito sono sufficienti a togliere il 99% dei dubbi. Capisco che sia più facile chiedere, ma a me sembra che tu abbia bisogno di più che una semplice informazione... Studia prima un po'

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio90 Visualizza messaggio
    Me la consigliate?
    Non fai prima a provarla e vedere se ti soddisfa?

    Riguardo la tua domanda precedente, la cosa strettamente importante per inviare il segnale da decodificare all'amplificatore è che sia impostato su Bitstream.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #579
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Un Puccini 70 è un'amplificazione Hi-Fi.
    Il Sony non è un prodotto di quel genere, a livello audio.
    La soluzione sarebbe prendere un DAC esterno per affiancare degnamente il Puccini o salire a prodotti più consoni alla sua classe.
    Non si può pensare che un lettore che ha un prezzo così basso possa fare da compagno ad un ampli di quella categoria..........[CUT]
    So bene che non sarebbe il massimo accoppiato ad un ampli del genere solo che i soldi se ne sono andati per l'acquisto del pannello nuovo...

    Se proprio mi va bene avrei i soldi per comprare questo modello di lettore BRD, nulla di piu'...

    Tenere il lettore che ho adesso (S360), uscire in digitale e mettere un DAC esterno potrebbe essere un'opzione valida ???

    Non mi intendo di DAC, qualche modello da suggerire, che non costi un capitale e che possa essere degnamente collegato al Puccini ???

    Saluti, Erik Il Rosso

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Non fai prima a provarla e vedere se ti soddisfa?

    Riguardo la tua domanda precedente, la cosa strettamente importante per inviare il segnale da decodificare all'amplificatore è che sia impostato su Bitstream.
    Ok però almeno un'informazione datemela. Cosa fate voi, segnale video direttamente alla tv o tutto tramite HDMI all'ampli? Io per ora usando la PS3 mando tutto all'ampli. Mandando il video direttamente alla tv perderei la possibilità di usare il telecomando dell'ampli durante i film ma guadegnerei qualità da altre parti o è lo stesso?

  11. #581
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Ma perchè non provi e non scegli quel è la soluzione che da il miglior risultato col tuo impianto?
    Te lo stiamo dicendo ormai da ore .....

  12. #582
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    73
    A dire il vero è un dubbio stupido che ho anche io.. Se faccio passare il segnale video per l'ampli perdo in qualità video? O è lo stesso che mndarlo direttamente alla tv?

  13. #583
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Guarda io al momento uso la doppia uscita del lettore, uno solo video e uno solo audio, ma sinceramente non noto miglioramento di qualità percettibile.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #584
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    generalmente è sempre meglio il collegamento diretto,ogni passaggio c'è il rischio di perdere qualcosa.poi è logico tutto va anche rapportato sia alla qualità dei componenti/cavi e alle prese disponibili.
    in ogni caso vi ricordo che il sony s790 ha due hdmi e volendo si può collegare una al tv/monitor e l'altra all'amplificatore audio/video .
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  15. #585
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    73

    Se collego l'audio da lettore a sintosu quale uscita del sinto va attaccato il cavo?


Pagina 39 di 171 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •