Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 78 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1163
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Per la cronaca, io farei tutti i film in 16:9, la superficie di immagine è decisamente maggiore.
    mmm... stai parlando con uno che ha scelto il CIH (o quasi, 2,20:1) e che pertanto la pensa in maniera diametralmente opposta
    E che peraltro copre sempre le aree non proiettate con appositi pannelli calamitati proprio per non vedere il pur scurissimo grigiore delle aree scoperte. Non hai idea di quanto ne guadagni il contrasto percepito.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Per la cronaca, io farei tutti i film in 16:9, la superficie di immagine è decisamente maggiore.
    Eccoci qua, lo stavo aspettando questo commento
    Guarda 2 negativi, uno anamorfico 2.40 e uno non anamorfico 1.78 e dimmi chi ha più superficie d'immagine....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfettamente d'accordo...anch'io fatico a capire questo cambio di formato, potrebbero lasciare il 2,40:1 per tutto il film, tanto le scene in IMAX si noterebbero comunque per via della maggiore risoluzione

  4. #274
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Eccoci qua, lo stavo aspettando questo commento
    Guarda 2 negativi, uno anamorfico 2.40 e uno non anamorfico 1.78 e dimmi chi ha più superficie d'immagine....
    Se vuoi te ne posso mandare una cariolata... ne è fin troppi, ma sono da sbobinare.
    E non cambio idea assolutamente.
    16:9 tutta la vita e nella mia sala ho un rapporto di visione quasi IMAX, maggiore all'1:1 tra distanza di visione e larghezza schermo.

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Perfettamente d'accordo...anch'io fatico a capire questo cambio di formato, potrebbero lasciare il 2,40:1 per tutto il film, tanto le scene in IMAX si noterebbero comunque per via della maggiore risoluzione
    Ci sono i primi piani e le scene al margine, sai che bello tagliare tutto... io il film l'ho visto all'IMAX, reale di Riccione, le scene full screen erano indimenticabili.

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    E non cambio idea assolutamente.
    Ecco, sono gusti, e qua nessuno dice niente, ma tecnicamente non si può dire che un 1.78:1 copre più superficie d'immagine di un 2.40 anamorfico.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Chi ha parlato di copertura d'immagine?

    Io parlo di area proiettata a parità di larghezza, che è quella che conta se non voglio far girare la testa a chi mi guarda un film.

    E' matematica. Se tutti i film fossero 16:9 avrei un'area proiettata più grande e chi se ne frega della parte emotiva o comunicativa dell'immagine. Dico seriamente.

  7. #277
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Io parlo di area proiettata a parità di larghezza, che è quella che conta se non voglio far girare la testa a chi mi guarda un film.
    Non la gireranno a destra o a sinistra ma la dovranno abbassare e alzare!
    Io invece parlo di area proiettata a parità di altezza, come nel 95% (o forse più) dei cinema.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Chi ha parlato di copertura d'immagine?
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    in 16:9, la superficie di immagine è decisamente maggiore.

    Scusa ma alla cosa che hai scritto sotto ci sorvolo, perché è la classica: voglio il 16:9 perché vedo di più.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Allora ragazzi, possi dire la mia? Ho appena finito di vedere il film..be che dire: UNO SPETTACOLO PURO.
    Apparte la storia in sè che è bella, ma la qualità video, ma anche quella audio ragazzi (!!!!!) è veramente straordinaria. A me sembra di essere appena uscito dal cinema, non sto scherzando!!!
    Ma procediamo per ordine:

    -AUDIO: abbiamo un ac3 a 448 kbps. Be...è straordinario. Io l'ho ascoltato col volume quasi al massimo. I bassi sono profondi, dialoghi chiari e cristallini, dinamica avvolgente. Veramente, prima di dire che non è buono, ascoltatelo perchè merita. Di sicuro un DTS HD MA è migliore, soprattutto per chi ha impianti ben superiori al mio, ma con un impianto audio da circa 800 euro..state ben sicuri che questo piccolo ac3 fa il suo sporco lavoro. bello bello e ancora bello!!!!

    -VIDEO: allora come dicevo in qualche post fa, io ho un CIH e non ho un processore video. Tuttavia, ho risolto il problema dell'AR ballerino collegando in HDMI il mio portatile all'amplificatore (e quindi anche al VPR), e croppando quindi "al volo" con un programma di lettura il video in modo da avere un AR costante di 2.35. (per chi lo chiedeva prima, questa è veramente una soluzione facile, immediata e a basso costo per risolvere il problema dell'AR); la cosa risulta particolarmente fattibile in quanto le schede video (ma anche di 4 anni fa) di oggi e i processori dual core sono equipaggiati benissimo per leggere video ad alto bitrate a 1080p restituendo una qualità alla pari di un lettore da 200 euro. Io vi consiglio questa opzione ragazzi, non snobbate i vostri portatili pensando che non siano all'altezza di un lettore da tavolo
    Visto che io ho un schermo con AR di 2.35 (mentre le scene non IMAX sono girate in 2.40) mi accorgevo lo stesso quando c'era il passaggio perchè con le scene IMAX andavo a riempire anche quei 2-3 cm di microbande nere orizzontali (chi ha uno schermo CIH sa di cosa parlo). Comunque..le scene IMAX sono veramente una cosa STRATOSFERICA: i colori sono più carichi, la definizione è più nitida. veramente, non ho altre parole. Per non parlare degli ultimi 20 minuti in cui c'è la battaglia finale: tutto girato in IMAX. bellissimo cavolo, troppo!!!

    Peccato che la tecnologia IMAX sia quasi proibitiva al giorno d'oggi, sennò veramente farei anche io il tifo per questa!!
    Mi sembra quasi impossibile che una scena girata in IMAX (pur riscalata a 1920*1080) sia superiore al buon fullHD classico. La differenza è veramente eclatante tra una scena e l'altra, ma il bello è che nel BD hanno sempre la stessa risoluzione (ovvio che quella IMAX ha un master di partenza che va oltre i 4k)
    E lo stesso lo si nota nella scena a Dubai in Mission Impossible 4: qualità impressionante! io infatti pensavo fosse un caso, o di aver visto male. solo adesso mi rendo conto che è proprio l'IMAX che determina questa netta differenza!

    Basta..senno poi vi annoio
    Ultima modifica di lantisse_87; 25-11-2012 alle 23:14
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  10. #280
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    La traccia originale l'hai provata?
    Comunque se già il DD 448 ita ti ha stupito, la HD eng sarà da capogiro
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #281
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    @wercide
    no non l'ho provata. avevo provato ad ascoltare il secondo capitolo in inglese ma è un americano troppo tecnico e stretto. faccio fatica a starci dietro e dopo un po' mi stufo a..."guardare le immagini "
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Grazie lo stesso
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Ci sono i primi piani e le scene al margine, sai che bello tagliare tutto
    ma cheee dici??? Nolan sapeva che il 95% dei cinema avrebbe croppato il video. percui tutte le inquadrature sono fatte per rientrare nel 2.40. poi ovvio, se fai esplodere in verticale hai un altro effetto, non lo metto in dubbio, ma..ripeto, se croppi non tagli visi o occhi..
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    e ci mancherebbe pure... prendi le scene nelle fogne.

    Suvvia, sono andato quasi 20 volte al cinema a vederlo!

  15. #285
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Secondo me stai sbagliando associando IMAX solo alla grandezza, mentre il reale miglioramento dell'IMAX è l'aumento della risoluzione, e l'aumento della risoluzione lo puoi notare indipendentemente dall'aspect ratio.
    Se fosse così perchè la scelta di creare cinema IMAX con schermi enormi? non avrebbe senso secondo il tuo ragionamento, potrebbero anche a questo punto tenere un a.r. simile allo scope tanto le parti in più non servono a nulla, boh, se Nolan lo ha fatto solo per la qualità allora poteva croppare tranquillamente, invece le ha tenute con l'a.r. originale, ci sarà un motivo no?
    Riguardo al BD se avessero croppato quelle scene sarebbe stata la stessa storia...minor informazioni sullo schermo (sopra e sotto) ed è anche quì che l'IMAX ha la sua natura, la sola qualità maggiore non vive di luce propria secondo me, ci vuole anche l'immersione che uno schermo IMAX sa dare (parlo per i cinema) ma forse non hai mai visto un film in IMAX in un cinema IMAX vero, io si in America (e proprio TDK Rises) e ti garantisco che l'impatto emozionale della grandezza IMAX supera di molto quella dello scope, ovviamente tutto questo secondo me poi puoi anche dirmi giustamente che tanto io non vedrò mai il BD con schermo IMAX ok, ma le informazioni in più le vedo e non sono messe di contorno prendi ad esempio le panoramiche che ci sono in TDK, non avrebbero lo stesso effetto tagliandole per il 21/9 e non puoi dirmi di si.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 19 di 78 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •