Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 186 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #571
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    visto !! stamattina da videosell...questo proiettore spaccaaaaaa!! nel confronto a 3 col jvc 35 e 55 ne e' uscito vincente....il 35 l' ha spazzato via senza ombra di dubbio ....il 55 tiene testa...ma il costo superiore fa preferire il sony...qualcuno potrebbe comunque preferire il jvc grande per le immagini molto naturali e compatte anche se meno dettagliato....
    la mia ragazza ha detto...sul 35 sembra ci sia un lenzuolo davanti!....il reality fa i miracoli...e' il valore aggiunto di quel proiettore...fa venire fuori dettagli che sembrano non esserci...poi colori veramente belli ed incisivi...ma forse li e' la calibrazione.
    Capitolo nero...con mia grande sorpresa 50 e 35 indistinguibili...55 leggermente superiore ...
    In definitiva qualche appassionato danaroso potrebbe scegliere la naturalezza e il nero del 55...per tutti gli altri soprattutto per chi ama il 3d, in cui il sony e' nettamente superiore, avendo piu luce, meno sfarfallio e piu profondita', la scelta mi sembra obbligata.
    Ultima modifica di campa2; 24-11-2012 alle 13:44
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #572
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    a qualcuno fischiranno le orecchie ma e' stato un grosso errore prendere il jvc piccolo senza vedere il sony...
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    e non mi accusate di fanboysmo.....sempre che ci sia ancora qualcuno non sospeso....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #574
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Campa, in 2D il sony ha tridimensionalità simile al jvc 55?
    E che mi dici del rumore video? Il sony ne è esente? A me da molto fastidio ed è una delle prime cose che noto

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    visto !! stamattina da videosell...questo proiettore spaccaaaaaa!!
    ...il reality fa i miracoli...e' il valore aggiunto di quel proiettore
    perfettamente in accordo sul RC ma come fai a dire che ha lo stesso nero del jvc35 e soprattutto che quest'ultimo ha un nero più alto del 55? non hanno lo stesso pannello ???
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    guarda su questo punto erano tutti daccordo: 50 e 35 uguali.....o quantomeno indistinguibili per chi non abbia una sonda impiantata direttamente nella corteccia cerebrale...55 leggermente superiore...anche l'altra volta si era palesata la stessa differenza tra 35 e 55.
    Ma come fanno ad avere lo stesso pannello se uno ha l'eshift e l'altro no?
    comunque sottolineo che il 50 mi ha veramente stupito...non me lo immaginavo così buono.....ha asfaltato il 35.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #577
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    rumore video non ce n'era in quanto film con immagini perfette. Tridimensionalità a favore del sony 50 in quanto il maggior dettaglio del RC da maggior tridimensionalità alle immagini....ragazzi non ce nè è come togliere un velo....è una differenza troppo grande che spazza via tutti gli altri tecnicismi o considerazioni varie.
    Sottolineo: maggior dettaglio rispetto al 55 perchè il 35 non si può neanche accostare, anche se ripeto qualcuno potrebbe preferire la naturalezza e cinematograficità del 55....ma con minore nitidezza del quadro.
    Ultima modifica di campa2; 24-11-2012 alle 14:20
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #578
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    guarda su questo punto erano tutti daccordo: 50 e 35 uguali.....o quantomeno indistinguibili per chi non abbia una sonda impiantata direttamente nella corteccia cerebrale...55 leggermente superiore...anche l'altra volta si era palesata la stessa differenza tra 35 e 55.
    Ma come fanno ad avere lo stesso pannello se uno ha l'eshift e l'altro no?
    ah, indistinguibili non uguali ... quanto all'e-shift è un dispositivo meccanico che vibra ad alta frequenza, il pannello del 55 dovrebbe essere lo stesso del 35, se vuoi il pannello con più contrasto devi salire ancora fino al 75...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  9. #579
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Grazie Campa, era quello che volevo sapere. A questo punto credo proprio che anzichè il piccolo jvc prenderò il sony

  10. #580
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da massimoan Visualizza messaggio
    ... A questo punto credo proprio che anzichè il piccolo jvc prenderò il sony
    Anche io farei la stessa scelta, lo dico a scanso di equivoci per non sembrare jvc-ista, con onsla vedendo i proiettori da marcello ho fatto questa battuta: "se l'eshift vale 2000euro (ovvero la differenza supposta tra 35 e 55), allora il RC ne vale almeno 1500", per dire quanto sia portentoso l'algoritmo di sony, tuttavia le matrici jvc continuano ad avere un contrasto intrascena superiore per "ontologia tecnologica", che poi l'iris del sony50 faccia un bellissimo lavoro, allora questo è un altro fatto...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Quando manca il gatto ........
    Mi Sa Che qualcuno si sta mangiando la tastiera del pc!
    Campa approfittane ..vai e spacca!!!
    A parte gli scherzi....Io mi sto innamorando ,ogni film visto in più , del mio vpr e sempre felice della scelta fatta.
    Cmq penso che asfaltato sia un termine un po esagerato !
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  12. #582
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Ciao a tutti, questa mattina ho assistito alla comparativa da Videosell e devo dire, da profano, che il Sony50 mi ha favorevolmente impressionato. Ringrazio il titotalare di Videosell per aver settato tutte e tre le macchine con l'interpolazione dei frame su off
    Sono molto sensibile all'effetto soap anche quando impostato su minimo e devo dire che, per quella che è la mia sensibilità, non ho
    riscontrato alcun problema nella gestione del 24p, in nessuna delle 3 macchine, con FI su off.
    Il RC sul Sony fa un grande lavoro, da Videosell era settato al livello 10, già a 20 a detta del titolare di Videosell, tende a restituire un'immagine "plastificata".
    Durante la visione di film nei quali è presente un pò di "effetto grana" il reality creation lo terrei disattivato perchè tende ad accentuare il rumore video, quest'aspetto è stato notato da tutti i presenti quando abbiamo visionato alcuni spezzoni di un film (con effetto grana) del quale non ricordo il titolo.
    Ottima macchina anche il Jvc X55 ma costa quasi 2000 euro in più del Sony
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Sono d'accordo,asfaltato è un pò esagerato
    Provengo da un RS40 e devo dire che il Sony mi ha molto sorpreso e infatti l'ho preso
    L'RC lavora molto bene,però aggiunge un pelo di rumore e se becchi un film che ne ha di suo te lo ritrovi più accentuato.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #584
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    sul 3d stupito ancora dal sony....non siamo a livello dlp...pero' siamo a buoni livelli: luce, assenza di flickering e ottima profondita' anche qui mi ha stupito....occhiali invece purtroppo non si sincronizzavano...ho dovuto spostarmi avanti di 2 metri....mi preoccupa sta cosa...occhiali jvc molto leggeri e direi ottimi...anche se non riuscivo ad accenderli...
    al 3d di jvc invece vorrei dare un premio : l 'occhialino di legno come peggior strumento di riproduzione. per la stereoscopia presente sul mercato: un 3d smorto, grigio, spento, senza profondita'....questa volta a differenza dell altra non ho visto flickering , anche se la mia ragazza me lo ha detto immediatamente.....com. roba da tagliarsi le vene....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #585
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    rumore video non ce n'era in quanto film con immagini perfette. Tridimensionalità a favore del sony 50 in quanto il maggior dettaglio del RC da maggior tridimensionalità alle immagini....ragazzi non ce nè è come togliere un velo....è una differenza troppo grande che spazza via tutti gli altri tecnicismi o considerazioni varie.
    Sottolineo: maggior d..........[CUT]
    Con il Darbee avete provato???

    Il Sony rimane nella wishlist, tradotto, letterina per Babbo Natale....insieme al 55....spero di riuscire a vederli presto entrambi


Pagina 39 di 186 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •