Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Scelta del telo

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dipende da molti fattori, il primo è che la visione è in 2D soltanto e quindi i 58 nits iniziali in normal vanno perfettamente bene... il secondo fattore è che dovendo scegliere tra un eccesso di luminosità (gain 1.2) in un locale non trattato è meglio avere una luminosità inferiore (0.8) e quindi meno riflessioni e maggiore contrasto. Magari dopo..........[CUT]
    Ok,in sostanza per quanto riguarla la visione 2D in un ambiente dedicato per ottenere il massimo a livello di contrasto e nero sarebbe ideale avere una luminosità tra 40 e 50 nits mentre in un living con pareti bianche, sempre considerando la visione in condizioni di oscurità totale, l'ideale sarebbe rimanere tra 50 e 60 nits e magari in questo caso diventa ancora più importante uno schermo con gain negativo per ridurre al minimo le riflessioni ambientali oltre che a nero e contrasto.
    Credo che @aless@ndro sti impostando una delle migliori soluzioni in rapporto al prezzo, cioè un vpr considerato tra i migliori in quella fascia di prezzo, con un nero di tutto rispetto, in abiente trattato, con uno schermo a maggior contrasto e mantenendo i livelli di luminosità al minimo....mi piacerebbe fare lo stesso ma purtroppo la mia installazione è in un soggiorno.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68
    Complimenti, hai fatto proprio un bel lavoro.
    Ma il velluto è stato incollato sulla cornice e poi il tutto è stato inchiodato sullo schermo??? Sono coperti anche i lati???
    Hai la possibilità di far vedere come era la cornice esterna prima di mettere il velluto(se ti è avanzato un pezzo ovviamente)?
    Proprio un bel lavoro, minima spesa per max rendimento. A breve dovrei fare anche io la stessa cosa.
    Grazie mille.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da giama78 Visualizza messaggio
    Credo che @aless@ndro sti impostando una delle migliori soluzioni in rapporto al prezzo[CUT]
    mi fa piacere che si sia capito, sto cercando appunto di ottimizzare al meglio le risorse economiche in modo da costruire in ht piacevole.


    Citazione Originariamente scritto da Raffantastico Visualizza messaggio
    Complimenti, hai fatto proprio un bel lavoro.
    Ma il velluto è stato incollato sulla cornice e poi il tutto è stato inchiodato sullo schermo??? Sono coperti anche i lati???
    Hai la possibilità di far vedere come era la cornice esterna prima di mettere il velluto(se ti è avanzato un pezzo ovviamente)?
    Proprio un bel lavoro, minima spesa per max rendim..........[CUT]
    grazie per la cornice purtroppo non ho piu' pezzi a cui far le foto e per il momento la lascio inchodata. ti spiego il procedimento che comunque e' molto semplice. mi serviva un materiale rigido ma leggero per non appesantire troppo lo schermo, all'inizio stavo guardando il polionda (quello delle cartellette da disegno), pensavo poi di ricoprirlo con il velluto ma l'altezza massima che ho trovato da leroy merlin era di 2m, non ero sicuro che una 'saldatura' avrebbe retto. ho guardato anche tra i battiscopa ma alla fine mi costava piu' che comprare queste 3 aste di samba, un legno che non conoscevo moooolto leggero ma comunque con una buona resistenza e molto elastico. le ho prese sempre da leroy merlin, 3 pezzi da 6cm x 0.5cm x 250m costano circa 5e l'una, non mi ricordo se lo spessore e' esattamente 0.5cm, forse un filo meno. ho poi riportato la misura della larghezza del listello (che nel mio caso non era 6cm ma 5.9)sulle due estremita' della lunghezza in modo da formare due quadrati, i quali tagliati in due permettevano poi un perfetto incastro con gli altri pezzi della cornice. per tagliare questa samba ho preferito usare il taglierino in modo da essere piu' preciso rispetto ad una seghetto. ho poi tagliato il velluto a strisce di circa 10cm (l'asta ne misura 6 e 2 cm dietro), la cosa e' stata mooolto difficile in quanto ho tagliato la stoffa senza segnarla prima con una matita, quindi mi sono venuti delle strisce stortissime. ho poi spalmato un filo di vinavil sul lato dove poi andava messo il velluto, girandolo poi e mettendo colla pure dietro per fissare la stoffa. per fissare la cornice allo schermo ho usato prima un paio di pezzetti di biadesivo, giusto per controllare che fosse tutto a posto, poi dopo aver effettuato bene le misure, le quali non coincidevano con la teoria ma erano comunque ottime, infatti era previsto per avere una base di 220cm ma alla fine e' venuta di 221cm, ovviamente anche l'altezza e' venuta diversa, al posta che 124 e' venuto un valore un filino piu' alto. l'importante che poi il rapporto delle due grandezze sia 1.77, come effettivamente e' venuto a me. abbiamo poi messo 2 chiodini sui lati verticali e 3 su quelli orizzontali, i chiodini usati sono quelli minuscoli, un filo meno di 1cm di lunghezza. avevo visto qua sul forum un ragazzo che anche lui aveva messo questi chiodini, colorandoli poi di nero e asserendo che diventassero invisibili, appena riesco a procurarmi un indelebile provero, per il momento posso dire che si vedono solo da vicino e solo se uno li va a cercare.

    ps. quello che chiamo vellluto non e' esattamente velluto

    pps. se leggi attentamente ti accorgerai che ho preso solo 3 pezzi di samba da 2,5m, ovvero non sufficienti per tutta la cornice, da bravo pirla me ne sono accorto mentre stavo tagliando il legno. non volendo andare a comprare un'altra asta ho provveduto a 'saldare' iun pezzo di legno lungo avanzato dalla parte verticale con il pezzettino avanzato da uno dei due lati orizzontali, ho messo della vinavil in mezzo e due pezzi di viacard (tipo scheda telefonica vecchio stile) fissati con vinavil, due pezzi di legno e morsetti. dopo qualche ora ho tolto il tutto, lasciando il pezzo di viacard solo da un lato (il retro) e ho vellutato il tutto, ovviamente questo adattamento non si vede a lavoro finito.

    spero di essere stato chiaro, probabilmente ti ho solo confuso le idee se hai altre domande chiedi pure.
    Ultima modifica di @less@ndro; 24-11-2012 alle 10:37

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68
    Io con molta calma sto ancora cercando il VPR, poi penserò alla cornice, grazie mille per i tuoi consigli.
    Quando lo farò io posterò il mio lavoro sperando che sia utile a qualcun'altro.
    Ciao, Raff.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    32
    Buon giorno a tutti vorrei un consiglio?
    Sono sul punto di cambiare il telo di proiezione della mia sala per problemi di pieghe sul vecchi Domino, visto l'impianto sarei orientato su un telo "screen research Classic tensionato" di base 3,04.
    Conoscete questo produttore la differenza di prezzo rispetto ad altri e giustificata e tela bianca Gain 1.0 o grigia Gain 0.8?
    La mia sala è non è sempre nel buio più assoluto solo nei momenti topici delle prime visioni.
    Grazie a tutti
    TV: Piioner PDP-6020 [B]Schermo: Screen Research Mod. Supreme 2 (304*171)
    VPR:JVC DLA X70R
    Satellite: Sky hd Game:PS3 Blu-ray:Panasonic DMP-BBT01EGK
    Sintoamply: ONKYO TX-n808
    Diffusori Laterali:Monitor Audio SilverRX8 Centrale: M.A.Center Silver RX
    Diffusori posteriori: M.A.SilverRXFX Subwoofer:Velodyne Micro Vee

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Buongiorno. Spero che qualcuno risponda ancora a questa discussione. Sto pensando di vendere il telo in firma (un 16/9 con base 240 ed altezza 140 perché vorrei autocostruirmi uno schermo ibrido 21/9 - 16/9 che abbia una base di 280 cm. Mi spiego meglio: per ibrido intendo che, attraverso delle mascherature, voglio riuscire a mantenere la stessa altezza attuale di proiezione del mio attuale 16/9 (cm 140) che ottengo con
    il Plano in firma da 240 di base e la larghezza massima (280) da sfruttare per la sua interezza per la base del 21/9. In questo modo ho pensato, quando guardo il 16/9 ho sempre l'immagine bella grande a come sono sempre stato abituato e poi per passare al 21/9 zoom la base fino a 280 azionando le mascherature sopra e sotto. Ho pensato a questa soluzione ibrida in autodistruzione perché ho riflettuto sul fatto che se acquisto direttamente uno schermo pronto 21/9 da 280 di base poi quando devo guardarmi film in 16/9 la sua altezza sarà inferiore ai miei attuali 140 cm e non voglio rinunciare ad ottenere un 16/9 più piccolo di quello attuale solo a favore del 21/9. Di contro non vorrei vedere il 21/9 all'interno del mio attuale 16/9 con 240 di base proprio perché sarebbe un 21/9 troppo piccolo per i miei gusti. Per questo motivo sto cambiando schermo.
    Potreste darmi dunque un consiglio su quale telo acquistare per fare questo lavoro?
    Ho sentito da voi parlare di guadagni vari, ma sono ancora un po' confuso sulla scelta da fare. Tenete conto che avrò la parete trattata tutta di colore nero, che la posizione di visione è a 440 cm, che utilizzo un videoproiettore jvc dla rs45 3D.
    Grazie molte per il vostro supporto.
    Ciao.
    Ultima modifica di felixman; 15-08-2013 alle 08:38
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Dato che sei a 440 cm dallo schermo, acquista direttamente un 21/9 da 3mt di base e, quando guardi contenuti in 1.78/85:1 avrai poco meno della dimensione schermo che hai attualmente (e ti dovrai aiutare con il vpr alla voce "maschera", poi "sopra" e "sotto" e quindi metti tutto a +28 cosi' da allargare ulteriormente l'immagine a schermo con contenuti in 1.78/85:1 senza sacrificare parti d'immagini importanti....

    A quel punto dovrai solo autocostruirti due pannelli rivestiti in velluto nero da posizionare ai lati dello schermo quando guardi film in formato panoramico...

    Qs e' quello che farei io

    Saluti gil

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Gil ho già verificato sul posto che dalla distanza in cui è posizionato il proiettore posso realizzare una larghezza massima di base di 285 cm. Quindi che me ne faccio di metterne uno di base di tre metri? A parte che non ho lo spazio per metterci un tre metri. Questi venti cm non ce li ho.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  9. #39
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Complimenti per il bel lavoro!!!!
    Spero di fare qualcosa di simile anche io )

    Ciao
    Ale


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •