|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Scelta del telo
-
30-10-2012, 11:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Scelta del telo
Ciao a tutti,
seguendo i consigli di ellebiser vorrei acquistare a breve un videoproiettore Benq w1060 e vorrei avere qualche consiglio sul telo.
premesso che acquisto questo proiettore economico con l'intensione di cambiarlo il prossimo anno con uno più performante quindi il telo deve essere adatto anche a futuri VPR
so che molti non saranno d'accordo ma per ora il budget è poco (visto che devo fare i lavori, vpr e telo) e quindi vorrei per ora partire con qualcosa di base per poi fare l'upgrade
la distanza di visione sarà di circa 4 mt, il telo deve essere per forza di cose da incasso
ho visto un telo Visivo che mi piace molto, il telo è questo:
http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...4-cm-16-9.html
facendo i calcoli dal sito projectorcentral mi da una luminosità di 115 nits, non è troppo?
l'ambiente è il salotto di casa e ci potrebbero esserci delle luci molto base nella proiezione dei film
che ne pensate?
-
05-11-2012, 11:35 #2
Scegliendo il telo per il tuo ambiente il guadagno massimo dovrebbe essere 0,8 pena superamento dei limiti di luminosità...(70 nits max). Il telo ha un prezzo molto alettante ma il suo guadgno è troppo elevato scrivi chiedendo se puoi trovare un telo grigio con gain 0.8.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2012, 12:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
il telo con gain 0.8 costa 780 € quindi a questo punto mi chiedo se ne valga la pena spendere di più nel videoproiettore
tipo il hc4000 della mitsubishi? dal calcolatore mi viene 72 nits
oppure un altro proiettore sui 1000 euro ?
-
07-11-2012, 13:38 #4
si puoi valutare anche l'HC 4000 ma un buon telo motorizzato costa comunque. in MP un suggerimento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2012, 15:50 #5
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè mi trovo in una situazione molto simile a quella di Softec e mi farebbe comodo qualche dritta. Dovrei acquistare a breve il mitsubishi hc4000 e per rimanere nel mio budget anche io ero orientato a prendere lo schermo su visivo.de. Sarebbe uno schermo da 92", gain 1.0. Non ho una saletta dedicata e in base alla distanza di proiezione e alla diagonale, la luminosità verificata su projectorcentral calculator è di 72 nits e in modalità eco dovrebbe ridursi ad un valore più corretto. Ci siamo con il telo o dovrei valutarne uno un pò più grande o con un gain 0,8 per ridurre la luminosità? Avreste delle alternative da suggerirmi per l'acquisto del telo.
Grazie a tutti per la disponibilità.
-
07-11-2012, 16:49 #6
ciao, mi intrometto anche io nella discussione dato che sono in una situazione simile. devo scegliere il gain del telo, ho intenzione di costruirmi la cornice da 220cm di base. possiedo l'HC4000 (fantastico) e ad una distanza di circa 3,25m mi da 72 nits con schermo da 1 gain e 57 nits con 0,8 di gain. il vpr lo tengo sempre in modalita' risparmio. al momento ho le pareti bianche ma le vernicero' di scuro al piu' presto.
ps. ho visto la tela tradeplus su schermionline, la consigliate? che differenza c'e' ad esempio da una tela montata su uno schermo piu' blasonato?
pps. se compro una tela da 220 x 250 posso montarla al contrario? ovvero usare la base da 2,5m o c'e' qualche zigrinatura o altro che non permettono la cosa?
grazie a tutti.Ultima modifica di @less@ndro; 07-11-2012 alle 16:59
-
07-11-2012, 16:56 #7Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2012, 17:56 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2012, 17:58 #9
grazie per la risposta, ho dimenticato di dire che effettivamente e' il formato su cui ho deciso di puntare, farei poi le bande laterali in velluto per cambiare formato. che modelli mi consiglieresti in particolare? che di modelli gia fatti ne ho trovati tanti con costi diversi mentre invece di tele al taglio ho trovato praticamente solo quella su schermionline.
grazie
-
08-11-2012, 07:46 #10
Ok grazie ellebiser, non ho problemi di spazio e sto facendo ora i lavori di cartongesso per nascondere telo e videoproiettore quindi considero di installare un telo più grande.
Grazie.
-
08-11-2012, 10:03 #11
mi sono letto un po' le altre discussioni dove consigli di stare sui 70 nits teorici, io con un gain di 1 dovrei stare sui 71, con modalita' risparmio e considerando il decadimento della lampada dovrei stare poi sui 50-60.
su schermionline non hanno tele al taglio con 1 di gain, quindi devo trovare un altro negozio.
li avrebbero 220x250 cm 1.2 gain a 73e oppure 240x135 0.8 di gain a 99e. se conoscete qualche buon negozio o qualche modello in particolare, anche in pvt mi fareste un grosso favore, grazie mille.
-
10-11-2012, 12:13 #12
penso di andare sullo 0.8 di gain, oggi se riesco vado a comprare il materiale per il telaio. dite che poi e' poco luminoso con 0.8? non vorrei ritrovarmi con degli ottimi neri e dei colori tendenti al grigio!
grazie
-
10-11-2012, 12:56 #13
Prova da Peroni, ma i prezzi sono su per giù allineati... se con lo 0.8 riesci stare attorno ai 60 nits avrai un contrasto migliore e colori più belli...più aumenti la riflessione e più saranno "slavati"
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2012, 13:25 #14
ho guardato da peroni solo che mi pare che anche loro abbiano solo 1.2 e 0.8, e' cosi' raro l'1.0?
comunque ecco qua la mia situazione:
0.8 58 nits
1.0 73 nits
lo terrei sempre con il risparmio energetico attivato, forse la scelta piu' azzeccata e' l'0.8 . mi autorizzi per l'acquisto?
ps. lasciando stare i prezzi che possono essere differenti tra le tele di peroni e di schermionline ci sono particolari differenze?
grazie ancora ellebiser.
-
10-11-2012, 13:36 #15
Si vai tranquillo i 70 nits servono più per chi ha il 3D... 58 nits sono un valore ottimo in 2D, tenendo in onsiderazione anche il rapporto distanza/base direi che ci siamo.
La differenza essenzialmente la fanno i materiali , tipo di telo, generalmente PVC, spessore (più è grosso più è resistente (meno pieghe > durata) e meno filtrante, se verniciato sul retro nero...se microforato...argentato...etc etc...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.