|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: UE: uscite Cinema/VOD in contemporanea
-
19-11-2012, 12:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ue...anea_7400.html
La Commissione Europea ha avanzato una proposta di revisione delle regole di distribuzione dei film, invitando i 27 Stati membri ad adottare misure che consentano l'uscita in contemporanea nelle sale, nonché su tutte le piattaforme casalinghe disponibili: VOD, Blu-ray e anche TV a pagamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-11-2012, 13:11 #2
Aggiungerei anche che: per usufruire bene di un servizio VOB in Italia avremmo bisogno di linee ADSL mediamente migliori, inoltre temo che un servizio VOB contemporaneo alle uscite al cinema potrebbe accelerare di molto la diffusione di copie pirata "di qualità", perdonatemi il termine, e non mi pare sia cosa buona e giusta...
-
19-11-2012, 13:20 #3
MAGARI !
Stasera mi piacerebbe proprio guardarmi Skyfall su Sky Primafila ...
-
19-11-2012, 13:46 #4
In Italia non succederà mai. Troppa mafia e strapotere da parte degli esercenti cinematografici i quali, fatta eccezione per qualche vero amante di cinema, possono permettersi di offrire proiezioni indecenti in sale da terzo mondo perché tanto la gente paga ugualmente il prezzo del biglietto non avendo alternative (soprattutto se in zona non ci sono altri cinema migliori).
-+- StarKnight -+-
-
19-11-2012, 14:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
19-11-2012, 17:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:18
-
19-11-2012, 17:20 #7
Non so voi, ma io una cosa del genere la vedo come la morte della sala cinematografica......
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
19-11-2012, 17:32 #8
Forse sbaglio, ma l'interpretazione che ho dato io è un po' diversa.
Credo si intenda che l'uscita cinematografica debba essere contemporanea in tutti i Paesi dell'Unione, così come l'uscita "home theater" (DVD, BD, VOD e quant'altro) i soliti quattro cinque mesi dopo.
-
19-11-2012, 17:34 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Concordo anch'io con Gian Luca rispetto alle proiezioni al cinema. Già è difficile che io vada ai film "normali", perché il cinema italiano non mi piace e quello straniero mi piace vederlo in lingua originale; restano "solo" i film delle varie rassegne e anche se generalmente non hanno bisogno di grandi impianti audio, la qualità del video è spesso sul penoso andante.
-
19-11-2012, 18:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
19-11-2012, 18:51 #11
Beh, allora si, direi che vale la pena investire qualche soldino nell'impianto casalingo. Non ne servono molti, almeno rispetto alle proiezioni nei cinema di Roma...
-
20-11-2012, 08:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Se la comunità europea vuole farsi fare lo scalpo dagli esercenti dei cinema ha trovato il modo migliore. La cosa più giusta ritengo sia quella di mettere a disposizione la distribuzione Bluray VOD etc ETC il giorno dopo la fine della programmazione nelle sale. Molto interessante sarebbe anche la distribuzione contemporanea dei film rispetto agli Usa.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-11-2012, 08:51 #13
anche io sono dell'idea che le sale cinematografiche avrebbero ben poca giustificazione. è più sensato iniziare la distribuzione appena termina la proiezione cinematografica.
è anche vero che molte sale sono qualitativamente al di sotto dell'aspettativa della gente
-
20-11-2012, 09:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Il sistema delle window com'è così concepito in Italia è assolutamente anacronistico, non si può trattare allo stesso identico modo The Avengers, Come non detto, Pietà e Ballata dell'odio e dell'amore. Io ho suggerito più volte di stabilire ex ante dei criteri di determinazione delle windows, ad es. in base al numero delle Sale che proiettano il film. Punterei inoltre su strategie di marketing in grado di premiare sia la visione in sala, sia la visione a casa (ad es., comprando i biglietti al Cinema si riceve un codice per scaricare legalmente contenuti speciali esclusivi o sbloccare contenuti sul BR successivamente venduto). La strategia più efficace per combattere la pirateria è allargare al massimo l'offerta legale, in modo da dare ad ogni tipologia di consumatore la possibilità di fruirne nel modo desiderato.
-
20-11-2012, 19:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Sullo "strapotere degli esercenti" di cui parla StarKnight non commento nemmeno. E' una cosa talmente lontana dalla realtà che causerebbe una interminabile serie di risate (amare) nei nostri ambienti professionali. Per inciso, preferisco stendere un velo pietoso anche sulla sua scelta del termine "mafia" per riferirsi alla mia categoria, ma tant'è. Ognuno sceglie il suo vocabolario.
Comunque, per darvi un'idea, siamo talmente potenti che due settimane fa hanno proiettato un film in prima visione su Italo senza neanche dirci nulla. Dovevano essere proprio terrorizzati.
Se c'è una window non è certo perché vanno tutelati gli esercenti... la distribuzione tutela *la sala* (che è diverso) finché gli conviene, perché sa perfettamente che il valore commerciale di un titolo sta nell'uscita cinematografica... certo, la pirateria esiste e ha un impatto importante anche nel primissimo periodo di uscita, ma sono i supporti home video che sono in crisi nera perché possono essere copiati 1:1, o diffusi in maniera sostanzialmente incontrollabile.
Eliminate le window, e vedete cosa succede: materiale HD "gratuito" disponibile per tutti dal day one. Muore la sala - e qui molti potrebbero non avere nulla da ridire, è celebre il "non me ne frega niente" di Monicelli di qualche anno fa - ma tempo un anno scompaiono anche i distributori. Tutti.
Gian Luca, condivido la tua riflessione sulla qualità media delle sale e non mi piace generalizzare, ma sinceramente sarei curioso di verificare quanti degli "appassionati" di cui parli in chiusura già oggi al modesto sistemino HT da salotto hanno collegato un lettore BD, e quanti invece un Popcorn Hour et similia con disco da 2TB carico di MKV 1080p.