|
|
Risultati da 211 a 225 di 292
Discussione: [Velodyne CHT serie] Official Thread
-
04-10-2012, 13:39 #211Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
04-10-2012, 13:47 #212
Ormai sostanzialmente tutti, i top di gamma da tempo, solo qualche entry level non ha la doppia uscita.
Da notare che nel 90% dei casi tale doppia uscita e' solo un'uscita singola sdoppiata (come se usassi un cavo a Y) ma nel caso dei top di gamma sono due uscite distinte e configurabili in maniera diversa l'una dall'altra (che e' molto comodo)
-
04-10-2012, 13:56 #213
Quindi potrei anche io con il mio Yamaha RX-V671 connettere 2 SUB il Velodyne CHT 8 + un altro da utilizzare contemporaneamente in HT e uno specifico per solo audio 2 canali per la musica tipo REL?
Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
04-10-2012, 15:17 #214
si certo due sono sicuramente meglio di uno in ht ma i vicini di casa mi hanno gia' detto che un sub è piu' che sufficiente
le mie frontali sono le focal 826v. quello che vorrei da un sub è una buona articolazione e che resti tale a volumi moderati. in ascolto stereo preferisco tenerlo acceso anche perchè ascolto svariati generi musicali e che poi faccia un discreto lavoro in ht mi sta piu' che bene
-
05-10-2012, 07:59 #215
Beh, le Focal hanno gia' una buona gamma bassa, io preferirei di certo loro "lisce" che tagliate con un CHT.
Per me la soluzione ideale per te e' un BK XLLS400 al posto (o meglio in aggiunta) al CHT o volendo un B&W610 (ma quello in Ht e' inferiore al CHT come spinta)
Certo, e' solo la configurazione dei due che e' un po' piu' macchinosa ma dovresti avre vantaggi in entrambi i casi (in Ht piu' pressione sonora e i Hi-Fi migliore resa)
-
05-10-2012, 08:58 #216
grazie mille Dakhan per le dritte, in futuro se posso permettermi di fare un upgrade terro' in considerazione anche quel sub, anche se dalle mie parti è dura trovare marchi meno conosciuti.
-
06-10-2012, 18:46 #217
iscritto
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
09-10-2012, 08:31 #218Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
09-10-2012, 09:15 #219
A quel livello di volume e con preset Jazz, se la fase e' corretta e idem il posizionamento, ottieni il massimo che il CHT puo' dare, se non dovesse bastarti (e non ci sarebbe alcunche' di strano, si puo' sempre migliorare) devi purtroppo passare ad un sub migliore
-
09-10-2012, 10:02 #220
Nooo io sono molto soddisfatoo di questo fantastico SUB :-) per l'uso che ne faccio io SOLO HT !!! :-) e per il budget a mia disposizione.
Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
09-10-2012, 11:03 #221
Allora direi che siamo a posto
Del resto anch'io, nonostante tutto, non vedo la necessita' di sostituire i due CHT che svolgono adeguatamente la loro funzione.
-
13-11-2012, 14:58 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Ho grossi problemi di rimbombo e riverbero con il CHT10Q. Sabato ho ritirato la pietra serena da mettere sotto, domenica mi sono dedicato alla calibrazione. In particolare ho messo la fase a 0, il volume a 50 e il crossover su direct. Dopo la calibrazione sia del sub che del sinto, il giudizio è positivo solo a metà. Per capirci, i colpi secchi sono asciutti e coinvolgenti, i rumori prolungati sono un disastro. Il rimbombo è fastidioso al limite della sopportazione, il suono è gonfio e approssimativo (scusate i termini ignobili), l'unica soluzione è stata abbassarlo, ma a quel punto si perdono anche quei colpi secchi che rendevano il film emozionante. Dove sbaglio?
-
13-11-2012, 18:35 #223
Considera innanzitutto le caratteristiche del CHT (ovvero e' un sub reflex progettato per ottenere una grande pressione sonora con costi contenuti e quindi con compromessi), poi, relativamente al resto:
la fase non deve essere a zero ma al valore giusto (io ho 90 sul primo e 0 sul secondo) e devi regolarla come si deve ma non e' lei la causa dei tuoi problemi, probabilmente; il fatto che tu a volume 50 (che e' piuttosto alto se il sub si trova in ambienti non trattati e non ideali, ovvero nel 95% dei casi) noti quei problemi puo' essere normale ed inevitabile (e a parita' di volume CON OGNI TIPO DI SUB).
Quindi, non stai sbagliando pero' forse possiamo rimediare in parte: il sub dove si trova? Lo puoi spostare? Che preset usi? Hai fatto l'EQ del sub? Che crossover utilizzi? Quali sono le caratteristiche del tuo ambiente?
-
13-11-2012, 19:58 #224Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
19-11-2012, 15:48 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Eccomi qua, sono stato a lungo assente per questioni di tempo. Purtroppo problemi di arredamento hanno relegato il sub in un posto infame, a lato del divano, staccato di 70 cm dal muro di fondo e vicino alla parete laterale. Lo so, non potevo trovare posizione peggiore, ma sul fronte anteriore non si riesce a sistemare. Ho fatto l'equalizzazione del sub, poi non ho toccato nè i preset nè la fase, per evitare di fare danni. I miei diffusori sono Focal Chorus serie 700 (714V, 700CC, 705V). Il sinto è Denon 2310. Il cavo audio, dovendo passare in una canalina elettrica, ho dovuto costruirlo da solo, usando terminali Tasker.