|
|
Risultati da 31 a 45 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
04-11-2012, 08:14 #31
Non ci avevo pensato, grazie. Ad occhio e croce una spesata di eur 300-400 almeno ?
Da valutare.
Aspetto il player, vediamo se tutto gira come deve e poi pensiamo anche a questo.
Ho già un dubbio: il collegamneto wi-fi al nas terrebbe il flusso della iso ? Con quale protocollo avverrebbe il trasferimento dati, DLNA o altro ?Ultima modifica di aladar; 04-11-2012 alle 16:32
Under your tongue, I'm like a tab....
-
10-11-2012, 18:10 #32
Quindi non ho capito bene.. Questo 103 ha entrate hdmi e puo' fare come da "processore" video esterno, tipo radiance ?!? In teoria potrei collegargli l'HTPC e fargli processare ancora il video sperando in un ulteriore miglioramento?! Ma il presunto miglioramento riguarda solo il video tipo sharpness , o avra' altri controlli tipo cms per una calibrazione piu' approfondita??( va be forse qui sto sognando)
Ultima cosa Secondo voi per il 2 canali in musica collegato in analogico al mio pre marantz potrei avere dei notevoli miglioramenti rispetto ad ascoltare cd o mp3 dal lettore blu ray e andando al pre in hdmi come sto' facendo normalmente adesso??
GrazieJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
10-11-2012, 23:22 #33
-
11-11-2012, 16:56 #34
-
11-11-2012, 17:20 #35
Mi sto avvicinando ora ai NAS: per SMB sperimentale intendi un'applicazione di terze parti, tipo un custom firmware che consenta il dialogo con L'OPPO ?
È un protocollo che non permette al NAS di inviare all'OPPO le iso ?Under your tongue, I'm like a tab....
-
11-11-2012, 19:30 #36
@ aladar
1. francamente non ti so dire, hanno scritto appunto SMB di tipo sperimentale, potrebbe essere custom o potrebbe essere SMB classico Windows in "sperimentazione" su un player oppo (e credo sarebbe il primo lettore al mondo ad implementarlo....)
2. io lo dubito fortemente: è un protocollo facile da implementare, relativamente semplice e molto plug & play ed universale verso una miriade di dispositivi dei più disparati produttori che in tal senso si stanno adeguando (è considerato un protocollo da "salotto" se mi passi il termine, da home intertainment, non da IT). Ma è poco efficace, trasporta meno dati, è meno potente, meno customizzabile e fino a poco tempo fa (non conosco l'ultimissima versione) non gestive neanche doppio audio nè sottotitoli....figuriamoci 30 GB di ISO
-
11-11-2012, 23:28 #37
Confermata la lettura delle Iso. http://watershade.net/wmcclain/BDP-1...external-media
In qeste faq viene spiegato come. I NAS Sinology consentono di gestire il traffico dati con l'Oppo.Under your tongue, I'm like a tab....
-
11-11-2012, 23:39 #38
Altra ottima reensione dal sito Hometheater : http://www.hometheater.com/content/o...-ray-3d-player.
Under your tongue, I'm like a tab....
-
12-11-2012, 08:41 #39
-
12-11-2012, 08:48 #40
Gestione volume (da telecomando) su uscite analogiche
per chi fosse interessato, incollo la risposta di Oppo digital alla domanda di collegare un eventuale amplificatore per cuffie alle uscite analogiche (Front L + Fron R) posteriori e gestire il relvativo volume tramite telecomando:
"Yes, you can connect a headphone amplifier direct to the player's front left and right outputs and use the volume controls on the player in order to control the volume output to your headphone amplifier"
-
12-11-2012, 22:21 #41JVC N5 4K
Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
13-11-2012, 11:55 #42
se crei una LAN casalinga (es. indirizzamento 10.0.0.X) e dunque oppo e HTPC si "parlano" ed a condizione che il tuo HTPC (linux ?) supporto il protocollo SMB (Microsoft) allora si, dovresti essere in grado di riprodurre le ISO in rete.
Io - per gusto ed esperienza personale - preferisco utilizzare un vero media player/streamer per quel mestiere e non un lettore BD preso in prestito
-
13-11-2012, 19:04 #43
-
13-11-2012, 19:17 #44
ciao aladar, si certo con QNAP non ci sono problemi a riprodurre ISO nè con SMB nè tantomeno con NFS (di gran lunga migliore ma molto meno diffuso ahimè....)
ovviamente anche il lettore/media player deve supportare lo stesso protocollo di rete
-
13-11-2012, 20:26 #45