Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 187 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 2799
  1. #2131
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    73

    Scusami ma non leggo questa soluzione?
    Si parla di formattare in GPT non variare i parametri del disco?

  2. #2132
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=62390 problema numero 11: I have a WD green drive installed, basta fare un pò di attenzione

  3. #2133
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    73
    Si d'accordo è il mio problema ma non dice come fare però?

  4. #2134
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    ma scusa la frase: "http://www.tivocommunity.com/tivo-vb...?t=370784#dreyInstructions on the TV Site" con relativo link ti dice niente? cioè davvero basta LEGGERE

  5. #2135
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    73
    Salve, ho letto questo tread, pare cmq che sia rischiosa in quanto facendo questa variazione si rischia di settare
    anche glia altri hd collegati. Vi risulta?
    Saluti e grazie

  6. #2136
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Adesso la sparo grossa... secondo voi, vista la possibiltà di utilizzare applicativi android, è possibile utilizzare un sintonizzatore digitale terrestre usb (la classica pennetta) sul nostro beneamato lettore? Qualcuno ci ha provato e magari ci è riuscito?

    Ciao!
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  7. #2137
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109

    comunicazione tra Popcorn A300 e Nas di rete

    Premetto che non so se ho postato nella sezione giusta, in caso contrario chiedo scusa ai mode in anticipo

    Dunque il problema è il seguente:

    Ho creato una rete di condivisione domestica mista, principalmente via cavo e in parte wi-fi ( per TV smart, cellulari e Tab Android) .
    Come computer uso un I Mac e un PC con Vista portatile ( che quasi non uso più). Nelle stanze ho vari media player tra cui l'A300. Ora tutti vedono le cartelle del Nas Synology DS 212+ con protocollo Samba abilitato, tranne l'A300 (anzi per vedere precisi anche il decoder telesystem 7900 non vede un ciufolo ma poco male). Se vado nelle impostazioni di rete è tutto ok, nel senso che l'IP è configurato in dinamico come tutta la rete. Sulla sezione condivisione di rete ci sono delle cose da completare ma non so come ne se vanno fatte. Per essere chiari ...almeno spero...l'A300 vede il synology e le cartelle ma se clicco sui film o foto non mi fa accedere. Ho notato che accanto ad ogni fil es condiviso c'è un asterisco. Nelle isruzioni c'è scritto di abilitare la funzione nmt o una cosa del genere, per abilitare samba e che serve una chiavetta di memoria ( il mio a300 non ha hd interno, visto che uso il nas). Ma occorre abilitarle sta cosa, per forza o non è necessario?

    Vi prego aiutatemi

    Grazie mille

  8. #2138
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109
    Scusate per gli errori ma sto scrivendo con un cell

  9. #2139
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    73
    Allora il problema si risolve mettendo un jumper al 5 e 6 dell'Hd Wd.
    Infatti viene sempre riconosciuto dal Popcorn A300 e spariscono i ritardi sugli input riscontrati.
    Saluti a tutti.

  10. #2140
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    @spider3ple: in rete ci sono migliaia di utenti che hanno avuto un problema simile al tuo ed hanno risolto abilitando sul synology l'utente "guest". Io probabilmente sono l'unico che non c'è riuscito (non sono sicuro che sia un vanto...) e ho tagliato la testa al toro abilitando NFS sul Synology ed assegnando i permessi al pop. Un'altro consiglio che mi sento di darti è di andare nel tuo DHCP server ed assegnare indirizzi fissi ai vari baracchini (ad es: il ts 7900 mi vedeva il nas un giorno sì e un giorno no), i quali ovviamente rimangono in dinamico ma prendono sempre lo stesso indirizzo.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  11. #2141
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    Ciao,
    quindi non mi conviene acquistare il pop 300 se prima non compro un nuovo tv???O posso comunque sfruttarlo quel catorcio? :-)
    Fatemi sapere gentilmente.
    Grazie

  12. #2142
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    @spider3ple: in rete ci sono migliaia di utenti che hanno avuto un problema simile al tuo ed hanno risolto abilitando sul synology l'utente "guest". Io probabilmente sono l'unico che non c'è riuscito (non sono sicuro che sia un vanto...) e ho tagliato la testa al toro abilitando NFS sul Synology ed assegnando i permessi al pop. Un'altro c..........[CUT]
    Prima di tutto un grazie grosso come una casa per la risposta...credimi sto impazzendo.

    Dunque per la rete farò così: assegnerò un inizio e fine al router per i dinamici,poi assegnerò a ciò che attualmente fa parte della rete domestica indirizzi interni fissi.
    Per il Synology, io ho abilitato sia samba sia i permessi per MAC ma non NFS che credo sia per Linux, mi sembra di averlo fatto per prova , senza benefici.
    Ora ho un dubbio. se hai presente la configurazione della rete del POPCORN, ricorderai che c'è una schermata chiamata "ADD SHARE" alla cui voce Protocol esce Samba, il problema è che cosa metto alle voci IP/HOSTNAME e SHARE FOLDER? sempre che tale schermata debba essere compilata. nella schermata successiva "BROWSE SHARE" dovrebbero apparire gli IP della rete, compreso quindi quello del NAS ma a me , tanto per non farmi mancare nulla, non appare un bel niente, anzi mi sembra che appaia un avviso di mancata connessione al server. Però , ripeto, io tra i dispositivi trovo il Synology e cliccandoci sopra entro nelle cartelle, anche se con un bel "asterisco" accanto ad ogni files...

    Leggendo il manuale pare sia necessario attivare la NMT APP, tarmite hd inetrno al POP o USB (io usereri una Usb da 4 gb, perchè non ho montato un Hd nel POP)...che sia quella la chiave del successo...ora mi arriveranno una marea di insulti

    siate buoni...sono leggerissimamente inesperto

  13. #2143
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109
    Ho risoltooooooo...almeno finchè funziona!!!

    Quello che ho fatto, non so nel dettaglio in cosa abbia influito, ma funziona.

    Dal Synology ho abilitato Samba e FTP
    Poi ho abilitato l'utente "Guest"
    a quel punto sono andato nei settaggi dell'A300

    non avendo installato un disco, ho inserito una chiavetta Usb da 4 gb (credo sia il minimo indispensabile) nella quale ho scaricato la Nmt App tarmite la schermata manutenzione. Una volta scaricata, apparirà tra le opzioni nei settaggi, ci sono entrato e da lì mi è apparsa tutta la rete, Syno compreso. Entrato nel Synology ho aggiunto una ad una le cartelle (per la verità solo 4 ). l'Ho fatto cliccando sotto alla schermata il pulsante "add share" che prima non mi appariva, una volte aggiunte il gioco è fatto.

    Ho provato ad una cartella , a cambiarle il protocollo da Samba a ftp (attivato anche dal Syno) ma mi ha chiesto le credenziali di accesso, ho tentato di inserire quelle sggerite dal manuale cioè ftpuser e 1234 come password ma niente...strano non ho messo nessuna password nel synology per il protocollo ftp...
    Volevo vedere se con FTP la trasmissione è migliore di samba.

  14. #2144
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    No, in FTP non è affatto migliore ( ed è anche normale che sia così )
    Peraltro, se avessi letto con attenzione ( mi rendo conto che sono tante pagine, ma avresti imparato tante di quelle cose che neppure te le immagini ) il thread fin dall'inizio avresti trovato la soluzione ai tuoi problemi di connessione

  15. #2145
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Secondo voi quando xbmc per android sarà maturo, si potrà utilizzare sul pop? E' da un po' di giorni che mi è venuta voglia di vederci sopra il digitale terrestre da chiavetta usb, perchè ho scoperto che ce ne sarebbe una molto interessante col dvb-t2 che ha una sensibilità stupenda!
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.


Pagina 143 di 187 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •