Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 30 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 449
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Rain,in definitiva,io che voglio provare la nuova tecnologia 3D dovrei semplicemente collegare l'Optoma Hd 300x alla scheda video Gtx 680,comperare gli occhialini polarizzati e basta?
    Grazie

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì,in definitiva è proprio come hai scritto

    Compra vpr,occhialini e buona visione.Poi mi fai sapere perchè anche io vorrei prendere l'hd300x ma sono indeciso.

    ciao

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Arrivato oggi, come primo impatto direi molto valido, ha un immagine morbida, cinema like con colori belli caldi, modalità impostata Riferimento, i vari Pure engine, detail e color tutti su off (si impostano in automatico su off selezionando modalità Riferimento)
    Per il momento proietto su parete, riempio 270cm di base per ora, quando deciderò il telo magari farò un 3 metri di base, vedremo.
    Soddisfatto dell'acquisto, a giorni altre impressioni dopo averlo testato bene con BD 2D e 3D
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Che velocità!
    Grazie per aver postato le tue impressioni,aspetto con curiosità ulteriori commenti sulle prove che farai.

    Anche io avevo in mente di fare 3 metri di base,secondo te l'immagine è compatta o conviene rimpicciolire ?

    Rispetto al tuo precedente vpr hai guadagnato qualità in 2d ?

    Quali occhialini hai preso alla fine?

    ciao

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ciao Rain, secondo me l'immagine non perde di qualità facendo 3 metri di base, certo basta mettere il VPR alla giusta distanza così non si agisce (o quasi) sullo zoom
    E' il mio primo VPR quindi altri esempi non ne ho
    Gli occhialini che ho preso sono gli Optoma ZD201 DLP LINK 3D pagati 58 euro cada uno (ne ho presi 2)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #216
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Li hai trovati ad un buon prezzo gli occhialini,alla fine hai scelto i dlp link,gli altri costano quasi il doppio effettivamente.

    Allora buona continuazione con le tue prove,facci sapere come va dopo qualche test in più,soprattutto in 3d

    Grazie ciao

  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2
    ciao
    mi è arrivato due giorni fa l'hd300x e volevo avere se possibile qualche indicazione per una migliore calibrazione.
    qualcuno può postare dei valori?

    inoltre ho comprato da sainsonic degli occhiali 3d dlp-link da 19.90$ al paio (al cambio circa 15 euro) e anche se avevo dei dubbi sul funzionamento (costo veramente irrisorio,provenienza cina) volevo dirvi che funzionano alla grande.
    ordinati mercoledi e spediti con dhl (spedizione a italia 17$) arrivati venerdi mattina senza dogana.

    ciao

    Massimp

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Interessante, quindi funzionano bene? non hai notato problemi?
    Per quanto riguarda le calibrazioni io ce l'ho impostato su Riferimento e mi trovo bene, lo trovo migliore dell'impostazione Cinema, i vari Pure tutti su off, per il resto non ho toccato nulla, tu come lo hai?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Per motivi logistici, vorrei prolungare il cavetto del trasmettitore (joystick) degli occhialini VESA.
    Per favore, sapreste indicarmi quale cavetto devo acquistare?
    Che tipi di attacco sono quelli all'estremità del cavetto?
    Non voglio autocostruirlo xchè nn ne capisco nulla ma acquistarlo già "pronto all'uso".
    Grazie in anticipo.

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Oggi mi sono messo a provare i vari settings e sono arrivato ad un set up che mi sembra migliore del precedente:

    Modalità display: Riferimento
    Contrasto: +10
    Luminosità: -4
    Nitidezza: 12
    Colore: 0
    Tonalità: 0
    Gamma: Film
    Temperatura colore: Medio
    Pure detail: off
    Pure color: off
    Pure engine: off

    Ho provato un attimo a mettere il Pure engine su alto e mi stava venendo mal di testa da quanto erano innaturali i movimenti, saranno fluidi ma per me fanno letteralmente schifo sui film queste aberrazioni digitali.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Oggi mi sono messo a provare i vari settings e sono arrivato ad un set up che mi sembra migliore del precedente:

    Modalità display: Riferimento
    Contrasto: +10
    Luminosità: -4
    Nitidezza: 12
    Colore: 0
    Tonalità: 0
    Gamma: Film
    Temperatura colore: Medio
    Pure detail: off
    Pure color: off
    Pure engine: off

    Ho provato un attimo a mettere il Pure engine su al..........[CUT]
    Io setto il pure motion al massimo è molto meglio, le immagini sono fluidissime, se lo tieni spento avrai degli odiosi scatti, poi i gusti son gusti...

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Io setto il pure motion al massimo è molto meglio, le immagini sono fluidissime, se lo tieni spento avrai degli odiosi scatti, poi i gusti son gusti...
    E' proprio questione di gusti e di sensibilita' di chi guarda. Io ad esempio non sopporto nessun filtro digitale,non sopportavo nemmeno le prime tv coi 100 hz,ora li hanno migliorati fortunatamente ma quei filtri rendono tutto innaturale. La settimana scorsa ho visto un film non a casa mia su una tv samsung top di gamma coi filtri tutti attivati e sembrava di guardare una telenovela ahaha;glieli ho fatti disattivare,i film sono a 24 fps

    Comunque è un discorso a parte... Parliamo dell'optoma: Come se la cava col 3d ?

    ciao

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    E' proprio questione di gusti e di sensibilita' di chi guarda. Io ad esempio non sopporto nessun filtro digitale,non sopportavo nemmeno le prime tv coi 100 hz,ora li hanno migliorati fortunatamente ma quei filtri rendono tutto innaturale. La settimana scorsa ho visto un film non a casa mia su una tv samsung top di gamma coi filtri tutti attivati e ..........[CUT]
    i film sono a 24p solo per limiti tecnici, stanno già girando lo Hobbit a 48 fps e Avatar 2 a 60 fps
    Nel 3D questo vpr è PERFETTO come ho detto piu' volte, non c'è il minimo ghosting, nemmeno con i giochi della Ps3 che sono quelli che danno piu' problemi

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    i film sono a 24p solo per limiti tecnici, stanno già girando lo Hobbit a 48 fps e Avatar 2 a 60 fps
    Allora aspettiamo e vediamo come saranno,in ogni caso saranno fps "naturali",non ricavati da qualche filtro digitale.

    Alla fine è solo questione di abitudine,se in futuro tutti i film saranno a 60 ci abitueremo anche a quelli,la tecnologia avanza; come per il 3d,non apprezzato da molti adesso ma tra qualche anno sarà diverso..

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 09-11-2012 alle 00:44

  15. #225
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Ho visionato in 3D al momento solo The Amazing Spider-Man e Il Mostro della Laguna Nera, il primo non l'ho trovato così scuro come ho letto, anzi, anche nelle scene notturne vedevo perfettamente tutti i dettagli e non solo del costume, anche i colori mi sono sembrati ottimi, idem la luminosità generale, effetti pop out ce ne sono pochissimi purtroppo e per la prima ora di 3D ha ben poco come profondità.
    Il secondo è su un altro pianeta come profondità ed effetti pop out, ma lontani km, il bianco e nero rende molto bene in 3D, luminosità giusta, profondità ottima e svariati pop out anche prolungati (non il solito secondo), da avere se si ama oltre al film anche il 3D perchè merita davvero tanto!
    In entrambi i film non ho visto Ghosting, nel Mostro della Laguna Nera ho visto 2 scene con CT ma roba da mezzo secondo, in Amazing Spider-Man invece niente CT.

    PS aggiungo che per ora proietto su una base provvisoria (muro bianco) di 280cm in attesa del telo da 334cm, quindi direi che il VPR lo reputo per il momento molto valido e non mi aspettavo una resa così anche su semplice muro.
    Ultima modifica di Bane; 08-11-2012 alle 23:56
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 15 di 30 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •