|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1079
Discussione: [JVC] X3/RS40 D-ILA 3D
-
28-09-2012, 16:12 #1021
Cosa intendi per importante?
BNormalmente dopo 200 ore optrebbe essereci un 15-20% e a 500 si stabilizza con un altro 10%... è triste ma è così!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-11-2012, 11:00 #1022
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Da poco entrato a far parte del club dell’Alta Definizione ho scelto proprio un RS-40 (
) per il grande passo ed ora mi sto “scontrando” con problemi di installazione... Il locale è una mansarda: sto valutando sia l’installazione a soffitto fissa (la preferita) che quella su scaffale mobile (la preferita da mia moglie..). L’installazione a soffitto però, date le caratteristiche della stanza e dello shift del vpr, richiederebbe di utilizzare la funzione di correzione dell’immagine keystone (cioè il vpr dovrebbe stare inclinato verso il lato dello schermo). Ed ecco la domanda: qualcuno utilizza questa funzione? Se non ricordo male c’è una perdita di qualità, a meno che si utilizzi un meccanismo ottico ma non credo sia questo il caso. Potete darmi una conferma, per cortesia? Nel qual caso avrebbe vinto mia moglie
-
03-11-2012, 11:15 #1023
Hai una moglie che vede decisamente avanti...
Assolutamente non devi mai utilizzare la correzione del keystone pena perdita di qualita' d'immagine!
Quindi segui il consiglio di tua moglie e goditi qs splendido vpr...
Saluit gil
-
04-11-2012, 01:19 #1024
Scusate ma la correzione di cui parlate è per caso quella che ti corregge l'immagine trapezoidale?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-11-2012, 06:26 #1025
Si', quella.
Saluti gil
-
04-11-2012, 10:50 #1026
azz! è proprio quella che ho usato io...
mi dite come fare a far tornare la posizione dell'immagine a quella di default?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-11-2012, 13:13 #1027
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
-
09-11-2012, 10:57 #1028Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
09-11-2012, 11:49 #1029
Se intendi come azzerare il lens shift e riportare il punto centrale a quello di default devi visualizzare un pattern con un punto o un riferimento al centro preciso dello stesso, segnare (con un adesivo o simili non dannosi) un punto sullo schermo che, in base alle tue misure (altezza proiettore, distanza dalle pareti etc.), risulta essere in asse perfettamente con il centro dell'ottica del VPR (che ovviamente deve essere in bolla), esso puo' ovviamente non coincidere con il centro dello schermo se non e' perfettamente in asse.
Fai coincidere il centro dell'immagine con il punto indicato e dovresti avere lens shift a 0 ma e' meglio verificare agendo sullo zoom che il punto sia effettivamente centrale (se non e' il centro perfetto agendo sullo zoom il centro del pattern si dovrebbe spostare di pochi millimetri in una o piu' direzioni indicandoti anche in che direzione agire) quando sei sicuro che il centro dell'immagine proiettata coincida con il centro della lente premi di nuovo il tasto che avevi premuto e salvi la configurazione, lens shift a 0 in ogni direzione.Ultima modifica di Dakhan; 09-11-2012 alle 11:53
-
09-11-2012, 13:24 #1030
Ciao Dakhan grazie per il supporto!
Un attimo però, temo che ci siamo fraintesi:
poco sopra gil stava dicendo a SKYFAZER che
...Assolutamente non devi mai utilizzare la correzione del keystone...
Spiego meglio: quando ha montato il vpr, lo ha inclinato di qualche grado con degli spessori posti sotto ai piedini posteriori (non so quantificare se 5° o 10°) permettendo così la proiezione ad una altezza da terra minore perchè il lens shift verticale non ci arriva....
Il fatto di "inpuntare" il vpr (il contrario di inpennare se vogliamo), ha causato l'avere un immagine a trapezio, cosa che si è risolta toccando delle impostazioni che ancora oggi non so dove siano nel menu...
Quindi chiedo: il fatto di inclinare verticalmente il vpr, e di conseguenza di dover correggere l'immagine che altrimenti sarebbe a trapezio, fa perdere qualità?
Se si, come faccio a far ritornare in default non il lens shift, ma quella impostazione che mi ha permesso di vedere l'immagine rettangolare piuttosto che a trapezio? (ovviamente dopo aver messo "in piano" il vpr s'intende)Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
09-11-2012, 14:05 #1031
si, fa perdere di qualità! MAI utilizzarla (al contrario del Lens shift).
Se non sbaglio nel menù si chiama proprio Correzione trapezio o Correzione Keystone! (non ricordo a memoria ma mi sembra sia una delle due!)Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
09-11-2012, 14:15 #1032
-
09-11-2012, 14:21 #1033
Ok, grazie ragazzi!
proverò a mettere in piano il vpr e vedrò se, spingendo al max il lens shift verticale, riuscirò a proiettare ad un'altezza decente...
se non dovessi riuscire, mi potrebbe aiutare capovolgere il vpr? o non guadagnerei nulla?
bongrandrea79 complimenti per la tua salettaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-12-2012, 10:38 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
salve a tutti, sto per acquistare il jvc rs40 dai vostri post ho letto che una macchina notevole sapete dirmi a 3.5 di distanza quanto proietta l'immagine? scusate la domanda stupida ma non riesco a acapire che tecnoligia utiliva questo vpr legevo dell 'effetto rainbow visto che è il mio primo vpr non vorrei che anche io lo vedo
-
10-12-2012, 10:40 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
ragazzi ho un problema!
ieri sera vado per accendere il proiettore si apre lo sportellino dell'obbiettivo ma, anziche partire normalmente non si accende la lampada e mi si accendono la luce rossa del warning e dello standby fisse e la luce gialla della lampada va ad intermittenza continua.
sembra bloccato perchè non si puo neanche spegnere.....ed anche togliendo l'alimentazione e riavviando la macchina torna di nuovo a lampeggiare.
dimenticavo lo sportellino è rimasto aperto e non si è più chiuso....
so che a qualcuno è capitata la stessa cosa,come posso risolvere il problema?sul manuale non ho riscontrato questo problema.....Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465