Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 95
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    La potenza non è mai troppa...ma coi soldi di un 356 guarderei anche altrove....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    La potenza non è mai troppa...ma coi soldi di un 356 guarderei anche altrove....
    E lo so,ma a forza di guardare altrove non si finisce mai........
    è un mondo difficile!
    Sto ancora nel dilemma Rotel o NAD ? Spero entro dicembre di concludere la faccenda!
    Saluti

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Rotel... più coerente anche se rimane comunque leggermente più vivace sulla parte alta..

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Leggo tanto su questo forum e di pareri pro e contro il Rotel ne ho letti di tutti i colori!
    Chi è per il Rotel e ki è più per il Nad!
    Mi fermo su questi due Marchi perchè la confusione è alle stelle.
    Ho fatto tesoro di tutti i consigli che mi avete dato e ho stretto il repertorio su cui puntare!
    Vado a confrontarli direttamente in negozio sperando di trovarli entrambi !
    é già tanto che trovo li le 683!
    Ultima modifica di Old Funk; 03-11-2012 alle 01:04

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io l'ho notato ad orecchio collegato alle cm8.
    1520 più asciutto sulle basse.medio alto più nitido.
    meno potente questo siii.. ma molto più controllato sulle basse. non poco direi visto l'uso condominiale e con delle 683
    ascoltali bene

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    La potenza non è mai troppa...ma coi soldi di un 356 guarderei anche altrove....
    tipo? anche io vorrei prendere qualcosa nella fascia di prezzo del 356
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Probabilmente ciuchino74 si riferisce al mercato usato !

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Riaccendo questa discussione perchè ho una forte curiosità di sapere se il suddetto ampl. NAD c326Bee "super quotato" per la sua generosa potenza e qualità se è in grado di gestire le B&W 683 o sarebbe meglio un 356Bee!
    TI diro' che il 326 con le mie casse, klipsch, rf62 mi sembra adatto. A meta' corsa il nad fa gia' esplodere le casse, mettendo in evidenza pregi e difetti delle americane, bassi tosti e alti...anche.

    Avevo valutato anch'io l'opzione 356 ma credo di aver fatto la scelta giusta. Le B&W pero' son diverse dalle Klipsch (da quel che ho letto smanettando sui forum e non per esperienza personale): un po' meno efficienti ma + musicali, anche se sono sulla stessa fascia di prezzo.
    Panasonic 42GT50-EMTEC S800H - Panasonic BD65 -ampli NAD C326BEE - Klipsch RF62 MKII - Teac CD P1820 - cavi potenza G&BL HP 2250 - cavi segnale hidiamond diamond1

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io ho un 326 con le tesi 560.
    Ieri ho sentito a casa mia un Rotel 1520 e devo dire che mi sta venendo in mente l'upgradite.
    Suono meno pieno ma più aperto in alto.
    Per me che ascolto Rock e Metal questa sonorità la preferisco in quanto ho una gamma bassa non troppo invadente.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le fai espodere merito dell'efficenza delle RF ma provalo con un 4ohm con 88db... devi mettere a metà potenziometro per sentire come senti ora con le 62. il problema è che il Nad da ore 10 inizia leggermente ad "impastare"
    l'ho avuto e le prove mi hanno confermato.
    Citazione Originariamente scritto da JUNGLELAND Visualizza messaggio
    TI diro' che il 326 con le mie casse, klipsch, rf62 mi sembra adatto. A meta' corsa il nad fa gia' esplodere le casse, mettendo in evidenza pregi e difetti delle americane, bassi tosti e alti...anche.

    Avevo valutato anch'io l'opzione 356 ma credo di aver fatto la scelta giusta. Le B&W pero' son diverse dalle Klipsch (da quel che ho letto sm..........[CUT]

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    merito della linearità del 1520 bassi più asciutti,meno pompati
    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy Visualizza messaggio
    Io ho un 326 con le tesi 560.
    Ieri ho sentito a casa mia un Rotel 1520 e devo dire che mi sta venendo in mente l'upgradite.
    Suono meno pieno ma più aperto in alto.
    Per me che ascolto Rock e Metal questa sonorità la preferisco in quanto ho una gamma bassa non troppo invadente.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    le fai espodere merito dell'efficenza delle RF ma provalo con un 4ohm con 88db... devi mettere a metà potenziometro per sentire come senti ora con le 62. il problema è che il Nad da ore 10 inizia leggermente ad "impastare"
    l'ho avuto e le prove mi hanno confermato.
    Hai notato la stessa cosa nel 356?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si!! stessa cosa.. mantiene la coerenza timbrica fino ad ore 10 poi sfasa un pochino.. invece il 1520 è meno potente ma risulta più asciutto e più spigliato sulle alte. cosa che il diffusore lo sa riprodurre in maniera corretta riporta un suono cristallino e potente quanto basta in uso condominio.
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Hai notato la stessa cosa nel 356?

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Non so più dove sbattere, sono mesi che cerco di trovare un integrato per le mie dynaudio, dopo quel mollaccione del crescendo voglio qualcosa di un pò più brioso, come cdp probabilmente opterò per l' 8200cd avendo necessitá anche di un dac ma x l'integrato sono ancora in altissimo mare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Ciao ragazzi,allora!
    Premetto che il genere musicale che prediligo di più è FunK,Soul,Blues e Disco/Funk tutto anni 70/80, chi ascolta Earth Wind And Fire sa di cosa sto parlando in termini di suoni e incisione.
    Credo di aver fatto la scelta giusta prendendo le B&W 683,ora considerato che la mia scelta si è ristretta nei separati Rotel Pre 1550 e Finale 1552 contro il Nad 356Bee ,quale delle due combinazione sarebbe azzeccata per il genere mio?
    Ultima modifica di Old Funk; 03-11-2012 alle 21:55


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •