|
|
Risultati da 166 a 180 di 182
-
01-12-2011, 16:37 #166
Originariamente scritto da masteking
-
03-01-2012, 21:33 #167
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
ciao! Ho un Amplificatore Valvolare, 50+50W RMS valvole 4 K88, secondo te, con le vienna Mozart grand se o beethoven Baby come lo vedi???? ciao e grazie!
-
01-11-2012, 18:42 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Sto valutando l'acquisto di una coppia di Vienna Acoustics Mozart, nei prossimi giorni dovrei andare ad ascoltarle, l'ambiente sui 20 mq e vorrei pilotare con il mio integrato Norma Revo, come lo vedete questo abbinamento.grazie
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
01-11-2012, 20:09 #169
Non ho mai sentito i Norma, ma da come me li hanno descritti e conoscendo bene le Vienna mi sembra un ottima accoppiata.
-
02-11-2012, 09:27 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Io invece non ho mai ascoltato le vienna purtroppo
, quindi andrò' ad ascoltarle con molta attenzione mi porterò' pure il mio integrato Norma e poi deciderò'....
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
02-11-2012, 15:23 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Bravo Marco! Puoi leggere tutti i commenti che vuoi sui forum, ma alla fine è sempre meglio andare di persona e ascoltare (quando è possibile chiaramente).
Tempo fa ascoltai proprio il Norma ipa100 con le Vienna Baby. Risultato sicuramente buono ma a mio avviso quelle casse meritano un altra amplificazione. Suonava sicuramente bene però.
Alla fine ci fu il confronto Norma100 e Electrocompaniet Eci4. Beh, l'ec era senza dubbio superiore a livello di qualità e molto più raffinato. Questo chiaramente secondo il mio gusto.
Le Mozart sono un diffusore eccezionale, suona molto bene e con delle finiture del mobile notevoli. Per quello che costano (circa 2400 euro) sono davvero ottime. Non ti credere però che con 50watt te la cavi, non sono diffusori difficilissimi, ma devi dargli comunque una buona dose di corrente e qualità. Ci vedo bene un 100watt bello correntoso, ma che rimanga comunque affascinante e concreto. Molto dipende dal budget, dal tuo ambiente e dai volumi di ascolto. Paradossalmente in 20 metri di sala ci stanno anche le Baby, ma sono molto più difficili da inserire in ambiente a mio avviso. Sono delle casse da 4000 euro poi e richiedono un amplificazione decisamente particolare, quindi i costi lievitano senza dubbio.
Facci sapere le tue impressioni post ascolto.
-
02-11-2012, 17:18 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Infatti mi porto proprio l'ampli per vedere come si comporta, ho sentito dire che sono un po' rognosette da pilotare vorrei capire se il risultato e' comunque soddisfacente, evidentemente il revo 140 le farebbe volare ma per ora non ho le possibilità' di fare un Up grade dell'ampli...
Provengo da una coppia di Sonus Faber Toy Tower che non erano affatto male ora vorrei provare una sonorità' diversa
Le casse sono già rodate in quanto sono di un anno o poco più' e riesco a portare a casa a un prezzo interessante...vedremoUltima modifica di marcop900; 02-11-2012 alle 17:25
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
02-11-2012, 19:55 #173
Tranquillo.....è abbastanza diversa dalle toy
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-11-2012, 09:48 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
-
15-11-2012, 17:06 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti, le Mozart Grand, che sto pensando di acquistare, ce le vedete con un timido valvolare tipo audio note conqueror, jadis orchestra o unison s8?
-
15-11-2012, 23:44 #176
-
09-04-2013, 09:13 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
finalmente dopo un anno che ascolto le vienna baby con un sistema multicanale mi sono deciso di rafforzare l'ascolto stereo.
( pre cary audio sp3 ,finale krell showcase ) Che dire sono diffusori eccezionali ,più qualità si mette è più danno...
l'unico problema l'ho riscontrato nei bassi ma non per colpa dei diffusori ma forse per la stanza troppo piccola (circa 30mq)
sono riuscito a staccarle dal muro di circa 80 cm... di più non posso. credete che pannelli di fonoassorbente messi dietro nel muro possano risolvere il problema? o il suono peggiorerebbe perchè i diffusori hanno bisogno semplicemente d'aria intorno?
-
09-04-2013, 13:59 #178
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Buongiorno. Approfitto della riapertura di questa discussione sui diffusori Vienna Beethoven. Chiedevo tempo fa consigli su quali diffusori abbinare ad un integrato Luxman L-507u, e tra le varie possibilità erano stati prospettati anche appunto i Vienna.
Avendo ora la possibilità di acquistare una coppia di Beethoven Concert Grand, e leggendo di quale potenza necessitino per esprimersi al meglio, sono un po' frenato dalla eventualità che il Luxman in questione non ce la faccia a pilotarli adeguatamente.
Qualcuno ha esperienza diretta in merito, o comunque cosa ne pensate?
Tra l'altro, la seconda opzione che avevo considerato riguarda i S.F. Liuto, ma i Vienna dalle descrizioni mi sembrano di una categoria superiore.
Grazie
-
09-04-2013, 21:36 #179
prova l'accoppiata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-04-2013, 22:21 #180
Se per pannelli fonoassorbenti intendi quello che penso (classici elementi piramidali) alle basse gli fai poco o nulla, ma visto l'esiguo investimento in gioco una prova puoi farla.
Purtroppo le baby sono le piu difficili da domare sui bassi, peggio delle grand a mio avviso ma non per questo hanno bisogno di spazi enormi; 30 mq mi sembrano piu che abbondante come metratura. Oltre al solito trattamento minimale dell'ambiente punterei sul sul corretto abbinamento della catena a monte: elettroniche e cavetterie timbricamente chiare veloci e smorzate risolverebbero il problema a mio avviso.