|
|
Risultati da 8.491 a 8.505 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
23-10-2012, 10:38 #8491
stessa cosa che avevo detto io!ma mi spiace elegant ha preso un sub klipsch..io avrei preso invece un svs pb12 o un hrs sds,o spendendo di piu un hrs12,se invece vuole per forza un sub casino un classico cht12q.
e tornando come detto su in precedenza per un impianto cosi basta e avanza un 818 che piu o meno gli 80 rms li fa..certo che piu gli dai meglio è!comunque la tua insoddisfazione domenico è che non hai delle torri e allora hai un basso molto limitato.
io tipo quando avevo le 82 avevo gia un ottimo basso e il cht12q mi aiutava anche se mi sporcava troppo l'audio!passando alle 83 invece che hanno una ottima discesa e un punch mostruoso staccavo il sub perche le 83 melo coprivano e lui interveniva solo nelle basse basse provocando fastidiose code che davano solo fastidio e in ambito musicale era uno schifo..!ora invece col dd ho un sub ottimo ma in effetti costa.Ultima modifica di pegarx; 23-10-2012 alle 10:43
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-10-2012, 11:56 #8492
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
purtroppo è un problema fisico il non avere torri. non una scelta estetica o economica.
NON LO RITENGO IMPORTANTE....
-
23-10-2012, 14:24 #8493
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Domenico come già ti ho detto abbiamo creato un'impianto giusto ed equilibrato per il tuo uso e ambiente, inoltre per il cinema non si necessità di diffusori da pavimento, ma diffusori da scaffale, poi se qualcuno ha mai visto dei diffusori da pavimento al cinema me lì faccia vedere, il diffusore da pavimento nasce per la musica, che poi Lo vogliamo adattare a l'ht ben venga ma non e indispensabile, appena colleghi tutto fammi sapere, il sub e giusto sia per il tuo ambiente che per i diffusori che ti Ho consigliato.
-
23-10-2012, 17:24 #8494
cavolo e io che credevo che nei film ci fossero pure delle colonne sonore..colonne a volte spettacolo!nei miei file di prova impianto ho non so quante collonne sonore disney o pixar o altro!piu pezzi di film diciam musicali come burlesques o bluesbrother o altri..!poi si ho qualche pezzetto di terminetor salvation o altri per provare i bassi,ma quelli li uso di piu per far colpo sugli amici e son cose che fanno colpo sui principianti che credono che ht sia solo effetti speciali o esplosioni o altro,ma poi si cresce e per provar l'impianto ben altro.l'impianto come suona davvero io lo sento con le colonne sonore..!se volevo solo degli effetti mi tenevo un kit da 500 euro,se voglio assaporare il bello di sentire christian aguilera che canta in burlesques e di tutta la band allora voglio il mio impianto o uno superiore certo.
esempio sentitevi questo...:
http://http://www.youtube.com/watch?v=TZFQgqhNoEI&feature=relatedUltima modifica di pegarx; 23-10-2012 alle 17:49
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-10-2012, 17:37 #8495PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
23-10-2012, 17:44 #8496
beh certo se prendiam diffusori pro non son da pavimento..grazie.e non stiam parlando di diffusori da cinema ma da casa quindi che senso ha!non equipariam una punto con una ferrari!continuiam a parlare di ambito casalingo!
ma hanno anche un costo molto alto,sia i componeneti che il progetto fanno in modo che suonino bene!ma parlima di pro,non molti hanno casse pro,l'unico che mi ricodo qui è lucabelloni e un altro.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-10-2012, 18:12 #8497
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Cominciamo con il dire che l'ht Lo fa il centrale e il sub, e non certo tutto il resto, io di cinema ne ho ristrutturato ben 6 sale qui a Roma, tornando in tema quando parli di colonne sonore, pegarx al cinema come le hai trovate? Sei riuscito con il tuo impianto a emozionarti allo stesso modo? Io credo di no, ripeto la parte più importante in un'impianto da cinema e il centrale dove si svolge 80% del film il resto sono soli effetti, poi ognuno può pensarla come vuole, io Ho avuto almeno 20 tipi di impianti e altretanti ne ho istallati e per il cinema mi ha sempre più emozionato i diffusori da scaffale.
-
23-10-2012, 22:43 #8498
Ci sono due cose che, personalmente, non ritengo opportune in quello che affermi.
Dire che i diffusori a colonna, in HT non hanno senso, ha poco senso secondo me. Perchè, parte dell'impatto e della dinamica non possono dipendere dai diffusori a colonna? Mi permetto di ricordarti che il nostro amico Domenico ha problemi di impatto e una dinamica moscia proprio per questo modivo. Se avesse avuto una bella coppia di RF82, avrebbe sentito molto meno questa necessità. Mentre pegarx, avendo due belle bestiole come le RF83, ammette pure che le deve spegnere in certi casi per la dose eccessiva di bassi. Sono due affermazioni che vanno in controtendenza a quello che dici tu e a quello che la maggior parte degli audiofili, se non la totalità, potrebbe confermare.
Secondo te suona meglio, a parità di impianto a monte e ambiente, uno formato da RF82, RC62, RS61 e SUB Sunfire HRS12 o uno formato da RB81, RC62, RS61 e SUB Sunfire HRS12? C'è una piccola ma sostanziale differenza tra i due, ovvero le colonne che delimitano il fronte anteriore che spingono molto più in basso, in "supporto" al sub, rispetto alle RB81. Ti pare poca cosa? Inoltre questa configurazione permette di "giocare" meglio sulla configurazione per ottenere il massimo coinvolgimento, mentre nella seconda configurazione, ovvero con i diffusori da supporto, il compito di tirar fuori la dinamica spetta solamente al sub. Dura la situazione senza due diffusori portanti laterali. E poi, se non ricordo male, nei films ci sono anche le colonne sonore che fanno da "colonna" al film stesso, credi che anche loro non gioverebbero di una bella coppia di frontali di tutto rispetto come le RF82? credo proprio di si e non sono solamente io a confermartelo.
Se si mettono dei diffusori da scaffale per esigenze personali/economiche/estetica allora, ok, ma da lì a affermare che i diffusori a torre, specie se di rilievo, hanno poco senso in HT, ce ne passa.
Secondo punto. Tu vuoi paragonare dei diffusori professionali da cinema attivi che pesano 20/30/50Kg cadauno con dei diffusori da pavimento per uso HT domestico? Secondo me è un confronto impari. Anche io ho avuto modo di avere a che fare con una sala cinema per la scelta, collocazione e taratura dei diffusori e abbiamo installato dei diffusori della linea JBL Professional adatti proprio a questo scopo, ma nulla hanno a che vedere con quelli domestici.
Un diffusore professionale nato per questo scopo ha una costruzione completamente diversa oltre che dei componenti che nulla hanno a che vedere, ripeto, con quelli casalinghi. Hai mai aperto un diffusore da cinema e visto quanto è grande l'amplificatore interno e il woofer? hai mai valutato la tenuta in potenza dello stesso woofer e quella del tweeter a tromba?
Beh, visto che hai avuto modo di lavorare nell'ambiente professionale saprai benissimo tutte queste cose, e il fatto che quelli da cinema, seppur non vengano definiti proprio come diffusori da "scaffale", in quanto sono alti circa dagli 80cm al metro o anche più, tollerano picchi di pressione sonora adatti a sonorizzare ambienti di molto, molto superiori a quelli delle nostre abitazioni. Sono fatte apposta, quindi non li definirei come diffusori da "stand" ma piuttosto come professionali. E' tutta un'altra cosa.
P.S.: Sul diffusore centrale in HT, all'incirca (cambia da film a film), passano orientativamente dal 40 al 60% degli effetti speciali, dialoghi e colonne sonore. Questo è all'incirca uno standard. Per il resto ci sono i frontali, che condividono in buona parte questo lavoro in sincronia col centrale e i surround che occupano una parte marginale, seppur di coinvolgimento, durante la riproduzione, che si attesta all'incirca sul 20%, visto che vengono utilizzati solamente sugli effetti speciali e di spazialità.
Il sub, lavora sempre in sinergia col fronte anteriore ma, ovviamente, si occupa delle frequenze basse e ultrabasse e, a seconda di come è impostato, supporta un range di frequenze di taglio col centrale e i frontali. Che poi a te piacciono i diffusori da scaffale, buon per te, almeno risparmi, ma ti posso confermare che, a parità di impianto, i diffusori frontali a colonna sono tutto un altro sentire.Ultima modifica di elegantman; 23-10-2012 alle 22:53
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
23-10-2012, 22:47 #8499
thx giusto per capire..che impianto hai che non vedo la tua firma.ripeto all'inizio un neofita è esaltato dagli effetti,poi cresce e impara a cercare la qualita audio..!che non vuol dire che piu cè casino meglio è.se volevo solo effetti non spendevo quello che ho speso!uno quando cresce vuole avere tutto!vuole un impianto che suoni bene sia musicalmente che diciam da ht puro!ma le cose non son divise e perche dovrebbero esserlo!quando avevo 18 anni anche io ok facevo le gare audio in macchina,avevo un doppio 38 che faceva solo casino e stop!il classico impianto da giostraio,poi son cresciuto e tolto l'impianto da baracconi son passato al sound quality dove si cerca la qualita audio e non il rumore!o nel mondo ht l'effetto!!la cosa migliore sarebbe una cassa che suona bene in musica e ugualemente in ht ma spesso in base al budget si privilegia una cosa o l'altra!ma di certo per me i film non solo solo effetti per nulla..le colonne sonore ricoprono una parte molto importante!
ps...e riquoto elegantman!thx fai dei discorsi proprio..!hai avuto 20 impianti ma parli come un super neofita esaltato dagli effetti,fai confronti di una bookshelf casalinga con delle casse pro!ma sai quanto costano le pro!?che componenti usano e che progetto cè dietro!e per non parlare del volume che hanno!mica son piccole è!riripeto non confrontiam la punto e la ferrari perche son 2 macchine!e nemmeno diffusori pro con le bookshelf solo perche si posson appendere entrambe!non è che tutte le macchine rosse son ferrari no?!hahaha!
pps e poi cè pure una mia discussione di mesi fa in cui parlo di avere messo le rb81 come front al posto delle rf83 e dico che mi mancava tutto!!!anche se il sub aiuta cambia!
certo è che se poi prendiam una b&w 805 e la paragoniamo a una cassa a torre majestic non perche è torre questa suonera meglio!parliam di confronto non a caso noi..ma di confronto fra torre e bookshel della stessa serie.Ultima modifica di pegarx; 23-10-2012 alle 22:58
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-10-2012, 06:04 #8500
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
allora pegarx.......io fino a qualche mese fà avevo la possibilità di una stanza dedicata e avevo queste.....Klipsch KL-650-THX LCR Speaker......quindi avevo diffusori per ht progettati in tal senso.....non mi sembra di aver paragonato diffusori da cinema con diffusori da casa, tu inoltre giudichi le persone in base a l'impianto che vedi in firma? ho pensi che perchè ai due rf63....ti senti migliore di me, o di altri ? dico semplicemente che per avere un buon sistema in ht, non serve ne decapitare il sistema bancario ne tanto meno spendere migliaia di euro....in un condominio.....poi se invece si ha una stanza dedicata e sopratutto insonorizzata, allora il discorso cambia, anche io ora ho diffusori da pavimento....ho due f3 klipsch....ho preso da poco un centrale b3.....che avevo perso le speranze di trovarlo....detto questo....ti consiglio di essere meno presuntuoso nelle risposta che dai....e ti ricordo che tempo fà mi chiamassi propio per chiedere consigli...sono d'accordo con te pian pian si cresce e l'orecchio si affina...quindi si cerca di migliorarsi....ho dato un occhio al tuo impianto e ti faccio i miei complimenti.....chiaramente si fa per parlare senza offesa.
-
24-10-2012, 07:26 #8501
c'è qualcuno che molto tempo fa mi disse in questo forum che un impianto senza Sub è come una donna senza tette...be credo che non abbia potuto trovare definizione migliore...pertanto decisi di prendere il primo sub..ed era tutto vero! E' capitato di recente che mi fossi dimenticato di accendere i miei due sub..e ho notato subito quanta differenza ci fosse nonostante abbia le RF82 come torri...la scena era proprio vuota. Metti il sub poi ci darai una voce :-) è come passare dalla notte al giorno
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
24-10-2012, 08:46 #8502
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
elegantman....cito anche anche a te diffusori da scaffale per home cinema ( Jamo System Two) (.Klipsch KL-650-THX LCR ) (System 5 "5.2-Set Cinema) pensi che questi sistemi non sono in grado di riprodurre colonne sonore e quantaltro? questo era quello che cercavo di dire in ambito domestico....non ho mai detto di paragonare dffusori da cinema che conosco benissimo...con diffusori da pavimento domestici, dico solo che ci sono degli ottimi kit da scaffale dedicati per il cinema.....
in tal senso dico che i diffusori da pavimento non sono indispensabili per il cinema...e che spesso si confonde hi fi da home cinema.
Ultima modifica di thx; 24-10-2012 alle 09:10
-
24-10-2012, 09:24 #8503
Inizio con il dire che sono ancora un ebete in materia, purtroppo. Detto ciò, nella mia piccola esperienza, penso che tu abbia ragione sul fatto che, lato diffusori, la differenza la facciano il centrale ed il sub.
Su una cosa però non sono d'accordo, forse anche perchè noi a Lucca siamo un po' indietro rispetto a voi romani: penso che in un impianto domestico, senza spese folli, si possano ottenere risultanti sorprendenti e qualitativamente migliori rispetto alle nostre sale cinematografiche.
-
24-10-2012, 09:40 #8504
ma forse non ci capiamo qui..io non voglio fare il maestrino o altro!volevo capire che impianto avevi visto che dicevi che i bookshelf vanno meglio!magari dalle rf7 eri passato a delle electra o a delle diamond o altro bookshelf e allora potevo capire che dicevi che suonavano meglio..!forse son io che sbaglio,ma tu hai parlato di cinema e non io.i diffusori da cinema sono pro!non son dei semplici bookshelf come dici tu!
le kl650 che avevi tu le valuti dei bookshelf scusa?!solo per il fatto che si appendono o cosa?la parola in se vuol dire diffusori da libreria!da scaffale!le 650 le valuti diffusori da libreria e piu che altro li puoi paragonare alle rb81?!lascia stare il discorso cinema vero che son pro e altro!e torniam al succo del discorso..:
è inutile paragonare le 81 alle 650!o a diffusori da cinema!quindi non andiar fuori tema parlando di diffusori pro o che costan 10 volte le 81!e quindi dire che visto che le 650 son ottime e e i diffusori pro da cinema pure loro sono appesi quindi sono il meglio le bookshelf sempre e comunque.bisogna invece dire che in casa non si posson appendere casse pro da 80 100 cm di larghezza o altro..!quindi in ambito casalingo una cassa a torre puo aiutare contro una bookshelf di PARI SERIE!!!ripeto di pari serie!!!non parliam di robe che domenico non puo comprare e fare confronti inutili coi cinema.
domenico dice che con le 81 non ha quello che si aspettava e io dico che se avesse una torre la cosa cambierebbe in quanto potrebbe prendere tipo rf82 rf83 rf7 o quello che vuole e quindi la musica cambia!piu dimanica,piu pressione,migliore gamma media e molto altro.come gia detto io ho avuto le 83 come front e pure le 81 per un breve periodo in quanto stavo creando la stanza ht.
deimos lo dico sempre io che un impianto ht è come una bella donna senza tette!!!hahahahaha!
ps ho le 83 e non le 63.
ps pelo il centrale è la cassa piu importante e lo sanno tutti,il sub è quella invece che diciamo emoziana di piu!una bella colonna sonora invece è riprodotta dai frontali!Ultima modifica di pegarx; 24-10-2012 alle 09:52
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-10-2012, 10:01 #8505
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
pegarx ho non capisci o non vuoi capire.....o appesi o non sono sempre diffusori da scaffale e non da pavimento chiudiamola qui ciao..senza offesa....
sei tu che continui a fare paragoni, non io le rb81 sono ottimi migliori di molti diffusori che Ho avuto, domenico dovrà solo settare al meglio e aspettare che i diffusori facciano il loro rodaggio e trovara quello che cerca.
Ultima modifica di thx; 24-10-2012 alle 10:32