Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: NAD o Marantz?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709

    Le TESI560 sono segnalate per 91dB di dinamica, ma in realtà ne hanno 89... quindi in teoria suonano meno delle kef che hai indicato...
    Come ti dicevo, il NAD non si fa troppi problemi per l'impedenza che scende, anzi...

    Mi è stato regalato pochi giorni fa il 316, fratello minore di quello che vuoi prendere tu, ed ho subito notato che la caratteristica saliente è quella di avere molta dinamica ed un basso ben a fuoco. Certo, non è perfetto, ad esempio delle volte mi sembra un po' "duro", ma non so se sia l'ampli o la sorgente (lettore CD datato) o le casse.

    Facci sapere cosa decidi

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    cosa intendi per un po' duro?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    intendo poco dolce, ma è una caratteristica che ho notato sempre meno, con l'uso.
    Forse lampli era nuovo e doveva essere rodato?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Facci sapere cosa decidi
    per ora ho preso un ampli nad 326 che mi dovrebbe arrivare tra pochi giorni, ora devo scegliere quale lettore cd si abbina meglio a livello sonico. Sarà vero che ampli e lettori della stessa marca e serie vengono progettati ed affinati per completarsi a vicenda?
    Ultima modifica di caesar70; 20-10-2012 alle 13:36

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709

    Secondo me si...
    Tra l'altro, il lettore CD NAD C545bee mi è sempre piaciuto, infatti vorrei prenderlo per Natale.
    Ciò che mi ha veramebte impressionato di questo lettore è la capacità di separare gli strumenti. A dir la verità non posso dire se è il lettore o l'ampli, ma credo sia il lettore
    Se vuoi c'è anche l'altrenativa più economica del c515bee, ma questo non l'ho mai sentito, quindi non so descriverlo...

    Mi ha aiutato molto nella scelta Antonio (del forum), grande esperto, infatti tutte le sue osservazioni si sono sempre riveltate vere, quando passavo all'ascolto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •