Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: NAD o Marantz?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    720

    Le TESI560 sono segnalate per 91dB di dinamica, ma in realtà ne hanno 89... quindi in teoria suonano meno delle kef che hai indicato...
    Come ti dicevo, il NAD non si fa troppi problemi per l'impedenza che scende, anzi...

    Mi è stato regalato pochi giorni fa il 316, fratello minore di quello che vuoi prendere tu, ed ho subito notato che la caratteristica saliente è quella di avere molta dinamica ed un basso ben a fuoco. Certo, non è perfetto, ad esempio delle volte mi sembra un po' "duro", ma non so se sia l'ampli o la sorgente (lettore CD datato) o le casse.

    Facci sapere cosa decidi

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    cosa intendi per un po' duro?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    720
    intendo poco dolce, ma è una caratteristica che ho notato sempre meno, con l'uso.
    Forse lampli era nuovo e doveva essere rodato?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Facci sapere cosa decidi
    per ora ho preso un ampli nad 326 che mi dovrebbe arrivare tra pochi giorni, ora devo scegliere quale lettore cd si abbina meglio a livello sonico. Sarà vero che ampli e lettori della stessa marca e serie vengono progettati ed affinati per completarsi a vicenda?
    Ultima modifica di caesar70; 20-10-2012 alle 14:36

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    720

    Secondo me si...
    Tra l'altro, il lettore CD NAD C545bee mi è sempre piaciuto, infatti vorrei prenderlo per Natale.
    Ciò che mi ha veramebte impressionato di questo lettore è la capacità di separare gli strumenti. A dir la verità non posso dire se è il lettore o l'ampli, ma credo sia il lettore
    Se vuoi c'è anche l'altrenativa più economica del c515bee, ma questo non l'ho mai sentito, quindi non so descriverlo...

    Mi ha aiutato molto nella scelta Antonio (del forum), grande esperto, infatti tutte le sue osservazioni si sono sempre riveltate vere, quando passavo all'ascolto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •