|
|
Risultati da 241 a 255 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
16-10-2012, 12:22 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
e che avrebbe di cosi particolare nel processamento dell'immagine?un 4K che non serve praticamente a nessuno? o almeno a me non di certo...
-
16-10-2012, 12:50 #242
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Un processore dual core, tanto per cominciare. E poi, il tipo di processore, che fa la differenza.
-
16-10-2012, 12:57 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
mi sa che compro questo lettore per sostituirlo alla ps3! per chi ha sia ps3 che questo lettore...ci sono differenze imbarazzanti sulla qualità video in 3D?
sono indeciso anche tra questo e asus bd700 per via delle iso 3D.VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
16-10-2012, 12:58 #244
l'upscaling avviene in primo lugo da 576p (DVD) a 1080p (Full HD) per avere ottima rese di immagini a bassa definizione, per cui se hai una videoteca - come molti - ricca di DVD, lo prenderei in serie considerazione. Poi c'è anche l'upscaling a 4K che appunto al momento potrebbe riguardare pochissimi utenti....
-
16-10-2012, 13:42 #245
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Visto che potresti essere interessato al prodotto per una risposta approfondita ti invito a leggere i post nell’altra discussione relativa purtroppo bloccata. Ma la mia soddisfazione col Sony è tale che un mio personalissimo riassunto te lo faccio volentieri.
Ti premetto che io lo uso su un Samsung 32 pollici linea 7000 e ascolto l’audio solo 2.0 prelevando il segnale digitale e inviandolo ad un dac esterno (DacMagic Cambridge), quindi ogni mia personalissima osservazione deve tener conto di quanto ho appena scritto. L’acquisto è stato fatto per sostituire un Philips BDP 9500/12 che non riceve aggiornamenti firmware da 2 anni con le conseguenze che ti puoi immaginare (compatibilità). Conosco non approfonditamente anche il Samsung BD-P2500 e il Marantz UD9004. Non sono interessato alla multimedialità quindi per questo aspetto ti invito a rivolgerti altrove, ti posso solo dire che ho letto che c’è di meglio.
Per quanto riguarda la costruzione il Sony ha un cabinet piccolo e leggerino, il cavo di alimentazione è fisso, non ha le uscite analogiche 5.1 (ma ha 2 HDMI), il telecomando rasenta la sufficienza, non ha il toroidale come il Philps, la componentistica, sulla carta, è giudicata economica. Il tutto comunque è da ritenersi allineato alla concorrenza nella medesima fascia di prezzo.
Le uscite audio analogiche 2.0 sono di qualità mediocre, quindi è da scartare l’idea di fare del Sony l’unico lettore audio/video sfruttando tale opzione. Nel mio caso utilizzando un dac esterno il problema non mi si pone. Potrei consigliarlo, per una configurazione 2.0, in coppia con un amplificatore Rotel RA-12 in quanto ha un dac interno. Ti segnalo però che ho riscontrato quella che io ritengo un’anomalia. Come ho scritto prima il mio ascolto è di tipo lettore-dac-ampli e quindi mi aspettavo il medesimo risultato con i due lettori. Col cavolo. Il segnale prelevato dal Sony dà un risultato migliore rispetto al Philips. L’audio è migliore sotto tutti gli aspetti: dettaglio, dinamica e immagine. Le differenze in positivo sono tali da essere percepite senza ombra di dubbio sia dal resto della mia famiglia che dai miei amici e conoscenti, è stato sufficiente usare come test il brano Temptation di Diana Krall. Io personalmente lo sto usando parecchio anche con i CD al posto del mio lettore dedicato Rotel RCD-06. Posso presumere che se hai un buon ampli 5.1 con dei dac seri potresti avere delle piacevoli sorprese.
Per quanto riguarda il video non c’è storia, il Sony batte il Philips sotto tutti i punti di vista nonostante il QDeo. Caricamento più veloce, miglior upscaler e migliore visione anche dei BD. Sia i DVD che i BD rispetto al Philips godono di una sensibile migliore definizione, di migliori sfumature di colori, di un miglior nero e di una migliore, ma di tantissimo, fluidità. Col Philips regoli un tubo, col Sony puoi regolare una marea di parametri. Ho visto ieri in BD Avatar, permettimi il bis di un gioco di parole, il Sony è decisamente un altro pianeta. Spettacolo. Tieni presente che in questo caso il termine di paragone è l’averlo visto all’Arcadia di Melzo, in assoluto la miglior sala cinematografica italiana e non solo. DVD Lady Hawk, capelli di un personaggio, all’ombra di un porticato; il Philips visualizza una macchia nera uniforme, il Sony visualizza ciocche di capelli castano scuro. Non c’è paragone.
Il 4K è un opzione solo per il futuro, nemmeno tanto lontano viste le news, non so quanti abbiano già un display o un proiettore 2160x3940, ma a quanto pare il processore “surdimensionato”, qualcuno ha già scritto che si tratta di un “dual core”, è il responsabile delle ottime performance video.
Altre persone lo hanno provato in parallelo addirittura con lettori importanti (Oppo) e con altrettanti esiti lusinghieri. Per il momento il Philips fa da soprammobile ed ho vergogna a venderlo o prestarlo ai miei amici perché hanno visto in funzione anche il Sony che costa la metà ma vale il doppio. Legge tutto, bene e senza problemi, in internet lo trovi anche a meno di 200€. Per me… consigliatissimo.
Ciao.
-
16-10-2012, 15:06 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
mi hai propio incuriosito mi dovrebbe arrivare giovedi io lò comprato per via delle 2 hdmi così posso collegarlo al mio plasma e anche al vpr, al momento ho altri 2 lettori ,un cambridge 650 e un sharp hp 20 sono ansioso di vedere le differenze, da quello che rmarrò stupito!!!!!!!!
-
16-10-2012, 18:11 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
mmm penso che prenderò questo sony sicuramente..mi ha convinto.solo che volevo aspettare un attimo per vedere se lo danno o in offerta da mediaworld ecc o su internet..vorrei spendere il meno possibile diciamo
a costo di aspettare un pochino..
cmq come se la cava con gli mp4?legge anche quelli con audio ac3 senza problemi?lo chiedo perchè la ps3 legge gli mp4 benissimo,senza problemi (però solo con audio aac no ac3)..idem l'ipad3 per dire..e io ho dei film in mkv a cui ho cambiato il contenitore in mp4 e su ipad girano che è una meraviglia..non so se cambiare il contenitore può effettivamente migliorare la situazione.insomma ogni tanto ho degli mkv per le mani e vederli decentemente (anche convertiti in mp4) non mi dispiacerebbe affatto..
per dire,esempio : battleship mkv
la mia tv (pana st30) legge sia l'mkv che l'mp4 del film,però all'inizio del film proprio scena iniziale si scompone in video e l'audio salta.
ho provato l'mp4 (cambiato il contenitore dall'mkv) sulla play di un amico e non da quel difetto,per dire.va perfetto.per quello mi chiedevo se dei film che in mkv possono dare problemi sul lettore sony,in mp4 non li danno.è una curiosità..al caso provate,cambiare il contenitore è semplice non deve riconvertire nulla ci mette poco.Ultima modifica di RyuX; 16-10-2012 alle 18:30
-
16-10-2012, 22:42 #248panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
16-10-2012, 22:53 #249VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
17-10-2012, 00:38 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
ma come se la cava con gli mp4 e gli mkv alla fine questo lettore?? quelli a 1080p high profile L4.1
supporta gli hdd formattati in ntfs vero????
-
17-10-2012, 07:24 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
mi avete convinto! come RyuX appena scende un pò di prezzo sarà mio.oppure lo prendo subito vendendomi la ps vita!
VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
17-10-2012, 08:36 #252
@ Ryux
secondo me la scelta va fatta sulle qualità e sulle caratteristiche come lettore non come eventuale surrogato di media player (che non è)
@ dylandogfed87
il prezzo è già basso, non credo che scenderà molto....
-
17-10-2012, 09:14 #253
fermo restando che, come ti ha detto paolo, va valutato quale lettore e non per la lettura dei file multimediali,in prima pagina trovi un link che ti rimanda ad una serie di test fatti con questo lettore(anche altri) con diversi tipi di file multimediali.li puoi vedere quali vengono letti e quali creano problemi.
io ne ho provati alcuni ma sinceramente noto la differenza.ora, premesso che non sono un esperto in questo campo,o è proprio un limite di questi file compressi oppure io sbaglio qualcosa quando li creopanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
17-10-2012, 09:29 #254
Chiedo se a qualcuno di voi è mai successo che il lettore non legga da usb una cartella AVCHD con BDMV e CERTIFICATE regolarmente messe dentro.
Non riesco a capire perché "Alien" e "Il gladiatore" non riesco a farglieli leggere, mentre tutti gli altri si.
Avete qualche idea?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
17-10-2012, 13:19 #255
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 7