|
|
Risultati da 406 a 420 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
12-10-2012, 12:46 #406
Io vado controcorrente, ho visto il Sony 1000ES e benche' sia migliore degli altri proiettori rispetto a cui l'ho confrontato (che costavano peraltro un quinto di esso) non credo si possa parlare di differenza siderale o perenne delusione da altri vpr, vedo che anche qui come in altri thread si usano termini iperbolici che non danno la reale differenza, se e' scioccante la differenza fra il 1000 e il JVC top di gamma fra il Sony e un LCD di 5 anni fa in SD la diffrenza come la definiamo? Che aggettivo usiamo?
Il Sony e' in maniera evidente e sensibile (ovvero tutti se ne rendono conto) piu' dettagliato e tridimensionale ma con i blu-ray la differenza non e' elevata come si vuole supporre qui, almeno secondo i miei occhi, con segnali a 4k le cose ovviamente cambiano ma adesso il software manca.
Se poi gli entusiasti ritengono che la differenza fra il Sony e gli altri sia eccezionale in quanto fra altri proiettori le differenze sono minori (per esempio fra un RS-45 e un TW9000) allora la questione ci puo' stare ma differenze siderali io non le ho viste.
Si vede meglio il Sony? Si certo ma la differenza e' fra una BMW M3 e una Ferrari, non fra una Porsche e una Panda.
-
12-10-2012, 12:51 #407
Io il Sony 1000 l'ho visto 6-7 volte nell' arco dell' ultimo anno e permango dell' idea che sia da mascella-a-terra solo con materiale nativo 4K.
Peccato che di quest' ultimo sugli scaffali non ce ne sia manco l' ombra ...
-
12-10-2012, 12:52 #408
-
12-10-2012, 12:59 #409
HUNTER, cerca di moderare i toni. è l'ultimo avviso
-
12-10-2012, 13:01 #410
-
12-10-2012, 13:13 #411
Difatti ben lungi da me
Ti prendevo in giro cercando di stemperare i toni di un thread che é diventato un luogo per il fan-boysmo più spinto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2012, 13:33 #412
Nonostante io non veda l'ora di avere un VPR 4K il mio prossimo VPR sarà Full-HD.. appena optoma o qualche altro brand si decide a tirarne fuori uno decente short throw 3D.
Sono comunque rimasto impressionato dal Sony VPL-HW50, che nonostante sia full-hd lo ritengo fenomenale (effetto zanzariera davvero ridottissimo, quasi nullo rispetto alle aspettative).
Il Sony VPL-VW1000ES con alcuni contenuti 4K era davvero fantastico, però viste le attuali distanze di visione e risoluzione del materiale in circolazione è abbastanza inutile se paragonato ad un buon full-HD.
Dire che il 4K è come il passaggio TV in bianco e nero -> TV a colori è esagerato.. però quando tutto sarà a 4K e 8K vivremo più felici (solo noi ovviamente.. 0,01% della popolazione)
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
12-10-2012, 13:45 #413
-
12-10-2012, 15:08 #414
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
la differenza non è elevata con i bluray
coi bd tira fuori roba che su gli altri vpr non c'è non si vede... dettagli e informazioni che gli altri non tirano fuori!!!
e la differenza non sarebbe esagerata???
cioè ci guardiamo il film perdendo migliaia di informazioni, mentre il 1000 tira fuori un ben di dio in più e la differenza non sarebbe siderale?????????????????????????????
chi ha comprato un 1000 ora secondo i vostri commenti sembrerebbe un facoltoso pazzoide che non sapeva dove mettere 17.000 cucuzze...
il bello del mille è che è moooooooolto superiore fin da ora con il materiale a 1080p, quando poi arriverà il 4k è un'altra storia!!!
intanto i fortunati possessori del mille vedono cose che noi non vediamo...senza fare l'elenco ma indefinite macchie nere diventavano piccioni in casinò royale, colletti nero tinta unita nascondevano in realta la trama ben visibile del tessuto e 1000 altri esempi si potrebbero fare... la famosa scritta coffe ready.. il primo piano del protagonista di cattivissimo me.. la differenza, switchando al volo era impressionante.. saltava fuori di tutto!!!!
certo si può sempre fare come la volpe con l'uva.. e contarsi belle da soli autoconvincendosi che il nostro full hd è tanta roba...
basta leggere quello che pensano e scrivono del mille personaggi molto qualificati,come frattaroli o simone di hcs...VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-10-2012, 15:14 #415
alla fine si arriva sempre li ..... chissà come mai !
Chi si è comperato il 1000 è un "facoltoso pazzoide che non sapeva dove mettere 17.000 cucuzze" e chi non se lo è preso invece è uno sprovveduto che si illude di non averne bisogno ......
e chi ha visto il 1000 e poi ha speso oltre il doppio per un "semplice" FullHD perchè ne era più contento sotto tutti i punti di vista, cosa sarebbe ? Un pazzo masochista che non da valore al danaro ?
Insomma, per te non è concepibile che ognuno abbia la sua opinione, i suoi gusti e faccia le proprie valutazioni in totale serenità, anche se non è d'accordo con te ?
Hai provato a leggere cosa dicono anche personaggi altrettanto qualificati di quelli che hai citato tu sui forum esteri ? Così, tanto per allargare un filo gli orizzonti ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2012, 15:25 #416
Se la risoluzione dei blu ray è full-HD 1920x1080.... e lo guardi su un proiettore full HD sei mappato 1:1. QUindi come fai a vedere macchie nere su un full-HD e vedere un piccione sull'upscaling a 4K?
Comunque per esempio per me che guardo 3,15m di base a 2,75m di distanza il 4K sarebbe una manna dal cielo.. (anche se mi accontenterei di un full HD con la matrice del sony VPL-HW50.. se solo fosse short throw!!!).. ma per chi utilizza 1,5:1 o 2:1 come distanza di visione di certo non gli cambia la vita.
Il 4K è una figata ma per sfruttarlo bisogna avere l'ambiente e gli occhi 4K ready.
Altrimenti non se ne riesce a cogliere le potenzialità..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
12-10-2012, 15:28 #417
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
il problema è che che se parliamo di gusti ognuno può giustamente dire fare comprare ciò che vuole. e preferire un dlp da 50.000 Euro full hd... per numero x motivi..
quando invece parliamo di oggettività bisognerebbe essere più onesti.
il 1000 è oggettivamente superiore sotto alcuni aspetti.
il 1000 in 4k tira fuori con materiale a 1080 informazioni che i vpr a matrice full hd non riescono a risolvere.
il perchè io chiaramente non lo so, forse tu che sei un tecnico esperto e professionista me lo puoi spiegare..(non sono sarcastico!! so che sei un'autorità nel mondo dei vpr)
se non si è disposti a riconoscere questo,che è oggettivo,è anche inutile discutere..
poi si può dibattere 100 anni a fila sul sesso degli angeli e su quanto sia marcata la differenza tra 1080 su vpr full hd e 1080 su vpr 4k..
uno la può vedere esagerata uno sensibile e uno lieve.. ma se uno non la vede o non è sincero o deve mettersi gli occhiali.
perciò uno può decidere di spendere i suoi soldi come diavolo gli pare.. io per ora manco li spendo perchè dopo aver visto il 1000 comprendo che ogni vpr sarà di transizione in attesa di un 4k...altrimenti avrei già comprato un vango, gran vpr...VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-10-2012, 15:32 #418
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-10-2012, 15:40 #419
il "problema" sta tutto li, e a volte sebbene si sia mossi da lodevoli motivazioni il nostro giudizio viene appannato dalla passione e dall'entusiasmo, cosa che è normale in questo campo, ma che non deve comunque far perdere di vista l'obbiettivo finale, cosa uno cerca e chiede.
Se leggi i miei commenti sul Sony 1000 troverai che ne parlo sempre bene, a me è piaciuto molto quando l'ho visto a Bologna allo shoot-out da Marcello, ma troverai anche quelle che sono secondo me (ovviamente) le motivazioni che potrebbero anche far desistere dall'acquisto un appassionato che se lo possa permettere. Sempre in maniera molto onesta.
Il reality creation è quasi "miracoloso" con certi materiali, fa davvero un lavoro egregio, mentre con altri enfatizza i problemi e gli artefatti del disco, direi anche anche questo è "normale". Non ho avuto il piacere di vedere il 1000 con un segnale "sporco" come ad esempio Sky (non sono cattivo da dire materiale SD), ma spero di andare a trovare prestio AirGigio ed avere la possibilità di colmare questa lacuna.
Detto questo non so con certezza del perché alcuni dettagli emergano dal disco registrato a 1080p .... verosimilmente (ma qui è una mera speculazione mia) dovendo applicare un algoritmo di scaling lineare ed avendo qualche funzione intelligente di riconoscimento dei pixel (qualcosa che la Teranex faceva già quasi un decennio fa) riesce a ricostruire delle informazioni interpolandole proprio da questa successione di pixel ... ed allora "escono" questi dettagli che per forza non esistono nel disco. Potrebbe anche essere sensato. A volte, evidentemente questo processo fallisce e così i risultati sono variabili da BD a BD. Ma ripeto, è una mia speculazione, non ho dati certi alla mano, dovresti chiedere in Sony se te lo dicono.
Tutto questo panegirico per dirti che proprio perché ognuno prende quello che gli serve, che gli piace o che vuole e basta, nessuno nega che il Sony 1000 sia un ottimo proiettore, purtroppo al momento senza concorrenza diretta da parte di nessuno, ma il fatto che si vendano ancora e comunque proiettori "solo" FullHD con costi anche maggiori del Sony vuole dire che non per tutti è il proiettore perfetto o il punto di arrivo. Analizzando questi dati, tendevo a farti ridimensionare il discorso che hai scritto, perché sembra che se non prendi un 1000 o sei cieco o non capisci una mazza di proiezione.... ma forse forse non è così.
Almeno, non sempre !
Sei d'accordo ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2012, 19:19 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Sono d'accordo io , se ti fa piacere
L'ottica e uno scaler supersonico sono il segreto del Sony 1000 su materiale 2k e ci sono degli altri pj che possono arrivare a questi livelli di definizione (o oltre), ma converrai con me che costano di piu' del suddetto, alcuni molto di piu'. Va a finire che la Sony lo sta vendendo SOTTOCOSTO
Saluti