Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Ricordo che il ricambio dei tweeter per le serie 800D è di 1150 euro l'uno!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Concordo con KTM, piuttosto aspetterei tempi migliori e mi orienterei su ampli "definitivi".
    Oltretutto la serie N è la più ostica delle tre da pilotare

    Se ti può interessare c'è un altro utente che sta per mettersi in casa una coppia di 802N e le piloterà con degli Audiolab .....

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    bhe non credo che arrivi ha rompere il tw hanno una potenza applicabile di 500w penso che prima dei tw gli scoppino i timpani

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Concordo con KTM, piuttosto aspetterei tempi migliori e mi orienterei su ampli "definitivi".
    Oltretutto la serie N è la più ostica delle tre da pilotare
    Scusa ma tu c'è la farsti ha resistere con qui due gioiellini in casa e non poterli fare cantare, io personalmente non riuscirei ad aspettare nemmeno 1 ora da quando sono in casa, li collegherei con qualsiasi cosa pur di far uscire dei rumori

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Personalmente non le avrei neanche prese, avrei optato per qualcosa di più recente, diciamo diamantato, e sicuramente dopo aver avuto a monte elettroniche di tutto rispetto per farle andare come si deve.
    E' uno dei motivi per cui ho ancora le 804S

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Quei tweeter sono molto delicati, ne bastano MOLTI meno per romperlo. Comunque il consiglio glielo abbiamo dato, in entrambe i casi non sarebbe il modo migliore per esprimere il potenziale del diffusore, quindi a questo punto la scelta consiste nella "meno peggio" piuttosto che "più miglio"... A lui la scelta...
    Ultima modifica di Guest_9525; 10-10-2012 alle 16:28

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Personalmente non le avrei neanche prese, avrei optato per qualcosa di più recente, diciamo diamantato,
    Anche io avere i soldi avrei preso le Nautilus ma purtroopo non li ho e mi devo accontentare, anche se personalmente se gli sono piaciute sono sempre degli ottimi diffusori....

    Concordo con KTM quando dice di scegliere il meno peggio, perchè il meglio sta da un'altra parte

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    L'importante è sapere dove si sta andando: se compro una coppia di 802 so che nei prossimi anni dovrò lavorare (spendere) per farle andare al meglio, idem se mi compro un Krell, alla fine dovrò ben dargli voce.
    C'è chi inizia dai diffusori e chi dalle elettroniche ma la meta finale è la medesima, o almeno si spera.
    Poi se uno può fare tutto e subito, buon per lui

    Pepe75 deve solo stare attento a non sottopilotarle altrimenti il rischio di fare danni è tangibile.
    Ultima modifica di ane; 10-10-2012 alle 16:57

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    ....scusate se mi intrometto, non vorrei sembrare presuntuoso, ma secondo me sia tu che hai acquistato le 802 che tutti quelli che hanno risposto fino ad adesso non hanno ben chiaro di che diffusori stiamo parlando.

    Le Nautilus 802 sono oggi utilizzate come monitor nei più importanti studi di registrazione, e meritano quindi di essere pilotate da amplificazioni di tutto riguardo.

    Come mai nessuno ha chiesto quanto e' grande la stanza dove le ascolti?.....come mai nessuno ha chiesto se le stesse sono posizionate in una stanza assorbente o riflettente?...come mai nessuno ha chiesto a che distanza vengono messe dalla parete di fondo e da quella laterale?....

    Sono dati fondamentali per darti un consiglio.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Perdonami non per essere maleducato, ma se uno ha una fissa per un diffusore, un ampli, un lettore, lo prende punto e basta.

    Io avevo la fissa delle JBL le ho prese adesso lavorerò per farle rendere al meglio, godiamoci di più la musica, meno gli strumenti per riprodurla, anni fà avevo trovato un sito di impianti jap impianti di assoluto livello e forse anche oltre con delle 800N, delle Nautilus, delle Westminster buttate contro il muro senza nessuna cura, delle JBL k2s4800 poggiate su dei forati, qui da noi sarebbe eresia più totale, però loro si godono la musica

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    In quel caso dovrebbero essere considerati anche la sorgente, il pre utilizzato... L'amplificatore non è un equalizzatore, la qualità del componente ampli non va in controtendenza con le problematiche ambientali, quelle sono alla base di un buon ascolto e si presuppone che chi compra un diffusore del genere abbia gia tenuto in considerazione questi aspetti...

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Perdonami non per essere maleducato, ma se uno ha una fissa per un diffusore, un ampli, un lettore, lo prende punto e basta.

    Io avevo la fissa delle JBL le ho prese adesso lavorerò per farle rendere al meglio, godiamoci di più la musica, meno gli strumenti per riprodurla, anni fà avevo trovato un sito di impianti jap impianti di assoluto livello ..........[CUT]
    Perdonami Luca, uno che si vuole godere la musica non spende 20/30000 euro per un diffusore, si presuppone che voglia godere di un ascolto di un certo tipo, se mi piace vederle li tanto vale comprare un poster con delle 800 Di e accendere la Tivoli...
    Vero è che ci li ha li spende poi come vuole ma allora tanto vale tenerle spente e godere della loro presenza estetica.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    @*****. Quindi mettere un Krell o un Audio Researc e'la stessa cosa?????????

    @2112luca. Quindi anche un pionerr da 50 watt fa funzionare una 802......giusto??????.

    Stando al tuo discorso colui che sceglie un Pass risulta essere un idiota!!!!!!!!

    ...io rifletterei un pochino di più sul tutto!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    ma se uno ha una fissa per un diffusore, un ampli, un lettore, lo prende punto e basta.[CUT]
    Pienamente d'accordo. Poi, per ottimizzarlo, c'è sempre tempo. Dopotutto da qualche parte si deve pur cominciare. Poi, nessuno vieta di far funzionare le 800 diamond con un Pioneer A5 o, peggio ancora, con un Marantz PM 7000. Suonano lo stesso.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Luther77 Visualizza messaggio
    @*****. Quindi mettere un Krell o un Audio Researc e'la stessa cosa?????????

    @2112luca. Quindi anche un pionerr da 50 watt fa funzionare una 802......giusto??????.

    Stando al tuo discorso colui che sceglie un Pass risulta essere un idiota!!!!!!!!

    ...io rifletterei un pochino di più sul tutto!
    Forse è meglio che rifletti tu su quello che scrivi, nessuno di noi ha scritto cose che possono portare alle tue conclusioni...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •