|
|
Risultati da 196 a 210 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
09-10-2012, 17:47 #196
Oppure, magari, accendendo una lampada per un attimo
Approfitto per dire che - convinto dagli entusiastici giudizi sinora unanimemente espressi da possessori - ho ordinato anch'io questo lettore; arrivo previsto tra il 12 e 15/10
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 09-10-2012 alle 18:00
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
09-10-2012, 19:51 #197
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
-
09-10-2012, 20:28 #198
Per comodità posto il link per l'applicazione Remote per iPhone - iPad:
http://itunes.apple.com/it/app/media...373459732?mt=8TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-10-2012, 20:56 #199●Tv: Sony KDL-46HX855
●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
10-10-2012, 09:35 #200
Anch'io sono interessato a soluzioni alternative ad uno smartphone (che trovo comunque scomodo) per scrivere comodamente...
Aggiornamenti per installare semplici tastiere??Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.
-
10-10-2012, 12:04 #201
Arrivato e provato ieri sera. L'aggiornamento via wifi falliva sempre, ho dovuto fare il cd, e finalmente è andata...
L'ho provato solo in 2D, a breve avrò il vpr 3D e potrà verificarne la resa (l'ho comprato per questo, avendo già il pio lx71). Rispetto al pio, decisamente più veloce nel caricamento, praticamente una scheggia. La qualità d'immagine è buona, dettando a +2 i vari valori la nitidezza e il contrasto migliorano, ma forse aggiunge un po' di grana, consideriamo che già con l'lx71 si ha una resa dei BD di alto livello, quindi l'occhio è allenato al meglio.... Devo capire se col 2D mi converrà continuare ad usare il pio, o fare tutto col sony (tranne i cd audio, come lettore audio il pio è eccellente e ha le uscite analogiche 7.1, una bomba).VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-10-2012, 12:19 #202
Joseph ti consiglio di mettere a +2 solo la Rimasterizzazione Contrasto. Se non hai nel vpr o tv la smooth gradiation ti consiglio anche Pulizia su +2. Il resto lascia tutto a default. Se proprio vuoi più nitidezza metti il primo parametro a +1 ma poi ti consiglio di mettere MNR(mosquito noise reduction) a 1
Il paremetro Super Risoluzione non lo uso in quanto lo preferisco sulla mia tv(HX855) ma prova anch'esso a +1. Dà meno grana rispetto a rimasterizzazione struttura.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-10-2012, 13:12 #203
Ok grazie, proverò con i tuoi settaggi, forse ho spinto un po' troppo considerando che in catena ho anche il darbee che di suo da già un bel boost alla nitidezza e al contrasto, e superisoluzione a 2 sul vpr. Se scompare la grana allora si potrà parlare di un'immagine veramente al top...
La funzione schiarimento nero a quanto la tieni? Non ho capito bene la sua funzione.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-10-2012, 14:40 #204
Guarda sulla mia tv lo schiarimento del nero lo uso in questo modo: -1 per i film bui(tipo cavaliere oscuro) e +1 per tutti gli altri film. Già il parametro rimasterizzazione contrasto fà il suo lavoro..dare +2 a schiarimento nero mi sembra eccessivo.
Questo filtro è ottimo anche all'inverso! a -1 fà notare più dettagli su basse luci nei film prettamente al buio.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
12-10-2012, 08:56 #205
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Arrivato ieri e devo ammettere che la resa è ottima, anche sul mio tv il nero appare più profondo, ora proverò a giocare con le impostazioni fini...
Mi ha dato anche l'impressione di evidenziare maggiormente le differenze di qualità tra i vari bluray, cioè ieri sera ho guardato Il cavaliere oscuro BR e la resa era perfetta!!!!!, poi ho visionato Zoan sempre BR e sembrava un dvd paragonato all'altro.
-
12-10-2012, 12:04 #206
Io sto usando da ieri l'impostazione Direct...è quella più fedele alla scelta registica! Film molto cinematografici conviene usarli così.
Per quelli d'animazione oppure ultra dettagliati(come avengers) va bene una personalizzata con qualche +1 o +2 a tutte le impostazioni.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
12-10-2012, 12:12 #207
Soprattutto le personalizzate penso debbano essere usate sempre coi DVD. Secondo me sono utili però anche su quei BR dove pare proprio manchi il dettaglio, ma ovviamente qua si va sui gusti personali.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-10-2012, 14:22 #208
Dipende da tv a tv...io ad esempio preferisco il filtro del reality creation RISOLUZIONE del Sony rispetto al Super resolution(che in teoria fanno la stessa cosa). La Direct cmq già rende ben definito di suo il tutto. Poi sono gusti ovviamente.
Attenzione a non abusare con contrasto e scharimento del nero che possono affogare dettagli su basse luci.
Lo schiarimento del nero è adatto a chi ha una tv con un nero sufficiente.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
12-10-2012, 14:39 #209
Io lo schiarimento nero lo lascio solitamente a zero. Al limite lo metto a +1. Ma sto facendo ancora varie prove, e come suggerito anche da te, quello che va bene per un film non è detto che vada bene con un altro.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-10-2012, 18:00 #210
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 94
Salve a tutti,
sono appena entrato in possesso del lettore. ho notato che non riesco a leggere i sottotitoli dei file MKV letti da HD collegato via USB. c'è qualche impostazione da regolare o proprio non li legge.
grazie.ciao
______________________________________
Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605