Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 171 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 2555
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Si, vede tranquillamente anche i file sull'HD del PC.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    ah ottimo allora be mi avete quasi convinto poi credo che a quel prezzo ci siano pochi altri prodotti cosi validi

  3. #168
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi ho un problema. Il lettore legge tranquillamente i bluray in cartella(STREAM BDMV) ma li fà vedere a 60HZ!
    Come si fà a farli leggere a 24p?? Qualcuno lo sa? Grazie!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Alla fine, mi sembra che questo lettore, oltre ad avere un ottimo scaler, offre connessione wifi, lettura di tutti i tipi di file HD da pc o chiavetta usb, connessione internet...
    Se fa tutto questo, senza problemi di sorta, è un ottimo affare.
    Non sconrdiamoci che solo poto tempo fa, per leggere un mkv bisognava dotarsi di un pc o un hd multimediale... con i relativi risvolti in ambito bluray disk (che il lettore multimediale non aveva e i quelli per pc costavano un occhio)...
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi ho un problema. Il lettore legge tranquillamente i bluray in cartella(STREAM BDMV) ma li fà vedere a 60HZ!
    Come si fà a farli leggere a 24p?? Qualcuno lo sa? Grazie!
    Leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/97-di...54#post3628554

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Mauro, il lettore legge tutti i Blu-Ray da cartella (cioè copiati su un hard disk) a 60Hz. Per farli leggere a 24p devi far girare un vero disco Blu-Ray. Sinceramente non penso che si noti una sostanziale differenza.

    Per Chihiro
    Non ho capito il link ...


    EDIT
    Correggo quanto sopra descritto.
    Legge a 24p da cartella AVCHD, a 60hz da cartella STREAM.
    Ultima modifica di Zimbalo; 16-10-2012 alle 07:41
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    No non la noto...con il motionflow del Sony vanno a meraviglia anche a 60Hz...E' che sono un maniaco della perfezione e li volevo a 24p...che dà quel tocco più smooth all'immagine.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #173
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    ciao sono da pochi giorni possessore di questo sony s790 arrivando da un pioneer lx55; avendoli provati entrambi non so come ma i dvd sul sony sono spettacolari e senza parlare del nero; voto 10 alla parte multimediale sia per quanto riguarda qualsiasi tipo di file video sia per quello che riguarda la parte network

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    20
    L'unico ISO, scompattato nella solita directory AVCHD, che non mi legge è quello di The Avengers 3D.
    Dice che i files sono corrotti o non supportati, mentre con powerdvd su pc funzionano bene.

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da geepy Visualizza messaggio
    L'unico ISO, scompattato nella solita directory AVCHD, che non mi legge è quello di The Avengers 3D.
    Dice che i files sono corrotti o non supportati, mentre con powerdvd su pc funzionano bene.
    Non e' che e' colpa del Cinavia?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Non e' che e' colpa del Cinavia?
    Dici del sistema anticopia? Forse, dovrei provare a passare l'iso sotto i ferri di un dvdfab

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi una cosa: Se metto un bluray 3D posso farglielo leggere in 2D?? Perchè se metto un film 3D parte in automatico(ovviamente in questo formato) in questo modo. Ho provato dalle optioni e mettere NO al 3D ma mi dice che in questo modo non lo legge e che è in 3D. C'è un modo?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #178
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Sono in procinto di unirmi anch'io ai possessori, il VT50 credo che lo meriti viste le lodi rivolte al reparto video di questo lettore. Senza parlare poi del prezzo.

    Volevo solo sapere per quanto riguarda l'eventuale rimasterizzazione colore, se presenta opzioni (come Deep Color) di masterizzazione 4:4:4 o come se la cavano ad aumentare le sfumature con la gamma di colore espansa, visto che con i BD l'unica cosa veramente migliorabile (non toccherei nessuna altra impostazione con questi software, sono per la massima fedeltà) è appunto la gestione del colore, che come sappiamo sui BD è limitata dagli 8 bit.

    Citazione Originariamente scritto da bd891fj Visualizza messaggio
    di questo sony s790 arrivando da un pioneer lx55; avendoli provati entrambi non so come ma i dvd sul sony sono spettacolari e senza parlare del nero
    Non è la prima volta che leggo di confronti come questo passati dal 790, e l''LX55 costa considerevolmente di più. Insomma, per il video regge il confronto mi pare di capire. Anche con i BD ti soddisfa come il Pio?

    In poche parole, tralasciando l'audio, cosa manca a questo lettore rispetto ai concorrenti che arrivano a costare il triplo?
    Non ha problema alcuno per quanto riguarda il video, giusto?

    Grazie in anticipo, non vedo l'ora di acquistarlo.
    Ultima modifica di VickPS; 09-10-2012 alle 10:24
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'S790 ti attiva il Deep Color fino a 16bit, se la tua tv lo consente, e ovviamente puoi impostare da menù 4:4:4. Io ti consiglio di lasciarlo su Auto. Funzione molto interessante è il parametro Pulizia, che è una sorta di Gradazione uniforme(smooth gradiation). Io avendo l'HX855 la tengo su 0 in quanto già ce l'ha la tv e lavora meglio, ma per altre tv è una funzione utilissima.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #180
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Ti ringrazio Mauro.
    Beh che dire, sembra molto performante anche sotto questo punto di vista. Curioso di saperne di più su questa opzione "Pulizia" e di provarla sul VT50.

    P.S. Grandissimo TV HX855, complimenti.
    Ho avuto infatti indecisioni tra questo ed il VT50 al momento dell'acquisto... poi l'amore che ho per la resa dei plasma e la qualità del VT50 mi hanno fatto innamorare.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 12 di 171 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •