|
|
Risultati da 421 a 435 di 662
Discussione: [BD] 007-I primi Bond in Blu-ray!
-
03-10-2012, 11:10 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
l'audio è proprio così, non è proprio fatto bene...anche nel doppiaggio hanno avuto poca cura,infatti in 2 scene mi è capitato di non riuscire a capire il senso della parole:
-
03-10-2012, 17:09 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Dico solo: meno male che esiste internet. Se mi fossi portato a casa un disco come questo http://www.blu-ray.com/movies/Golden...y/3186/#Review lo userei come sottobicchiere, se non riuscissi a venderlo.
Piallatura dnr che si vede lontano un miglio, colori fasulli....della pellicola è rimasto ben poco.Ultima modifica di alpy; 03-10-2012 alle 17:14
-
03-10-2012, 18:51 #423
Va beh però è 1 su 22
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
03-10-2012, 18:55 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Si, ne parlavo anche con altri forumers di un altro sito e mi dicevano la stessa cosa. "Meno male". Io ho soltanto quei tre che citavo nel post precedente.
La questione era anche se tutti i titoli siano o meno stati restaurati dalla Lowry. Qualcuno dice che GoldenEye non sia passato nelle loro mani. Il film è del 95, sembrerebbe un telecine/scan da IP e poi chissà per quale motivo spalmato col DNR.Ultima modifica di alpy; 03-10-2012 alle 19:10
-
03-10-2012, 22:35 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
In pratica i "Master" che passarono prima nei DVD e successivamente nei BluRay (pubblicati solo in parte sino ad oggi)sono sempre gli stessi,avevo letto un'interessante intervista fatta da AF Digitale alla Lowry Digital,ma si parlò soprattutto dei primi film ,quelli con Sean Connery e Roger Moore,parte di essi a 4K,ma non tutti.....
-
03-10-2012, 23:35 #426Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-10-2012, 00:32 #427
Si per me ad esempio, infatti ho visionato quello per primo perchè è il mio preferito dopo Casinò Royale, Bersagio Mobile e Goldfinger
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
04-10-2012, 22:51 #428
Solo io adoro l'apocrifo MAI DIRE MAI? Su SKY un buon passaggio in HD devo ammettere
Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
04-10-2012, 23:05 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
si non è stato malvagio...mi sto facendo una non stop
ti dirò che anche quelli con Dalton non mi sono dispiaciuti....resto scettico su Roger Moore che ha dato un tono troppo ironico a Bond
-
05-10-2012, 11:48 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
A me invece piaceva proprio per quello,l'impressione di non prendere il personaggio Bond troppo sul serio rendeva le scene "acrobatiche"(da Superman)più ironiche,perchè assolutamente impossibili.
Diversamente Pierce Brosnan ,che aveva dato prova con la serie Remington Steele di tanta ironia, nel primo film da lui interprentato nella scena di apertura si è gettato con una moto in un dirupo e ha preso al "volo" un piccolo aereo monomotore,tutto nella stessa caduta.....Per piacere....Ricordo al cinema la gente che ha rumoreggiato per "l'esagerazione"della scena,è stato l'ultimo film che ho visto di James Bond in sala.....L'attore comunque non ha potuto fare altrimenti,ordini di sceneggiatura....
Naturalmente questo "è solo" il mio gusto ed il mio parere "personalissimo"
-
05-10-2012, 16:17 #431
Per me che sono diventato Bondiano con La spia che mi amava visto in sala da ragazzo nel 1977 , Roger Moore invece, resta il mio Bond preferito, Moonraker ,Solo per i tuoi occhi , La spia che mi amava , Octopussy sono film in cui appunto la classe e l'ironia di Moore tengono a galla il personaggio, c'e' da dire che anche nel 1962 sia Fleming che Broccoli avrebbero voluto Roger Moore come Bond ma il contratto già firmato per Simon Templar lo ha impedito,niente da dire su Connery ,grande Bond, un po meno nella sua ultima apparizione ( ingrassato e svogliato in Una cascata di diamanti , per me il meno bello dei 22 film ).
-
05-10-2012, 16:50 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
no io dicevo solo che trovo quel bond troppo ironico e meno cattivo e che cmq Roger sia costretto a metterci sempre del suo (probabilmente dovuto anche ad un calo di idee negli episodi e a gadget ridicoli e improponibili)
Poi va beh tra Bersaglio Mobile e Una Cascata di Diamanti, seppur appesantito e svogliato scelgo quello di Connery anche se tutto sommato certi obbrobri che consideravo (tenete presente che certi episodi li vidi ancora in vhs che avevo 15 anni) in realtà ad oggi li rivaluto (anche appunto Mai Dire Mai)
Direi,senza paura di sbagliare, che nessun bond alla fine fu un flop...magari certi furono sotto tono
-
05-10-2012, 18:24 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Alla fine ,nella mia collezione ci saranno solo quelli di Connery e Moore,ho già in preorder quelli mancanti.
Per motivi anagrafici i film che vedi da bambino o da adolescente sono quelli che ti rimangono più impressi,almeno questa è la mia personale esperienza.Quando ero piccolo i miei non mi portarono a vedere quelli di Connery,forse perchè giudicati troppo "violenti"per la mia età(erano altri tempi).Poi da adolescente vidi in compagnia di amici/amiche il mio primo Bond : "MoonRaker",mi divertii moltissimo,tanto che poi andai a vedere nei cinema di seconda visione (allora non c'erano le VHS e la rai non li trasmetteva di sicuro)i primi due di Moore.
Per riuscire a vedere quelli di Connery passò altro tempo,se non erro li trasmise la rai negli anni ottanta.....
E nel 1986 quando acquistai il primo videoregistratore VHS il primo film che noleggiai fu appunto MoonRaker : audio mono e pan e scan,immagini di qualità orribile ma mi sembrava un sogno ! Il cinema in casa mia ! Adesso che ho rivisto Moonraker in Bluray sul mio VPR e nella saletta apposita ricordo con nostalgìa quei tempi ,di cui però non ne rimpiango la qualità di visione....
-
05-10-2012, 20:28 #434
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 71
io non ho preso il cofano,
che ritrngo ugualmente meraviglioso,
per avere la mia personale best 7 !
gia possiedo:
goldfinger
dalla russia con amore
thunderball
mi mancano :
al servizio segreto di sua maestà (a parte lazemby,uno dei migliori bond,eppoi c è la bella diana rigg che mi ha rubato il cuore di bambino in agente speciale)
la spia che mi amava (miglior moore bond)
zona pericolo ( una delle migliori intro della serie e musiche spettacolari )
goldeneye ( miglior brosnan bond )TV : pansonic 50vt60 - HT : yamaha soundbar ysp 4100 - BD : panasonic bdt 310 - DTT : smarcam 3 italia hd panasonic + mediaset premium prepagata calcio e cinema - GAME : nes-snes-n64-cube-wii- wiiU
-
05-10-2012, 20:36 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
io difenderò alla morte lazenby
bello negli extra del bluray il suo continuo flagellarsi
....una cascata di diamanti con lui sarebbe stato ottimo come film