Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 268 di 317 PrimaPrima ... 168218258264265266267268269270271272278 ... UltimaUltima
Risultati da 4.006 a 4.020 di 4745
  1. #4006
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ragazzi toglietemi una curiosita'....ho letto di alcuni che consigliano di mettere il crossover del sub a 65hz...pero'la mia domanda e questa...se dall'onkyo il minimo che posso nel sub e 80hz,non si ha una perdita tra i 65 e gli 80?...i diffusori li ho tagliati a 70 e i surround ad 80...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #4007
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ragazzi toglietemi una curiosita'....ho letto di alcuni che consigliano di mettere il crossover del sub a 65hz...pero'la mia domanda e questa...se dall'onkyo il minimo che posso nel sub e 80hz,non si ha una perdita tra i 65 e gli 80?...i diffusori li ho tagliati a 70 e i surround ad 80...
    ciao, mi associo a voler capire questi chiarimenti.
    se mettiamo 65 nel sub .... che gestisce le frequenze comprese tra 65 -- 80 ??
    in teoria il diffusore più indicato a gestire queste frequenze non dovrebbe essere il centrale....??
    comunque,
    io avevo inteso che il modo migliore di configurare il sub è quello di mettere il SUB IN BYPASS di modo che sia il sinto a gestire il taglio di frequenza.
    Ora vedo che tanti puntano la frequenza sul sub.
    ovviamente il risultato finale è quello di max coinvolgimento in ascolto HT. poi se si vuole un po esagerare magari si alzano i DB durante la visione.... (per il punch)...

    grazie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  3. #4008
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Credo che si stia facendo un po di confusione... penso che chi consiglia di settarlo a 65hz intenda che dal sinto lui taglia i diffusori a 65hz, in modo che solo le frequenza più basse vengano dirottate dai canali principali al sub. Il flusso DEDICATO al sub invece (.1 LFE) è un'altra cosa.. credo che quello vada lasciato a 120 o a 100 dipendentemente dal modello utilizzato. In ogni caso, confermo, sul retro del sub è meglio lasciare in bypass. L'utilizzo del crossover proprio serve quando si utilizzano gli ingressi ad alto livello.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #4009
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ragazzi toglietemi una curiosita'....ho letto di alcuni che consigliano di mettere il crossover del sub a 65hz......
    anche più basso.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #4010
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ok, Dr. Jekill.

    Quindi quando si parla di "mettere il crossover del sub a 65hz" di fatto si intende agire sul taglio dei Frontali e del Centrale e pilotare cosi le frequenze al sub. Quel che non pilotano, in termini di frequenze i Frontali e il Centrale, andrà al Sub.
    Fermo restando:
    1) SUB con manopola in posizione BYPASS
    2) Indicare come valore 100/120 in LFE del sinto.
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #4011
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io lo lascio sui 55hz più su sembra quasi "caciarone" cosi sembra risulta un ascolto più pulito.

  7. #4012
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Quindi quando si parla di "mettere il crossover del sub a 65hz" di fatto si intende agire sul taglio dei Frontali e del Centrale
    In realtà è errato dirlo così, solo che in molti intendono questo.. E chi parlava di 65hz, sicuramente parlava di questo..
    Il canale LFE si lascia solitamente a 120 (il che è una sorta di bypass, perchè comunque non credo che ci siano flussi LFE che arrivano a 120hz.. se mi sbaglio, correggetemi pure). Nel caso degli HRS si imposta a 100 perchè questo è il massimo riproducibile da questi sub.

    @cinghio
    Per la frequenza di taglio dei diffusori principali non c'è una vera regola.. con il mio intero sistema Sunfire il taglio è per esempio a 90/100hz (da manuale consigliano 95), e il tutto si amalgama in modo estremamente soddisfacente! Questo perchè sono progettati ovviamente per suonare insieme. Se tu senti "caciara" con un taglio sopra i 55hz, evidentemente i diffusori non riescono ad unirsi bene con il sub. E questo può dipendere da mille cose....
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  8. #4013
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si vede che la tua catena sunfire ha un processore tutto suo.. tipo quelli della bose per intenderci. poi quando usi il termine "amalgama" è tutto soggettivo come il modo di dire "caciara" che per te non lo può essere ... dico che certi aspetti andrebbero valutati sul posto d'ascolto ma come si fa?? quindi quello che si scrive sul forum io lo trovo del tutto soggettivo e personale.
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Jeckyl Visualizza messaggio
    In realtà è errato dirlo così, solo che in molti intendono questo.. E chi parlava di 65hz, sicuramente parlava di questo..
    Il canale LFE si lascia solitamente a 120 (il che è una sorta di bypass, perchè comunque non credo che ci siano flussi LFE che arrivano a 120hz.. se mi sbaglio, correggetemi pure). Nel caso degli HRS si imposta a 100 perchè q..........[CUT]

  9. #4014
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    si vede che la tua catena sunfire ha un processore tutto suo.. tipo quelli della bose per intenderci.
    No no, nessun processore loro.. sono diffusori normali, pilotati da un sintoampli.. prima un semplicissimo Marantz NR1501, ora... beh, vi aggiornerò... Credo che tutto stia nel fatto che sono studiati in modo che la loro frequenza si incroci perfettamente (o quasi), e quindi settandoli come consigliato, il risultato è ottimale.
    Comunque concordo, è sempre un po soggettivo (nei limiti, ovviamente).
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  10. #4015
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il sistema tutto HRS è veramento ottimo in HT

  11. #4016
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Confermo le ottime impressioni che sto avendo dagli ascolti col mio nuovo HRS 12..nuovo ma in realtà usato e quindi rodato!
    Come mi diceva Dakhan il salto rispetto al pur valido Velo CHT 10R è in termini di qualità..interviene sempre quando deve intervenire in modo molto pulito ma sontuoso..mi aggrada

    Però andando a rileggermi qualcosa di questo topic dovreste spiegarmi meglio la storia dei piedini, questi doraspikes, se non siamo OT...devo sentire Doraimon?
    Io ho messo 4 gommini in Sorbothane su consiglio di ex possessori..il risultato come detto mi pare valido, non so quanto ancora migliorabile!

  12. #4017
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciao,
    non conosco i tuoi piedini e non sò che tipo di struttura e di consistenza abbiano quindi se è il caso cambiarli o meno è davvero difficile stabilirlo.
    I Doraspikes sono il risultato di svariate prove di tanti tipi di piedini e sono quelli che hanno raggiunto il maggior livello di dispersione delle vibrazioni senza "ammorbidire" troppo il suono del sub che oltre a rimanere fermo sul pavimento riesce ad esprimersi al massimo.
    Il costo poi, alla portata di tutti, ha fatto il resto e ora il 90% dei possessori dell'HRS usa questi piedini con soddisfazione.
    Credimi la vendita in termini di guadagno di questi piedini tra acquisto, buste imbottite e spese postali non mi lascia quasi nulla (giusto il disturbo) ma la diffusione e gli apprezzamenti mi regalano enorme soddisfazione perchè significa aver contribuito a migliorare ancora di più un sub che, chi mi consce sà, io adoro.
    Ricordo che nel periodo in cui scoprii questi piedini in molti ne stavamo acquistando altri che costavano la bellezza di 60 euro e che alla fine si sono rivelati meno performanti!
    Ultima modifica di Doraimon; 10-10-2012 alle 08:49

  13. #4018
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    i piedini di DORAIMON asciugano tantissimo... meglio di cabiare cavo

  14. #4019
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Ciao,
    non conosco i tuoi piedini e non sò che tipo di struttura e di consistenza abbiano
    Non so dirti la marca, solo il materiale che è appunto Sorbothane..visto il materiale il suono potrebbe essere ammorbidito in effetti, ma bisogna vedere quanto. Con questi gommini il sub, toccandolo, si muove decisamente.

    Non scarto insomma l'idea dei tuoi piedini anche perchè dopo che avevo messo le punte sotto le Klipsch RF 82 e mi son reso conto del miglioramento TOTALE, valuto bene anche le cosiddette piccole cose

    Se magari puoi mandarmi qualche foto, anche in mp, per capire meglio, grazie!

  15. #4020
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    le 82 con le sue punte non mi piacciono affatto.. come vedere un grattacielo con le fondamenta sotto io avevo optato con dei feltrini in pvc che usano per far scivolare i mobili e oggetti pesanti.. infatti con una mano pattinavano.. e disaccoppiavano pure.. e non mi facevano saltare le fughe [ QUOTE=heat75;3657597]Non so dirti la marca, solo il materiale che è appunto Sorbothane..visto il materiale il suono potrebbe essere ammorbidito in effetti, ma bisogna vedere quanto. Con questi gommini il sub, toccandolo, si muove decisamente.

    Non scarto insomma l'idea dei tuoi piedini anche perchè dopo che avevo messo le punte sotto le Klipsch RF 82 e mi son reso con..........[CUT][/QUOTE]


Pagina 268 di 317 PrimaPrima ... 168218258264265266267268269270271272278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •